Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17947.html

Stando ad alcune voci circolanti in rete, le capienze ottenibili sfruttando la tecnologia di lubrificazione a nanotubi porterà ad avere oltre 1TB di capienza nel nostro futuro PC portatile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:12   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
l'esperienza insegna infatti che le capienze dei dischi rigidi aumentano secondo regole non scritte di gradualità ben ponderata, per non stroncare il mercato dei dischi di precedente generazione
Mi sembra di sentire i giornalisti che, come dice beppe grillo, sono tanto bravi a nascondere alcune parole dietro ad altre. Diciamola tutta, il mercato insegna che non è il caso di introdurre una nuova tecnologia tutta d'un fiato perchè risorse da sfruttare ce ne sono tante e, a parità di costi, più passa il tempo, più è tanto di guadagnato.

Insomma, un bell'esempio di lubrificazione, almeno non fa troppo male pigliarlo in quel posto

Scherzi a parte, gran belle dimensioni, ma finchè i dischi non aumenteranno ESPONENZIALMENTE le proprie velocità, 7 tera saranno inutili oltre che scomodi, senza contare il rischo potenziale di perdere tutto. Allora si che mi lubrifico.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:20   #3
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Boh, mi sa che sono l'unico ad avere un disco da 60gb che non sono mai riuscito a riempire. Nel pc ci tengo solo quello che mi serve e che uso.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:21   #4
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Le richieste di spazio crescono di paripasso con le prestazioni dei sistemi, veicolare svariati Giga se i bus hanno la portata nell'ordine dei mega non è francamente di nessuna utilità figuriamoci se l'ordine di grandezza sale ulteriormente.
In condizioni normali 200-300 GB sono più che sufficienti per le necessità attuali, se poi ci sara l'alta definizione a prezzi più popolari anche gli HD si adegueranno.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:22   #5
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
""parlano di 600 GB per unità da 1,8 pollici (quelle ad esempio usate nei PC ultraportatili e nei lettori multimediali portatili tipo iPod), valore che sale a 1,46TB per dischi da 2,5 pollici (PC portatili) e ben 7,5TB per quelli da 3,5 pollici, i cosiddetti dischi Desktop.""

porcavacca.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:22   #6
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Allora si che mi lubrifico.
STRALOL
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:22   #7
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
a proposito di velocità

la butto li, forse dico una stupidata:
non so bene che cos'è che limita le velocità di rotazioe, ma immagino sia una questione solo meccanica. da questo punto di vista la possibilità di lubrificare potrebbe portare vantaggi. ho detto una #####ta?
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:24   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
be', la tecnologia è ancora giovane ma promette bene!!!!

la vedo buona in applicazioni come le videocamere digitali (soprattutto se arrivano quelle HD), dove 600 giga di disco da 1.8" permettono davvero un'ottima autonomia!

sono curioso di sapere se, quando verranno introdotti, i "vecchi" dischi saranno ancora in commercio e a che prezzi.

certo che 7 tera sono una bella sberla se i prezzi saranno umani renderanno più agevole lo storage nelle aziende con grandi volumi di dati (un singolo case al posto di un armadio). E' anche vero che se 200 giga oggi costano un centinaio di euro, le aziende possono pagarne 3500 per 7 tera... inoltre, se i consumi dovessero restare bassi, è siguramente meglio avere 1 disco molto capiente che 35 (anche per una questione di climatizzazione dei locali e di aerazione dei case)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:24   #9
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
siamo un po distanti dall'arrivo di queste tecnologie. Vuoi che sia come dice Beppe, o xke crecano un'affidabilita come i dischi odierni.

avendo dischi di queste capienze in questo preciso momento (2006) a prezzi poco + alti del 750, Basta prenderne due ed avere il raid 1.
Io per esperienza ho tutto su raid 1 x dati. perdo 1 disco ma ho meno probabillita di perdere dati. Per il SO va bene anche il raid 0 a patto che si abbia dati su un raid 1. ovviamente IMHO
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:24   #10
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
mi chiedo quanto ci metteranno a fare uscire due dischi da 600gb 1,8" in raid montati nel case di un 2,5", in modo da avere doppia affidailità. è così difficile?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:25   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
si riduce la distunza e con essa l'affidabilità..
sarebbe bello che facessero il contrario, un hdd che stai SICURO non implode o perde i dati
:/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:27   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Mikelezz, per quello la soluzione più pratica resta il raid (e un bel backup "esterno" )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:34   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Sinceramente ho sempre avuto HDD con capacità molto maggiore di quella che mi serviva.. adesso ne ho 300Gb e escludo di riuscire a riempirli!

