|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...300_index.html
Ad un prezzo medio di poco superiore a 200 Euro nel mercato italiano il processore Intel Core 2 Quad Q9300 rappresenta al momento attuale un ideale compromesso tra prestazioni velocistiche e costo, con il vantaggio del supporto alle istruzioni SSE4. Confrontati i risultati prestazionali a confronto con le cpu Intel Core 2 e AMD Phenom X3, Phenom X4 e Athlon 64 X2 Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24992
|
bella recensione pero peccato che non ci siano stati dei test sulle temperature, il punto debole di questi processori per i sensori sballati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Ottima rece...
Imho il q9300 è una pessima scelta. Ad oggi si trova sui 185€, e va un 7% in più del q6600 che si trova a meno di 140€. Oltretutto è castrato da quel molty basso , a meno di non avere una mobo seria che regga fsb elevatissimi non è facile superare certe frequenze, mentre il q6600 lo si porta agevolmente a 3,4 - 3,6 ghz, a patto di avere un buon dissy. La scelta migliore resta il q6600 per i quad, se si vuole penryn è molto meglio puntare al q9450, che ha il doppio dellla cache e non sofffre di molty basso. Altrimenti un bel E8400 e via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
praticamente un buon processore, sopra qualunque phenom, però conviene ancora il "vecchio" caro q6600.....ancora oggi un'ottima cpu
è un suicidio per adesso fare confronti coi i phenom.....a 65n hanno già il collo tirato a 2,6-2,7 con stabilità incerte; spero di sbagliarmi ma credo che a 45nm se la giocheranno al massimo con la serie QX......siamo lontani da nehalem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Magnifica recensione
![]() Io continuo a restare con il mio E2160 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Ottima recensione! in definitiva conferma le aspettative, ottimo compromesso per applicazioni che impattano sul multi core!
Dalla mia felicissimo di aver preso l'E8500 che per i giochi si é rivelato confrontabile con il Q9770! per il resto dipende che applicazioni si usa con il PC, certo é che se l'applicazione piu pesante risultano i giochi ad alte risoluzioni il Q6600 non mi sembra molto adatto, ma con un po di OC credo possa rimediare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ottimo processore senza dubbio, ma moltiplicatore troppo basso per chi vuole fare oc spinti, cmq mammamia i consumi degli AMD è spaventoso, urgono i 45nm senza dubbio.
cmq la scelta di una cpu dipende dall'uso che uno ci fa di solito, prendere un quad per poi non utilizzarlo non è il max, oltretutto i sw che sfruttano più core non sono tantissimi, ed in ogni caso per i gamers, i dual con più MHz e cache sono ancora molto indicati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
la recensione è davvero fatta bene! :o
ottimo il fatto nei test prestazionali sono stati usati x48 e nforce780, i più prestanti, mentre per i consumi si è usato anzi un ati 790fx, in virtù della maggior efficienza rispetto al nforce780 ottimo che il test di overclock è stato fatto a vcore default (su altri siti lo fanno con overvolt, e non si capisce più la bontà del processore, oltre ad esser poco significativo per l'utente medio) ottimi i "testa a testa", con l'indicazione della differerenza average, in percentuale. segno ormai distintivo di hwupgrade. il top sarebbe fare le barrette negative che stanno a sinistra della sbarra, ma non so se swiff chart lo permetta ottimo il moneybench, a cui è stato aggiunto il grafico prestazionale! finalmente si ha anche un quadro generale. e secondo me i ragazzi di amd e intel, quando decidono il posizionamento sul mercato dei processori, non usano tabelline dissimili... basti vede l'omogeneità di verdi e blu, mentre nella tabella precedente tutti i verdi erano in fondo. infine, sul processore in oggetto, più che scontrarsi con il q6700 (che è stato posizionato a $266 per evitare rimanga a magazzino), è il successore del famoso q6600, e migliore rispetto a lui in -tutto-. quindi rimane caldamente consigliato un po' per tutti i setup. in mio parere, però, riguardo il mio utilizzo (poco encoding, tanto winrar, alcuni giochi, tanti video), il miglior processore rimane uno della serie e8000, magari un e8400... consuma poco, e in quegli ambiti va più veloce in virtù della cache non dimezzata (come gli e7000 e il q9300), e delle frequenze operative superiori. 10w in meno in idle non sono poi male. piccola delusione per winrar, che non supporta i quadcore, come invece 7zip! ah! solo gli sviluppatori ci mettessero l'opzione per le informazioni di recupero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 132
|
Vedi perché mi piace il sito, oggi ho ordinato il processore e a pranzo esce la recensione
![]() Ora vediamo come si comporterà...
