Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ket_23436.html

Il debutto della prossima generazione di processori Intel, atteso tra 1 anno, porterà a nuovi Socket per le schede madri sia desktop che server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:47   #2
mucomas
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
WOW
mucomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:48   #3
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Intel on fire.
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:50   #4
JuanDiaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 143
Non male davvero.. ma considerando che attualmente in giro non si vedono ancora I Penryin e che l'anno prossimo di questi tempi si parlerà dei successori dei Nehalem...

Beh, meglio non essere troppo ammaliati dalle potenzialità di quello che verrà
JuanDiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:56   #5
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
beh, i penryn resteranno per almeno 2 anni in commercio, e considerando l'enorme potenza di calcolo, chi si compra penryn può aspettare il successore di nehalem....

(io ho aspettato con un p4 2.8Ht; nehalem ti aspetto )

quad nehalem 4ghz
4gb ddr3 (2x2gb)
raid ssd 64gb (2x32gb)

che mostro....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:57   #6
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
bye bye amd.....

se con il controller di memoria integrato non riesce a sorpassare gli attuali C2D,ad armi pari chissà cosa succederà......

la cosa può solo far bene ai consumatori,a luglio 2006 un 5600 X2 costava 550 euro se ti andava bene.......
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:59   #7
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
ovvio, in genere non serve seguire tutti gli step tecnologici... io avevo un P4 @ 3GHz, ho messo recentemente un dothan a 2500 e credo potro' aspetare senza fretta fino alla fine dell'anno prossimo...
poi ovvio, tutto dipende dalle esigenze di ciascuno
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:00   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
azz tre canali per i server...nn ci avevo mai pensato ma invece di aumentare le frequenze delle ram si potrebbe aumentare appunto i canali...chissa se economicamente ai produttori di mobo conviene
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:01   #9
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
per pierunz:
non tanto mossa di marketing (anche se non sono certamente benefattori), più che altro dovuto al controller di memoria integrato: dovranno uscire da qualche parte i segnali per la memoria, no?
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:06   #10
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
bye bye amd.....

se con il controller di memoria integrato non riesce a sorpassare gli attuali C2D,ad armi pari chissà cosa succederà......

la cosa può solo far bene ai consumatori,a luglio 2006 un 5600 X2 costava 550 euro se ti andava bene.......
si ma bisogna stare attenti che la situazione non si ripresenti a parti invertite , ed il rischio c'è
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:10   #11
mucomas
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
@pierunz
beh se ci pensi bene con la strategia tik tok si è fatto si una mossa marketing ma il socket 775 mi sa che è da un bel po' di tempo che ce lo stiamo portando avanti e i penryn sono stati pensati probabilmente apposta per non fregare tutti quelli che hanno una piattaforma 775. con nehalem l'architettura cambia ed è giusto cambiare socket per non penalizzare/imbottigliare le prestazioni dei nuovi proci
mucomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:11   #12
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
si ma bisogna stare attenti che la situazione non si ripresenti a parti invertite , ed il rischio c'è
ovviamente nessuno dei due competitors si occupa di beneficenza,malgrado si voglia sempre far passare amd come la buona buonina della situazione,però SEMBREREBBE a nostro favore questo giro,perchè il Q9450 a 2,66 ghz al lancio starà sui 300 euro,ovvero quanto un e6600 un anno fa circa ....

non so se se ne era già parlato,ma una predominanza intel oggi non sarebbe paragonabile a quella fino al '98-'99,dove il monopolio era assoluto.....

ciao ciao
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:21   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
malgrado si voglia sempre far passare amd come la buona buonina della situazione
E' quella che ha minor quota di mercato e quindi si fa il tifo per lei.
Perché ci conviene, mica perché è "buonina" :P
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:26   #14
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
bye bye amd.....

se con il controller di memoria integrato non riesce a sorpassare gli attuali C2D,ad armi pari chissà cosa succederà......
Veramente nelle recensioni approfondite del Barcellona si comincia a vedere che in alcune applicazioni in ambito server il Barcellona a 2.5Ghz batte o eguaglia lo Xeon a 3Ghz! http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3162

I problemi da AMD in questo periodo mi sembrano più di resa e tecnologia produttiva che non di architettura.

