Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2009, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ica_30398.html

Sfruttando l'induzione Powermat dice addio a fili e cavi: ora si possono ricaricare iPhone, Blackberry e console portatili semplicemente appoggiandole a una base

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:35   #2
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
.....
se devo metterci quella roba attorno ingigantendo un telefono o appesantendo una console, preferisco il caro vecchio cavo.
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:40   #3
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Mi sfugge il beneficio di avere una piastra per casa invece di un cavetto. E' meno efficiente, più ingombrante, più costosa, più tamarra...

La tecnologia l'è una bella cosa però..
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:43   #4
mark984
Member
 
L'Avatar di mark984
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 295
l'unico vantaggio che ci vedo è il fatto di essere compatibile con più dispositivi
mark984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:44   #5
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
mi sono sempre chiesto quale fosse l'efficienza in dispersione di energia dei dispositivi ad induzione
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:48   #6
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
.....
se devo metterci quella roba attorno ingigantendo un telefono o appesantendo una console, preferisco il caro vecchio cavo.
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Mi sfugge il beneficio di avere una piastra per casa invece di un cavetto. E' meno efficiente, più ingombrante, più costosa, più tamarra...

La tecnologia l'è una bella cosa però..
Quoto in pieno...

più peso sul dispositivo da caricare e una sorta di tavola da skate mi sembrano un tantino più scomodi di un caricabatterie a filo...
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:48   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Ottimo, alla fine frugati tutti i dubbi sull'efficenza e la compatibilità mi sembra un'ottima tecnologia, manca solo il supporto diretto delle case per integrarla direttamente nelle batterie
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:49   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
il giorno che i dispositivi avranno il ricevitore integrato sarà irrinunciabile

vedremo chi sarà a fare il primo passo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:49   #9
nMOS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: /dev/urandom
Messaggi: 112
il restante 18% della potenza viene dispersa sotto pure onde elettromagnetiche???? ma stiamo scherzando?? le wifi viaggiano nell'ordine dei 100mW e gli ambientalisti rompono i coglioni, se cominciamo a disperdere qualche decine di watt che succede??????
nMOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:51   #10
Marco GTO
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Ma fare una schermatura completa tipo gabbia di Faraday per evitare di friggersi con le onde no eh?
Marco GTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:52   #11
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
L'idea è bella ma dovrebbero standardizzarla per renderla integrata nei dispositvi
O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:52   #12
bertogil
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
Ma no, ragazzi!!! E' inefficiente, è ingombrante, è assolutemente inutile.... Ma Fa mooolto figoooo..... :-D :-D
Ah Ah Ah!!!
bertogil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:54   #13
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
bè calcolando che d'ora in poi tutti i cellulari avranno lo stesso caricabatteria, questo aggeggio lo vedo buono solo per fare i fighi! :-(
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:56   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da nMOS Guarda i messaggi
il restante 18% della potenza viene dispersa sotto pure onde elettromagnetiche???? ma stiamo scherzando?? le wifi viaggiano nell'ordine dei 100mW e gli ambientalisti rompono i coglioni, se cominciamo a disperdere qualche decine di watt che succede??????
O.O Da quello che sapevo non si tratta di onde elettromagnetiche... oppure sbaglio?
Comuque una buona parte si sprecherà anche in calore e varie.

Ma invece usarlo per il trasferimento dati?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:56   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7733
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Mi sfugge il beneficio di avere una piastra per casa invece di un cavetto. E' meno efficiente, più ingombrante, più costosa, più tamarra...

La tecnologia l'è una bella cosa però..
dall'articolo sembra che non sia meno efficiente...anzi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:05   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il giorno che i dispositivi avranno il ricevitore integrato sarà irrinunciabile

vedremo chi sarà a fare il primo passo
Palm PRE:






gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:09   #17
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1775
come primo passo mi pare buono, poi vedremo come si comportano i produttori di hardware (tipo il Palm appena postato ^^).
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:10   #18
Franz83
Senior Member
 
L'Avatar di Franz83
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
Guardate che queste sono onde "magnetiche" e non "elettromagnetiche". Non è lo stesso tipo di emissione dei cellulari!

Il valore dell'efficienza mi lascia un po' perplesso, non vorrei che fosse semplicemente l'efficienza del trasferimento base-telefono, senza contare quello del trasformatore...
Franz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:14   #19
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Oh cavo mio tu resterai sempre nel mio cuore...a me sembra una cosa più che altro inutile questo metodo di ricarica. Non si può sostituire il cavo con quelle assi da cassaforme per cemento.
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:14   #20
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
non vorrei dire bestialità ma da ricordi scolastici, la ricarica per induzione funziona sullo stesso princicio dei trasformatori, cioe se prendi un circuito A in cui fai passare una certa corrente questo crea un campo , se a contatto , ma separato elettricamente, ci metti un altro circuito B, per induzione appunto viene creata una corrente che lo attraversa.
Ovviamente A deve mettere in campo potenze superiori rispetto a B per indurre la potenza necesseria.
Questo effetto elettrico carica la batteria, tramite una corrente indotta.

a parere mio personale, questo coso complica piu la vita di quanto faccia il caricatore.Una volta avuto il caricatore universale penso che spariranno tanti disagi e di questa tavola per stirare non si sentirà sicuramente la mancanza.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1