Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...010_27272.html

Mancano conferme ufficiali ma potrebbe passare più di un anno prima del debutto delle prime soluzioni della famiglia Larrabee

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:50   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
boh, le GPU attuali sono molto performanti ma necessitano di un software che "traduca" il linguaggio CPU in linguaggio GPU...

Larrabee è realizzato come una CPU o semplicemente al suo interno contiene una GPU come quelle attuali insieme a un hardware in grado di codificare il linguaggio macchina?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:09   #3
Bronx.sbt
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 97
ed in effetti quello che limita le gpu di oggi sn le traduzioni software e i driver di queste architetture..secondo me intel va nella strada giusta...la catena è resistente quanto il suo anello piu debole.
Bronx.sbt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:16   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
chissà cosa succederà, se farà il botto o meno...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:25   #5
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Bè, se Intel riesce ad inserirsi anche in questo mercato con delle proposte davvero competitive, tanto meglio per noi, no? Concorrenza in più non fa mai male.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:26   #6
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
mah... intel è già adesso il principale produttore di schede video del mondo.
Basta che ne faccia una versione economica con cui equipaggiare i propri pocessori e farà girare il mercato come vuole. Sia hardware che software.
Tanto i giochi sviluppati per 360 si trasportano senza grossi problemi su PC e non hanno grosse richieste hw, basta che Larrabee riesca ad emulare la potenza di una 7900 con le DirectX che possono avere un enorme bacino di clienti appetibili al momento con AMD e Nvidia.

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:33   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Scusate ma questo Larrabee più che in concorrenza con ATI ed Nvidia pernso vada in concorrenza con FUSION di AMD. E' una CPU che integra un gpu all'interno o sbaglio?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:57   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da vincino Guarda i messaggi
Scusate ma questo Larrabee più che in concorrenza con ATI ed Nvidia pernso vada in concorrenza con FUSION di AMD. E' una CPU che integra un gpu all'interno o sbaglio?
Larrabee sono tante piccole CPU x86 di derivazione P54C (Pentium I) messe assieme. Consumerà un botto.
In realtà è ideato più per la fascia server che non quella consumer (giochini e non).

Per questa fascia Intel ha già pronte le estensioni AVX, che potenziano le capacità in virgola mobile delle CPU (in modo da cercare di azzoppare il GPGPU computing), che accoppiate a processori da 16 core cominciano a diventare interessanti.

Non c'è alcuna concorrenza con i prodotti FUSION di AMD, datosi che questi sono solo marketing.

Arriveranno nel mercato non prima del 2011 e da quella data ci saranno già stati in commercio, da parecchi mesi, se non anni (si parla ottimisticamente di fine 2009), quella è che la vera rivoluzione, e da parte di Intel, la CPU con connessione 16X PCI-E 2.0 integrata e, successivamente, GPU integrata.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:07   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Larrabee è una CPU multicore (tanti!) in grado di eseguire il classico codice x86 ed inoltre tutte le applicazioni OpenGL e Direct 3D. In questo modo si pone come soluzione a 360° in quanto adatta al uso classico del computer (applicazioni), ai videogiochi (senza bisogno di una VGA dedicata) e pure a tutte quelle applicazioni multi-core oriented (calcolo scentifico, render ecc.).

Bisogna vedere come intel riuscirà a coniguare tutti questi ambiti e con quali target prestazionali, potenzialmente però la soluzione promette molto bene.

Se fanno le cose molto bene andranno a dar fastidio sia ad ATI/AMD che a nVidia un po' in tutti i loro settori (CPU, GPU, GPU-Supercomputing...)


Quello che ancora non ho capito è il layer che sta tra i Larrabee-cores e le applicazioni 3D: sarà di tipo software? (firmware?) Intel in questo modo potrebbe aggiungire funzionalità ai suoi Processori con un semplice upgrade "del firmware del processore" rendendo i suoi core in grado di elaborare le DX 11, 12... gli shader model 5.0, 6.0 ecc. man mano che ne escono le specifiche, mentre ATI ed nVidia sono costrette a fare una nuova architettura o a ritoccarla per aderire a queste specifiche.

