|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18086.html
PowerSpace è il nome di un tool di gestione virtuale del desktop, per sistemi multimonitor Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
io spero solo che il multimonitor si diffonda in modo da aumentarne applicazioni e compatibilità.
purtroppo invece è una soluzione che viene relegata ad ambiti professionali, ingiustificatamente, dal momento che anche le schede video entry level spesso hanno funzionalità dual view. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
sarebbe anche un modo per aumentare gli acquisti dei monitor, e di conseguenza il calo di prezzo degli stessi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Ovviamente solo per Windows.
Ma non era dedicato a sistemi professionali, dove la sproporzione di uso del SO non è accentuata come in ambito home? E comunque, IMHO avendo Matrox abbandonato il segmento retail, dovrebbe abbracciare l'uso di altri sistemi operativi oltre a Win.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
beh fidel, non mi sorprende, afaik l'unico metodo per usare + monitor con linux è xinerama, ma sempre afaik ci sono limitazioni non di poco conto, ad esempio il refresh dev'essere identico e identica la profondità di colore... per me che uso un crt con un lcd è problematico, e mi impedisce di switchare a linux.
Di questo non si può far colpa a matrox, che rilascia ottimi driver per linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() Xinerama è un'estensione di X, e un'opzione di compilazione per i programmi così da poter adattarsi ai multi monitor. In se non si limita a due soli monitor ma in teoria supporta anche i 4 che mette a disposizione matrox. Più che altro sarebbe il caso che Matrox introduca un supporto tipo TwinView di Nvidia (Decisamente ottimo IHMO) ciao ![]()
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
le utility multimonitor matrox sono grandiose!
Soprattutto la funzione che permette di far aprire certe finestre in un certo schermo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
visto che ti sei intromesso, anche in pvt, mi diresti come risolvere il mio problema, se possibile? ho una 6800le che supporta il dual view, un crt che vorrei usare come primario a 1600x1200@85hz e un lcd da usare a 1024x768@60hz. Così passo a linux, finalmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Però sarebbe bello che qualcuno ci pensasse *ORA*. Lo farei io se solo sapessi dove metter le mani ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() In più, la tua scheda video ha il supporto TwinView nel driver Linux, quindi hai prestazioni ancora migliori di Xinerama da solo, e una maggiore semplicità di "tuning". L'unica cosa che ancora non so (ma posso cercare sul web) è se è possibile configurare in modo grafico il secondo monitor (tipo con Yast di Suse) oppure se è necessario editare a mano il file xorg.conf. Nel secondo caso (editare a mano) sono poco più di 3 righe... EDIT: puoi iniziare guardando su questo forum: http://www.linuxquestions.org/questi...hreadid=326306 Nel caso, puoi consultare la documentazione nvidia distribuita con il driver. La prima cosa che ho trovato sul web è questa EDIT 2: Ora credo potrai passare a Linux tranquillamente ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 19-07-2006 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Quote:
Unica cosa: io personalmente uso gentoo che di fatto obbliga buona parte delle configurazioni a essere fatte a mano. Nella mia scarsa esperienza però ti consiglio di backuppare tutti i file di config che tocchi così da ripristinarli nel caso tu faccia un qualche upgrade un po troppo "invasivo". ![]()
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
vi ringrazio, mò me la scialo col pinguino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Se hai qualche problema col pinguino, chiedi pure.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
maxtor dovrebbe sviluppare meglio gli addon multimonitor, con una gestione diretta della visualizzazione, perche' e' un peccato veder limitata una simile apparecchiatura; basterebbe un collegamento usb tra' PC e addon...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 71
|
Quote:
![]() Cmq ragazzi Matrox ha dei driver Linux estremamente potenti e con pannello grafico di configurazione, ma sono prodotti da una società esterna che si chiama Xi Graphics http://www.xig.com/ http://www.xig.com/Pages/Summit/Card...rox-INDEX.html Il driver XIG per Matrox incrementa le performance delle schede matrox di 4 volte. Provare per credere. Tuttavia stiamo un po uscendo fuori tema, il powerspace di matrox è una applicazione Win che vi garantisco è estremamente utile es.: Imamginate un cinema cassiera con 1 monitor 15" e sopra di lei 4 plasma 40" con gli orari dei film , il tutto è gestito da un pc con Matrox QID Pro e Matrox P650, la cassiera con powerspace può modificare i contenuti dei plasma senza essere una contorsionista e guardare i monitor :-) fantastico no! ![]() Ultima modifica di coobox : 27-07-2006 alle 08:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ma ci vuole per forza una QID per gestire n.3 monitor?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.