Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 14:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/24511.html

Anticipate quelle che saranno le caratteristiche tecniche delle piattaforme chipset Intel al debutto nel secondo trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:11   #2
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
La abit sembra fatta apposta per essere coibantata come si deve :P
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:17   #3
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
comunque sembra che anche sul p45 si possano montare ddr2, fortunatamente imho
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:31   #4
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27835
personalmente finchè nn rilasciano un chipset intel con supporto allo sli, di chipset nuovi ne possono uscire anche 100 che nn mi interessa nulla. Lo so che è colpa della nvidia che nn rilascia tale supporto, però io la penso cosi , trovo questi nuovi chipset piuttosto inutili, anche in virtù della loro scarsa longevità. con nehalem tutte queste belle schedine saranno da buttare
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:52   #5
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
La Gigabyte non sembra male se poi avra' 1 costo accessibile e 1 buona dotazione hdmi ecc. sara' 1 scheda da non sottovalutare
speriamo che abbia 1 certa affidabilita' ,purtroppo secondo me la corsa a nuovi chipset non crea i presupposti per una ricerca di un bios stabile per le mobo e alla fine occorrera' aspettare le revisioni ,pero' ormai il nuovo socket e' alle porte il prossimo anno quindi non so' che validita' e convenienza abbia comprare il 775
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:52   #6
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8201
penso anch'io meglio un p35 con eventuale cambio di piattaforma con i nuovi processori o cmq quando si saranno affermate le nuove tecnologie.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:59   #7
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
abit fantastica
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 15:30   #8
GURUMEDITATION
Member
 
L'Avatar di GURUMEDITATION
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
Si, O.K. Va bene... ma oltre a un memory controller compatibile con moduli DDR3-1600 queste schede cosa offrono di più rispetto a quelle con P35/X38/X48???

Non è che vogliono rifilarci le stesse cose cambiando solo il nome?

Saluti.
GURUMEDITATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 15:43   #9
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
secondo me intel si è fregata da sola: ha fatto uscire questi chipset che non hanno nessun implemento rispetto p35/x38 se non il bus certificato a 1600 mhz che è raggiungibile gia dai vecchi chipset previo installazione di un bios e ha dichiarato che a novembre fara uscire i nahlem con un nuovo soket, quindi non penso che avranno molto mercato se non per coloro che desiderano farsi un sistema nuovo proprio ora......aspetto i test per dare l'ultima sentenza ma sono molto scettico della loro affermazione nel mercato
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:15   #10
free_69
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 89
Scusate, ma mi sono perso qualcosa...

Sto aspettando il chipset G44 con grafica integrata, per un HTPC con decodifica H.264 in hardware
Ci sono indicazioni precise da quando saranno disponibili per l'acquisto?
free_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:51   #11
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da GURUMEDITATION Guarda i messaggi
Si, O.K. Va bene... ma oltre a un memory controller compatibile con moduli DDR3-1600 queste schede cosa offrono di più rispetto a quelle con P35/X38/X48???

Non è che vogliono rifilarci le stesse cose cambiando solo il nome?

Saluti.
rispetto al p35 hanno il pciexpress v2.....
poi io spero che siano costruiti con un processo produttivo inferiore ma sinceramente ne dubito..
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:24   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non mi pare che il P45 sia ilsuccessore del X38: non ha supporto a memorie ECC, per esempio.
Il P45 è un P35 con in più il supporto (ufficiale) al bus a 1600MHz e il PCI-e 2.0.
Paradossalmente, la feature migliore non lo riguarda: il nuovo ICH10 a cui va a braccetto, un die-shrink del ICH9, più alcune migliorie.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:41   #13
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
perchè il P35 cosa offre in più rispetto ad un P965???


Per la stessa serie di processori, intel ha tirato fuori la bellezza di 3 generazioni di chipset...tutti compatibili C2D 42 nm..

P965, P35, X38, P45. X48....con le prestazioni @ default praticamente tutte identiche...e in OC la differenza almeno che non si vada in OC estremi con raffreddamenti adeguati e tempo <0°C....si equivalgono ugualmente -.-
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 01:20   #14
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
perchè il P35 cosa offre in più rispetto ad un P965???