Inoltre un approccio di questo tipo semplifica probabilmente anche l'evoluzione in quanto: [la tecnologia si affina] --> [Larrabee è un insieme di molti core] --> [aggiungo semplicemente core + qualche ottimizzazione] --> [ottengo un incremento notevole di prestazioni a costo ridotto]

Insomma, potrebbe essere un colpaccio non da poco!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:13   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questa scheda va' in concorrenza con Ati Firestream ed Nvidia Tesla, in prima battuta.
Poi andrà sulla fascia più alta del mercato workstation, quindi Ati Firegl e Nvidia Quadro.
Ed infine dovrebbe arrivare a quello dei "videogiocatori", roba da 2010 avanzato, probabilmente, se non 2011.
Questo nelle intenzioni.
Io auspico che gli vada male, perchè quel market share attuale del 45-50% già in crescita negli ultimi 2 anni (tutti integrati) non ha ulteriore bisogno di essere incrementato.
Se cannibalizza quel minimo di mercato gpgpu che si stanno creando Ati ed Nvidia, quello workstation, e le cpu-gpu per notebook (Havendale) prima e per desktop poi, altro che "maggiore concorrenza"...

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:24   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questa scheda va' in concorrenza con Ati Firestream ed Nvidia Tesla, in prima battuta.
Poi andrà sulla fascia più alta del mercato workstation, quindi Ati Firegl e Nvidia Quadro.
Ed infine dovrebbe arrivare a quello dei "videogiocatori", roba da 2010 avanzato, probabilmente, se non 2011.
Questo nelle intenzioni.
Io auspico che gli vada male, perchè quel market share attuale del 45-50% già in crescita negli ultimi 2 anni (tutti integrati) non ha ulteriore bisogno di essere incrementato.
Se cannibalizza quel minimo di mercato gpgpu che si stanno creando Ati ed Nvidia, quello workstation, e le cpu-gpu per notebook (Havendale) prima e per desktop poi, altro che "maggiore concorrenza"...
infatti...
ci vorrebbe maggior concorrenza da parte di altri produttori
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:04   #12
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Larrabee sono tante piccole CPU x86 di derivazione P54C (Pentium I) messe assieme. Consumerà un botto.
In realtà è ideato più per la fascia server che non quella consumer (giochini e non).

Per questa fascia Intel ha già pronte le estensioni AVX, che potenziano le capacità in virgola mobile delle CPU (in modo da cercare di azzoppare il GPGPU computing), che accoppiate a processori da 16 core cominciano a diventare interessanti.

Non c'è alcuna concorrenza con i prodotti FUSION di AMD, datosi che questi sono solo marketing.

Arriveranno nel mercato non prima del 2011 e da quella data ci saranno già stati in commercio, da parecchi mesi, se non anni (si parla ottimisticamente di fine 2009), quella è che la vera rivoluzione, e da parte di Intel, la CPU con connessione 16X PCI-E 2.0 integrata e, successivamente, GPU integrata.
Già...

e c'è da considerare che, a quanto ne so', larrabee è si x86 ma non è "binary compatible"
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:10   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5219
ma no gianni 1879 che dici!

Concorrenza?ma no,monopolio ci vuole!!!!!!!
Ci stanno delle persone che gufano per vedere fallira AMD.
Io ho intel ma mi auguro che amd dia una risposta forte al più presto,i monopoli non fanno bene.
Esempioetrolio,assicurazioni,banche (monopoli o cartelli se volete in questo caso).....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 07:18   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2082
Sono davvero curioso di vedere come va a finire con Larrabee: da una parte ci spero molto per via delle potenzialita' con il real time raytracing, dall'altra sono scettico riguardo alla competitivita': avevano detto che la velocita' sarebbe stata comparabile a quella delle soluzioni attuali (circa 1 Teraflop), ma se intendono presentarlo nel 2010, si potrebbe essere in prossimita' dell'uscita di schede da quasi 3 teraflop (con magari gia' sul mercato soluzioni multischeda da 4 teraflop).

Quindi sono curioso di vedere come riusciranno a essere competitivi se non con le soluzioni top, almeno con quelle medie (anche se avranno dalla loro la maggior facilita' di porting del codice e di sviluppo).

Ancora di piu' mi incuriosisce il fattore costo e consumi.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:07   #15
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Ma che cacchio vul dire che Larrabee non è "binary compatibile" ?
Che non ci si può instalalre un SO normale pur avendo appositi drivers?
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 21:17   #16
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Larrabee è una CPU multicore (tanti!) in grado di eseguire il classico codice x86 ed inoltre tutte le applicazioni OpenGL e Direct 3D. In questo modo si pone come soluzione a 360° in quanto adatta al uso classico del computer (applicazioni), ai videogiochi (senza bisogno di una VGA dedicata) e pure a tutte quelle applicazioni multi-core oriented (calcolo scentifico, render ecc.).

