Processore Intel Core 2 Quad Q9300
Ad un prezzo medio di poco superiore a 200 Euro nel mercato italiano il processore Intel Core 2 Quad Q9300 rappresenta al momento attuale un ideale compromesso tra prestazioni velocistiche e costo, con il vantaggio del supporto alle istruzioni SSE4. Confrontati i risultati prestazionali a confronto con le cpu Intel Core 2 e AMD Phenom X3, Phenom X4 e Athlon 64 X2
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Giugno 2008 nel canale ProcessoriIntelAMD
Introduzione
Tra le varie versioni di processore Intel Core 2 Quad presentate da Intel, il modello Core 2 Quad Q9300 è indubbiamente uno di quelli che ha da subito catturato l'attenzione degli utenti più appassionati. Alla base di questo troviamo il costo d'acquisto non elevato, pari a 266 dollari USA prendendo come riferimento i listini prezzi ufficiali di Intel e a circa 210,00 IVA compresa come media nel mercato retail italiano, e caratteristiche tecniche particolarmente interessanti: clock di 2,5 GHz e cache L2 pari a 6 Mbytes, ottenuti con due coppie di cache L2 da 3 Mbytes associate ciascuna a una coppia di Core.
Utilizzando il processo produttivo a 45 nanometri, questo processore permette di ottenere non solo consumi inferiori rispetto alle equivalenti versioni costruite con tecnologia a 65 nanometri ma integra al proprio interno il supporto alle istruzioni SSE4, particolarmente utili nelle elaborazioni multimediali in quanto capaci di ridurre, a parità di frequenza di clock, i tempi di elaborazione in modo significativo.

Grazie all'utility Cpu-Z evidenziamo tutte le caratteristiche di funzionamento di questo processore Intel: la frequenza di clock di 2,5 GHz è stata ottenuta abbinando frequenza di bus di 1.333 MHz effettivi a moltiplicatore di frequenza pari a 7,5x; la cache L2, come segnalato, è divisa in due distinti blocchi da 3 Mbytes ciascuno, mentre quella L1 è sempre da 64 Kbytes di capacità per ogni core al pari delle altre cpu Intel con architettura quad core, divisa in due blocchi identici per dati e istruzioni.
Nello screenshot di CPU-Z qui sopra riportato evidenziamo come la frequenza di clock minima impostabile per questo processore è quella di 2 GHz, abilitando le funzionalità di risparmio energetico; al pari delle altre cpu Intel delle serie Core 2 il moltiplicatore di frequenza minimo che può essere impostato con modalitò di risparmio energetico è quello 6x, che abbinato a frequenza di bus di 333 MHz (1.333 MHz quad pumped) fornisce una frequenza di clock di 2 GHz.
Intel propone questa cpu in versione boxed, quindi dotata di dissipatore di calore in bundle; notiamo come la dimensione del dissipatore di calore sia estremamente ridotta, con una forma simile a quella dei dissipatori forniti da Intel con le cpu Core 2 Extreme ma con un'altezza sensibilmente più contenuta. Già solo questo elemento aiuta a capire quanto ridotto sia il consumo di questi processori rispetto ad altre soluzioni concorrenti, a partire dalle cpu quad core Intel costruite con tecnologia produttiva a 65 nanometri.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
2 portatili che costano pochissimo: tuttofare a 429€ con Core i5 e 16GB di RAM oppure l'Acer con 32GB di RAM e Ryzen 5 a 579€?
TSMC: scorte di terre rare sufficienti per due anni, ma il rischio industriale è concreto
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino al 50% (se non oltre) per DDR5
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bloccata in bilico sul dirupo in Alto Adige
Halo: Campaign Evolved, il remake di Combat Evolved arriverà anche su PS5 nel 2026: ecco il trailer
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?