__________________
Io non ho particolari talenti. Sono solo appassionatamente curioso "Albert Einstein" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2287
|
Bella recensione mi e' piaciuta, in + da uno sguardo all'intero attuale panorame delle CPU dando la posisbilita' di sciegliere in base all proprie esigenze, cmq per i videogiocatori la serie E8xxx e' stata propio una manna dal cielo, e il Q6600 continua ad essere un ottimo procio tutto fare, per i quad nuovi direi che la scielta deve partire dal 9450.
__________________
Corsair iCUE 465X RGB Antec EA850G Pro 7800x-3D DDR5 32gbGB 6600 3080ti WHITE msi b650itx A SSD Samsung 860 Evo 500gb+SANDISK Ultra 3D 500GB + NVME 1 Tera Sabrent 4.0 Asus 32" 144hz 1440P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16500
|
Attualmente i core duo sono più indicati per un videogiocatore,ma con un quad non si hanno maggiori garanzie per il futuro? I giochi cominceranno a sfruttare i 4core o no?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
In linea generale consigliamo questa cpu a tutti gli utenti interessati a spendere una cifra attorno 200€ per il proprio processore, preferendola a proposte Intel Core 2 Duo single core caratterizzate da una superiore frequenza di clock.
probabilmente il sig. Corsini si riferiva a processori dual core. E' evidente come cifre di questo livello non solo non siano alla maggior parte degli utenti, andrebbe corretto come "non siano alla portata della maggior parte degli utenti" inoltre il Corsini tende (in questo ed altri articoli) ad essere ripetitivo con termini come "margine", "marginalmente", "marginale" e derivati. con un po' di attenzione i sinonimi si trovano. Detto questo, rinnovo i complimenti per la sempre brillante qualità delle recensioni pubblicate ![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 27-06-2008 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
|
Intel continua a fornire buoni prodotti. Questo processore a mio giudizio andrebbe preso in considerazione solo per i consumi e le temperature relativamente basse, perchè negli altri ambiti è meglio un q6700 che si overclocca anche meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21877
|
Dai risultati si evidenzia come la stragrande maggioranza del software si scarsamente ottimizzato per i sistemi multiprocessore...
In molti casi un dual core surclassa un quad.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 58
|
davvero demon77?, e fammi vedere dove
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
comunque sia,la differenza tra dual e quadcore secondo me si nota solo con windows vista...con xp non la noti e secondo me è meglio aspettare la nuova architettura piuttosto che comprarsi adesso un q9300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
|
è pietosa la situazione amd nei confornti di intel, è sempre e costantemente sotto, menomale si è rialzata un pò con le schede video. spero si svegli o la vedo dura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
HL Crysis WiC per esempio!!! Senza contare che con il dissi stock ho visto piu di un E8400 fare i 4.5-4.6 Ghz pertanto mi se che con il cost che hanno e le prestazion per uno che gioca il Quad non serve a niente per ora. Considerando che sta uscendo Nehalem questi Q9XXX sono inutili se uno deve fare un upgrade. Il discorso cambia per uno che prende il PC nuovo (consumi temp ecc.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Chiedo scusa,ma non resistevo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.