Ma al di la di questo mi preoccupa il fatto che dischi così evoluti diventano sempre più fragili e di breve vita..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:34   #14
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
per quanto riguarda il rischio di perdita dati devo ammettere di essere riuscito a recuperare sempre dati da HD conciatissimi e pure formattati...certo, se parte la logica o la meccanica del disco allora son caxxi
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:56   #15
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Ciò non toglie che la tecnologia procede a grandi passi nel mondo dello storage, contrariamente a quanto osservato fino a qualche anno fa. Dopo la produzione in massa di dischi con tecnologia Perpendicular Recording (in ogni caso solo all'inizio del loro cammino verso il limite di capienza), sarà la volta di dischi Perpendicular Recording con lucrificazione a noanotubi? Molto probabile. In ogni caso ci sarà da attendere parecchio, soprattutto per esigenze di mercato.
Per forza! I produttori di HD meccanici sono terrorizzati dall'avanzata delle memorie statiche ecco perchè dopo tanti anni finalmente ci danno qualche novità.
L'unico modo per contrastare le unità a flash è ingrandire la capacità a dismisura in modo che tali unità facciano una figura meschina.
Però bisogna creare la necessità di tutto questo spazio!
Per loro fortuna (o per disegno?) sta uscendo lHD, un solo film potrebbe contenere fino a 50 GB, beh non male
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:56   #16
Infinity89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 57
QUASI INUTILI!!!!!.....con l'avvento dell'alta definizione saranno sicuramente utili ma con molta probabilità sarà questa la loro unica utilità....
i tempi di accesso saranno altissimi... non saranno adatti per giocare....qualcuno sa a quanto gireranno e se inventeranno nuovi collegamenti)...apparte tutto non credo che me lo potrei mai permettere!!!!
Infinity89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:03   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
@MiKeLezZ
Il CEO (amministratore delegato detto all'italiana) della Segate, qualche tempo fà in una conferenza disse:
"La questione non è SE il vostro HD si romperà, ma QUANDO si romeprà"
Questo per farti capire come stanno le cose...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:08   #18
Apace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 114
Ma non avevano detto tempo fa che i nanotubi sono tossicissimi? Mi ricordo male io?
Apace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:14   #19
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Mi chiedo se non parlino di nanotubi di carbonio solo perchè sono la moda tecnologica del momento. La grafite si usa da sempre come lubrificante.
E comunque, mi associo alla perplessità di MiKeLezZ sull'affidabilità: avvicinare la testina significa anche avere una maggiore suscettibilità alle vibrazioni. Non li vedo bene questi dischi in una telecamera.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:17   #20
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Apace
Ma non avevano detto tempo fa che i nanotubi sono tossicissimi? Mi ricordo male io?
si, e sarà un problema per quelli ignari di questo fatto che, quando il disco si sarà rotto, vorranno vedere "cosa c'è dentro".

Personalmente, spero a torto, credo che quando la meccanica diventa più complessa salgano anche le possibilità che si verifichi qualche guasto.
Ma le unità olografiche che fine hanno fatto? Siamo poi così lontani?

Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
These discs have the capacity to hold up to 3.9 terabytes (TB) of information[...] and a transfer rate of 1 gigabyte/s.
Optware is expected to release a 200 GB disc in early June of 2006, and Maxell in September 2006 with a capacity of 300 GB and transfer rate of 20 MB/sec
Siamo a luglio, si è visto questo holodisco di Optware?
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1