Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2008, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...-3d_26250.html

I Microsoft Live Labs presentano Photosynth, una tecnologia che consente di creare viste tridimensionali partendo da immagini a due dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 08:32   #2
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Piaj!
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 08:33   #3
stedomanda
Senior Member
 
L'Avatar di stedomanda
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 2159
Questi software sono bellissimi, ma hanno solo 1 problema....o fai le foto ad hoc per il programma....ovvero comele vuole lui....oppure il programma va in pappa e non ci tiri fuori niente....io per imparare a fare le foto bene con un programma che mi creava le panoramiche ci ho messo un tot ma ora vengono da dio.....bisogna vedere quanta gente avrà voglia di imparare a fare le foto come vuole il programma.....
stedomanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 08:46   #4
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Sotto linux non funziona, ms ms ms . . .
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 08:49   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21399
La notizia è super OLD! Se ne era già parlato più di un anno fa e c'è anche un sito per un "giro di prova"...

Quello che vorrei sapere è quando questo programma sarà davvero disponibile???
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 08:53   #6
bellaLI!
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
genio... se l'argomento è tornato fuori è proprio perchè il programmino è finalmente scaricabile... ma andare sul sito a controllare no eh?
bellaLI! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:01   #7
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 786
non comprendo sinceramente l'obbligo di una sottoscrizione a LiveID. Per quale motivo questa ossessione della tracciabilità per qualsiasi azione uno compia? non poteva essere un prodotto a se stante? oppure un semplice contributo a livello anonimo? inaccettabile, si tengano sta cagata di cui sinceramente ancora non capisco l'utilità. Se deve essere un concorrente di google earth o di street view hanno veramente toppato su ogni fronte.
Anzi, analizzando più a fondo la cosa: ciò permetterebbe a microsoft di utilizzare le foto scattate dalla gente per creare delle texture precise da applicare ai modelli tridimensionali di edifici nel loro sistema di mappatura globale, per vincere probabilmente la corsa a google earth nella rappresentazione 3D delle città. Comodo! far fare il lavoro a noi anziche svolgerlo loro! ma andate a morire..
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:30   #8
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
inaccettabile,
ma andate a morire..
Addirittura
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:34   #9
Friend34
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
non comprendo sinceramente l'obbligo di una sottoscrizione a LiveID. Per quale motivo questa ossessione della tracciabilità per qualsiasi azione uno compia? non poteva essere un prodotto a se stante? oppure un semplice contributo a livello anonimo? inaccettabile, si tengano sta cagata di cui sinceramente ancora non capisco l'utilità. Se deve essere un concorrente di google earth o di street view hanno veramente toppato su ogni fronte.
Anzi, analizzando più a fondo la cosa: ciò permetterebbe a microsoft di utilizzare le foto scattate dalla gente per creare delle texture precise da applicare ai modelli tridimensionali di edifici nel loro sistema di mappatura globale, per vincere probabilmente la corsa a google earth nella rappresentazione 3D delle città. Comodo! far fare il lavoro a noi anziche svolgerlo loro! ma andate a morire..
Tipico commento di uno che non ha capito un cazzo e parla col culo... Qui si parla di un software che permette di ricreare sul tuo pc l'ambiente dove hai scattato le foto in 3d... Non centrano niente google earth o street view,dato che questo programma non ha la funzione di un database dove memorizzare le città in 3d... è un programma ad uso personale.

PS. per quanto riguarda live ID... migliaia di siti obbligano a registrarti prima di scaricare un file... non vedo perchè MS deve essere da meno.

La prossima volta leggi bene la notizia...
Friend34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:34   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mah, a me me pare 'na ****
Ho faticato parecchio a cercare, sul sito photosynth.net, un set di foto decenti (a mio parere, ecco uno dei migliori: http://photosynth.net/view.aspx?cid=...-706cd48edfda) (*).

Ricorrendo a metodi "tradizionali" ho provato a fare una panoramica della mia camera (posizionando la macchina su un cavalletto, ruotando a 360 gradi ed effettuando una dozzina di scatti). Poi ho "panoramizzato" con l'ottimo PhotoStitch Canon; in seguito ho osservato il collage in una finestra di un programma grafico (Paint Shop Pro) trascinando la barra orizzontale. Sarò presuntuoso, ma il risultato ottenuto è decisamente migliore sia come nitidezza sia come risoluzione. Ovvio che non posso avvicinarmi e allontanarmi, ma queste potenzialità di photosynth.net - all'atto pratico - fanno venire il mal di testa...

Oppure non ho capito nulla :-)

(*) Mi accorgo ora che il link non funziona. Comunque ecco i dati per rintracciare il link: computer room kslagerman 8/22/2008 28 Photos - 89% Synthy 4 Views
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 22-08-2008 alle 09:39.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:38   #11
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1688
Sarebbe bello se ci fosse un maggior controllo sulle aree delle varie foto, per aumentare la % di combinazione.

Specialmente in questo caso: http://photosynth.net/view.aspx?cid=...0-3bc39f76c08c che non vengono prese in considerazione le foto fatte da lontano

Mentre con le panoramiche, viene perfetto come qui: http://photosynth.net/view.aspx?cid=...f-c07e389d76c2
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:45   #12
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Sono ancora io: osservando ripetutamente l'animazione (non so come chiamarla diversamente) mi accorgo che, in realtà, il programma non fa altro che miscelare sapientemente le varie foto, applicando di volta in volta funzioni banali del tipo "correzione prospettica" orizzontale / verticale, reperibili in qualunque applicativo grafico che si rispetti.

Del resto, nulla si crea e nulla si distrugge: non si può pretendere di vedere ciò che sta dietro la porta che è stata fotogratata solo davanti!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:53   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
...Mentre con le panoramiche, viene perfetto come qui: http://photosynth.net/view.aspx?cid=...f-c07e389d76c2
...tutto sta a intendersi sul significato di "perfetto"...