Bisogna vedere come intel riuscirà a coniguare tutti questi ambiti e con quali target prestazionali, potenzialmente però la soluzione promette molto bene.

Se fanno le cose molto bene andranno a dar fastidio sia ad ATI/AMD che a nVidia un po' in tutti i loro settori (CPU, GPU, GPU-Supercomputing...)


Quello che ancora non ho capito è il layer che sta tra i Larrabee-cores e le applicazioni 3D: sarà di tipo software? (firmware?) Intel in questo modo potrebbe aggiungire funzionalità ai suoi Processori con un semplice upgrade "del firmware del processore" rendendo i suoi core in grado di elaborare le DX 11, 12... gli shader model 5.0, 6.0 ecc. man mano che ne escono le specifiche, mentre ATI ed nVidia sono costrette a fare una nuova architettura o a ritoccarla per aderire a queste specifiche.

Inoltre un approccio di questo tipo semplifica probabilmente anche l'evoluzione in quanto: [la tecnologia si affina] --> [Larrabee è un insieme di molti core] --> [aggiungo semplicemente core + qualche ottimizzazione] --> [ottengo un incremento notevole di prestazioni a costo ridotto]

Insomma, potrebbe essere un colpaccio non da poco!
le operazioni di scheduling at compile time rendono l'architettura di larrabee molto flessibile e adattabile alle richieste dei diversi SM. In più, rispetto all'arhcitettura dei chip ATi (in cui manca lo scheduler come nel progetto intel), in larrabee mancano anche le fixed pipeline (ad esempio le RBE) e solo le operazioni di texturing sono, in parte, affidate a delle fixed function. Le alu di larrabee sono unità ancora più generiche di quelle ATi o nVIDIA e svolgono anche molti calcoli che nelle gpu sono tradizionalmente svolte dalle fixed pipeline.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questa scheda va' in concorrenza con Ati Firestream ed Nvidia Tesla, in prima battuta.
Poi andrà sulla fascia più alta del mercato workstation, quindi Ati Firegl e Nvidia Quadro.
Ed infine dovrebbe arrivare a quello dei "videogiocatori", roba da 2010 avanzato, probabilmente, se non 2011.
Questo nelle intenzioni.
Io auspico che gli vada male, perchè quel market share attuale del 45-50% già in crescita negli ultimi 2 anni (tutti integrati) non ha ulteriore bisogno di essere incrementato.
Se cannibalizza quel minimo di mercato gpgpu che si stanno creando Ati ed Nvidia, quello workstation, e le cpu-gpu per notebook (Havendale) prima e per desktop poi, altro che "maggiore concorrenza"...
larrabee non avrà un target iniziale specifico, ma è progettato per fare concorrenza da subito in tutti i segmenti
Secondo questo comunicato, anzi, sembrerebbe che l'obiettivo iniziale sia quello di competere nel settore gpu
http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20080804fact.htm?cid=emea:ggl|larrabee_it_brand|i989822|s

come dimostrerebbe anche la presenza di texture unit (che per il gpgpu non servono).
D'altro canto, analogamente a quanto visto per ATi e nVIDIA, il chip è lo stesso, qualunque sia l'uso che se ne voglia fare.
Quello che si può ipotizzare è che, inizialmente, sarà più competitivo come GPU di tipo GP, dove sembrerebbe, in prima analisi, avere maggiori potenzialità rispetto a RV770 e GT200 (almeno a giudicare dalla capacità di calcolo a fp64), ma si potrebbe trattare di un'ipotesi sbagliata e larrabee si potrebbe rivelare competitivo o, comunque, con ottime potenzialità anche in altri settori sin dall'inizio

Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Già...

e c'è da considerare che, a quanto ne so', larrabee è si x86 ma non è "binary compatible"
questa affermazione che significato avrebbe? Cosa comporterebbe? E da cosa sarebbe motivata?

Spero non da questo
http://www.bit-tech.net/news/2008/08...ompatibility/1

Le affermazioni di huang potrebbero rivelarsi molto parziali e fuorvianti

Ultima modifica di yossarian : 25-11-2008 alle 23:40.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1