E poi, a voler trollare:
Quote:
tra le più significative novità troveremo il memory controller integrato onboard.
...ah. Se questa è la novità siamo apposto. Ce ne hanno messo di tempo, eh!
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:31   #15
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Veramente nelle recensioni approfondite del Barcellona si comincia a vedere che in alcune applicazioni in ambito server il Barcellona a 2.5Ghz batte o eguaglia lo Xeon a 3Ghz! http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3162

I problemi da AMD in questo periodo mi sembrano più di resa e tecnologia produttiva che non di architettura.

E poi, a voler trollare:

...ah. Se questa è la novità siamo apposto. Ce ne hanno messo di tempo, eh!
fervida fantasia......

in ogni caso non ho detto che è una novità,ma se C2D è superiore ad una architettura con memory controller integrato uscita una settimana fa,figurati come si alzerà il divario con l'uso del memory controller integrato da parte di intel.......

qualunque cosa si possa dire il quadro è chiaro:nel clock to clock k10 è inferiore al C2D,ancor di più nel caso di penryn,c'è poco da fare......
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:35   #16
cloud_2004
Senior Member
 
L'Avatar di cloud_2004
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1236
fine 2008 devo comprare un nuovo pc,dunque il cambio di socket capita a proposito.mi garantirò una certa longevità del mio nuovo sistema comprando un Nehalem di fascia medio alta,ke di solito si aggira sui 250-300 euro.poi con il tempo potrò passare a sistemi + evoluti senza cambiare mobo.ke fortuna,ma spero in una reazione di amd così magari ci faccio un pensierino
cloud_2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:39   #17
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da pierunz Guarda i messaggi
Mah... Cioè, se ci sono ancora pochissime applicazione che sfruttano appieno le potenzialità dei quad core, ke poi cm sappiamo sono solo 2 dual core assieme, che diamine se ne fa uno di 8 core?? Alla fine li useranno solo i server!!! Io mi trovo benisimo col mio duoE6750 e la mia 8800gt... staremo a vedere... staremo un po' a vedere come si evolverà la faccenda, e speriamo che AMD si risollevi, intel nn mi sta simpatica!!!

cmq anche se uno volesse un processore del genere, dovrebbe cambiare i socket... anche qui mossa di marketing...
Per giocare un dualcore basta e avanza ma per chi fa rendering ecc attende con impazienza gli 8 core. Per un render con il processore in firma ci ho impiegato 52 ore con un 8 core il tempo si riduce di un bel pò
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:44   #18
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
io spero che si otimizzino di + i software così da sfruttare davvero fin in fondo la potenza di sta cpu
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:45   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Da informazioni reperite in rete, ogni sinngolo core sarà come il core 2 cosiddetto a 4 issue (ossia fino a 4 micro-op per ciclo di clock), con in più l'HyperThreading redivivo (penso più efficiente, visto che il core merom è molto più efficiente di quello Northwood/Prescott). Per la cache si sa che ci saranno 4MB di cache condivisa. Non si sa se L2 o L3: si sa solo che l'ultimo livello sarà condiviso e il/gli altri saranno separati. Fare come il Phenom è la soluzione ideale. Perchè? E' presto detto: con una L2 condivisa come i core 2 vincoli i core ad avere la stessa frequenza. Se vuoi avere frequenze diverse devi mettere dei buffers. Ma questo aumenta la latenza e non è conveniente avere L2 a latenza alta, perchè la cache L1 in genere è piccola e quindi aumenteresti la latenza media. Invece se fai L2 separate più una L3 condivisa, unisci tutti i vantaggi...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:48   #20
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12859
ma dai.. manco esce il penryn e già fanno un altro processore certo che è impossibile stare al passo con la tecnologia!
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1