Scherzi a parte, le paoramiche che normalmente tutti noi realizziamo - e che "panoramizziamo" in postproduzione con banali programmi di video editing - forniscono risultati decisamente migliori (interattività a parte).

Il programma, IMHO, deve essere migliorato soprattutto per quanto riguarda la fluidità della visione nel passaggio da un fotogramma al successivo / precedente / superiore / inferiore.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:56   #14
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1688
Credo che il target sia di creare ambienti 3d basando sull'analisi di foto... Non e' nato per creare foto panoramiche, cosa che molti programmi, o ancora meglio con photoshop se sai fare come questo sul mio blog ( http://www.sidewnet.com/blog/index.php/archives/59 )
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 10:14   #15
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
1) Credo che il target sia di creare ambienti 3d basando sull'analisi di foto...

2) Non e' nato per creare foto panoramiche, cosa che molti programmi, o ancora meglio con photoshop se sai fare come questo sul mio blog ( http://www.sidewnet.com/blog/index.php/archives/59 )
1) Appunto: al livello in cui il programma è attualmente non è affatto soddisfacente sia per la cattiva gestione del passaggio da un "fotogramma" al successivo sia perché, come ho detto prima, i vari fotogrammi - prima di essere parzialmente (e maldestramente) sovrapposti - vengono semplicemente deformati con le funzioni di correzione prospettica, disponibili da epoca immemorabile.

2) Non è neanche necessario Photoshop e non ci vuole nemmeno una grande abilità: Canon "regala" PhotoStitch inserendolo in qualunque prodotto grafico Canon (fotocamere e scanner). Ecco un (mediocre) esempio di quattro foto a mano libera: si notino le inevitabili vignettature che però è sufficiente eliminare tagliando la foto:

__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 22-08-2008 alle 10:31.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 10:28   #16
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Secondo me lo implementeranno nelle loro LIVE MAPS.

Magari io scendo al Duomo di Catania, fotografo la cattedrale, il comune e naturalmente in liotro da tutte le posizione e poi creo un effetto 3d che naturalmente rende molto di piu di una foto.

Boh è solo una mia idea ma potrebbero in questo modo far concorrenza allo street view di Go0gle.
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 10:33   #17
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
da qualche che ho capito tempo fa quando scrissi un articolo sull'argomento (non è una tecnologia nuova, se ne parla da un anno), l'idea è che oltre a potersi "girare" nell'ambiente 3D io possa anche camminarci dentro e man mano le zone che visualizzo si avvicinano le foto con risoluzione peggiore vengono sostituite con foto a risoluzione migliore... e quindi con un gran numero di foto sono praticamente in grado di ricostruire un ambiente e di muovermici all'interno esaminando ogni particolare... E questo chiaramente se integrato in un sistema di mappatura consente per l'appunto la visita virtuale di monumenti e quanto altro...
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 10:33   #18
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
-

Ultima modifica di mak77 : 22-08-2008 alle 10:34. Motivo: sorry, doppio post
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 10:58   #19
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
...l'idea è che oltre a potersi "girare" nell'ambiente 3D io possa anche camminarci dentro e man mano le zone che visualizzo si avvicinano le foto con risoluzione peggiore vengono sostituite con foto a risoluzione migliore... e quindi con un gran numero di foto sono praticamente in grado di ricostruire un ambiente e di muovermici all'interno esaminando ogni particolare...
...campa cavallo! Per realizzare decentemente quanto descrivi è necessario non solo (esempio banale) camminare lungo un corridoio, ma ad ogni passo fermarsi e ruotare la fotocamera e scattare una dozzina di foto ruotando la fotocamera di 360 gradi. Poi avanzare di un altro passo e ripetere...

A parte la notevole pazienza (e perizia) richiesta da una simile procedura, è più sbrigativo creare un sw diverso: filmare la "passeggiata" con una videocamera, compiendo le stesse operazioni di rotazione della videocamera ogni metro. Il sw dovrà consentire all'utente di gestire il filmato permettendogli di individuare rapidamente - e in modo trasparente - la sequenza desiderata. In tal modo si avrà l'illusione di camminare avanti / indietro / a destra / sinistra mentre in realtà il sw riprodurrà la sequenza che più si avvicina ai desiderata dell'utente.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 11:02   #20
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
1) Appunto: al livello in cui il programma è attualmente non è affatto soddisfacente sia per la cattiva gestione del passaggio da un "fotogramma" al successivo sia perché, come ho detto prima, i vari fotogrammi - prima di essere parzialmente (e maldestramente) sovrapposti - vengono semplicemente deformati con le funzioni di correzione prospettica, disponibili da epoca immemorabile.

2) Non è neanche necessario Photoshop e non ci vuole nemmeno una grande abilità: Canon "regala" PhotoStitch inserendolo in qualunque prodotto grafico Canon (fotocamere e scanner). Ecco un (mediocre) esempio di quattro foto a mano libera: si notino le inevitabili vignettature che però è sufficiente eliminare tagliando la foto:

Il problema secondo me è la distorsione...E' già la seconda volta che la vedo nel software della CANON...Ci sono altri programmi che correggono il problema...(oltre ovviamente al fatto di fare foto più precise)...

Però, con la soluzione prospettata da MS (che non è l'unica al lavoro su questi aspetti), avresti una foto come questa che, man mano che ingrandisci diventa più dettagliata e che se qualcuno avesse fatto le foto della barca a vela che si vede sulla sinistra, ti permetterebbero di avvicinarti, entrare all'interno, etc.

Bella come cosa personale, ma migliore in ottica di un uso distribuito.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 22-08-2008 alle 11:06.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1