Per la stessa serie di processori, intel ha tirato fuori la bellezza di 3 generazioni di chipset...tutti compatibili C2D 42 nm..

P965, P35, X38, P45. X48....con le prestazioni @ default praticamente tutte identiche...e in OC la differenza almeno che non si vada in OC estremi con raffreddamenti adeguati e tempo <0°C....si equivalgono ugualmente -.-


Non ne sarei tanto sicuro, molti sottovalutano la scelta del chipset, questo componente in realtà è molto molto importante.
Tanto per cominciare il P35 supporta un fsb superiore rispetto al p965.. performance migliori, e possibilità di overclock maggiorate e una migliore gestione dello strap, più stabile, quindi miglior gestione della memoria, in sintesi: più performance. Il P35 e l'erede del 965.

965= ddr2 fsb 1066 - Southbridge Intel ICH8R
p35= ddr2/ddr3 fsb 1333 - Southbridge Intel ICH9R

NB: 45nm non 42nm




..date un occhiata .......me le comprerei tutte


ALTRE IMMAGINI


con P45:

Abit
[IMG]http://83.224.70.4/www.pcgameshardwa...P45_GT3_00.jpg[/IMG]

Asus
[IMG]http://83.224.70.4/www.pcgameshardwa...Extreme_00.jpg[/IMG]

Asus
[IMG]http://83.224.70.2/www.pcgameshardwa...s_P5Q-E_01.jpg[/IMG]

Asus P5Q3-deluxe
[IMG]http://83.224.70.4/www.pcgameshardwa..._Deluxe_01.jpg[/IMG]

DFI
[IMG]http://83.224.70.5/www.pcgameshardwa...P45-T2R_01.jpg[/IMG]

Foxconn
[IMG]http://83.224.70.3/www.pcgameshardwa...sfire_X_01.jpg[/IMG]

Gigabyte
[IMG]http://83.224.70.5/www.pcgameshardwa...45-DS3P_01.jpg[/IMG]
[IMG]http://83.224.70.4/www.pcgameshardwa...P45-DS4_01.jpg[/IMG]

MSI
[IMG]http://83.224.70.2/www.pcgameshardwa...Diamond_01.jpg[/IMG]
[IMG]http://83.224.70.3/www.pcgameshardwa...45_Neo3_01.jpg[/IMG]


Con X48:

Abit
[IMG]http://83.224.70.5/www.pcgameshardwa...X48_Max_00.jpg[/IMG]

AsRock
[IMG]http://83.224.70.2/www.pcgameshardwa...ns_Wifi_01.jpg[/IMG]

Asus rampage formula
[IMG]http://83.224.70.4/www.pcgameshardwa...Formula_01.jpg[/IMG]

DFI
[IMG]http://83.224.70.4/www.pcgameshardwa...X48-T3R_01.jpg[/IMG]

Foxconn
[IMG]http://83.224.70.2/www.pcgameshardwa...lackops_00.jpg[/IMG]

Gigabyte
[IMG]http://83.224.70.3/www.pcgameshardwa...X48-DQ6_01.jpg[/IMG]

MSI
[IMG]http://83.224.70.3/www.pcgameshardwa...latinum_01.jpg[/IMG]





Intel Q6600 "g0" @3.5ghz - Zalman 9700NT - DFI LanParty p35 t2r - DDR2 800 By TeamGroup Xtreem 4x1Gb @1066Mhz (4-4-4-8) - POV 8800Ultra (650-1300) - XFI Fatalyt1 Fps edition - Hercules dj console - WD raptor 74Gb - 3x250Gb Maxtor sata2 - DVD/RW Samsung 18x - DVD/rom Lg 48x - OCZ GameXtream 700W - Audio 7.1 su yamaha rx-v357, sub e setelliti by bose - Revoltec Gaming Steel Grid Fightboard advanced - FightMouse Advanced Steel Grid 2400Dpi laser tracking 6.4Mp Adjustable sensitivity - Lcd 22" (1680x1050) 2ms
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 01:15   #15
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Ciao a tutti

qualcuno mi spiegherebbe la differenza fra X48 e P45? e fra x38 e P35?
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 09:46   #16
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Un errore nella news
"Il chipset X45 Express prenderà il posto della soluzione X38"
Non dovrebbe essere X48 al posto di X45?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1