Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 07:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dri_28940.html

La società taiwanese presenta la prima scheda madre in grado di garantire una connessione eSATA con alimentazione incorporata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 07:49   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Ottimo, ma l'immagine (sata+usb) lascia semplicemente intendere che la nuova porta avrà alimentazione autonoma (come l'usb) oppure sarà compatibile anche con periferiche usb? (come nel caso degli hp pavilion precedenti, dove c'era una porta che poteva connettere sia periferiche sata che usb).
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:11   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
penso che le periferiche avranno un attacco ibrido in mdo da riuscire a "catturare" l'alimentazione dalla parte USB.

cmq siamo sempre limitati ai 5V 500mA
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:21   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
interessante, sembra una fusione tra usb ed e-sata, mi chiedo se nel caso uno possa collegare sia una normale usb che un e-sata nella stessa porta, visto che sembra un ibrido
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:21   #5
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
500mA sono sufficienti per la maggior parte degli utilizzi "on-the-go" ma risultano insufficienti per alimentare dischi da 3.5" (l'e-sata dovrebbe essere utilizzato soprattutto per questo tipo di dischi.. quindi un mezzo FAIL ci sta tutto).

Spero a sto punto che i 500mA siano effettivi su tutte le mobo che lo supportano e non come l'usb che c'è quella che te ne da 500 e quella che te ne da 400.. e poi ti domandi perché il tuo disco da 2.5" rompe le scatole su alcuni pc mentre su altri no ... :|
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:45   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
La connessione firewire ha tutto questo da sempre, tra l'altro con un'alimentazione non ridicola come i 500mA dellUSB; peccato che lo standard stia andando in disuso..
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:50   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Restando in argomento alimentazione.. ma andando un po' OT..
vi lascio il link ad una discussione che ho iniziato relativamente al POE.. più che altro per saperne di più su questa tecnologia..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967032
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:46   #8
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
non ho capito quanto sia una novità, o un'esclusiva msi... io ho un portatile hp hdx 18, e ce l'ha... e quel portatile è in commercio da più di 6 mesi...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 10:46   #9
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Non riesco a capire se alcune se alcune lacune sono lasciate volontariamente all'immaginazione oppure non sono proprio contemplate:

- L'alimentazione elettrica ha le stesse caratteristiche di quella del formato USB, quindi capace di alimentare solo hard disk da 2,5"?

- Il cavo Power Over e-sata si sdoppia in direzione del box esterno, in modo da essere connesso sia al connettore dati che quello d'alimentazione, oppure anche il box deve essere conforme con un connettore unico dati/alimentazione? Se si vorrebbe dire dover cambiare tutti i box esterni e-sata, il che è una bella fregatura...

- Quali sono i limiti di lunghezza dei cavi e quali sono le caratteristiche dei cavi stessi per evitare interferenze elettromagnetiche dati/elettricità?
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:23   #10
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
dunque,

esistono già da molto tempo questi connettori ibridi usb + esata, il mio pc portatile dell latitude ad esempio ce l'ha.

Funzionano così:

su un unico connettore maschio del pc, su un lato ci sono i pin esata sull'altro i pin usb.
allo stesso connettore dunque si possono inserire quanto periferiche usb quanto periferiche esata o sata, perchè i contatti elettrici coinvolti sono diversi.

se guardate l'immagine (identica a quella del connettore del mio dell latitude)


nella parte inferiore del connettore usb+esata si vedono i 4 pin mettallici usb mentre in quella superiore quelli esata.
nell'immagine a sinistra potete vedere, come vi ho detto, che il connettore esata ha i contatti in alto, mentre quello usb in basso. E' questo che permette di abbinare le due cose. MSI non ha inventato niente...

per rispondere alle vostre domande

1) lunghezza massima dei cavi: è la stessa di usb per connessioni usb (3-5 metri) e la stessa di sata (1,5 -2 metri) per connesioni esata. per connessioni power on sata è ovviamente 1,5 - 2 metri.

2) tutti i pc portatili e non (e ce ne sono da tempo, anche HP li fa) dotati di porte ibride esata+usb sono in grado di erogare alimentazione alla periferiche esata purchè A) il cavo usato faccio contatto sia sui pin esata sia sui pin di alimentazione dell'usb (il destro e il sinistro) B) il dispositivo connesso sia in grado di ricevere alimentazione da due linee supplementari su un connettore o ibrido usb+esata o proprietario.

3) dato che l'alimentazione proviene da una usb questo si traduce in 5v e almeno 500 mA = solo harddisk da 2.5 o 1.8 pollici
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger

Ultima modifica di ronzino : 12-05-2009 alle 19:25.
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1