Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 16:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17176.html

Hynix dovrà pagare un risarcimento di 306 milioni di dollari per la violazione di alcuni brevetti di proprietà di Rambus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:21   #2
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Temo un aumento dei prezzi..
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:33   #3
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Prima di tutto mi chiedo dove siano quei ragazzi che dicevano male a Rambus sostenendo che era solo una scusa per farsi soldi, e inoltre aggiungo che se ha vinto questa battaglia legale vuol dire che veramente sono stati violati dei brevetti della Rambus (aggiungerei guadagnati lavorando e non copiando).
Ovviamente spero che questo non si riperchuoti in un aumento dei prezzi complessivo delle ram...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:41   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
questo si riperquotera' per forza nei prezzi, le royalty chi vuoi che li paghi?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:50   #5
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Rambus ha trovato la gallina dalle uova d'oro. Deposita brevetti su circuiti che non produce, e quando altri che hanno sia capacità ingegneristica che produttiva commercializzano un prodotto che, come una casa deve avere una porta, possiede circuiti che sono passaggi obbligati ma già brevettati da Rambus, cala la scure trascinandoli in tribunale. Comoda la vita. Questa situazione, che di fatto rallenta il progresso nello specifico e mantiene alti i costi, si può evitare progettando circuiti del tutto nuovi che però comportano pesanti modifiche anche a quelli che devono servire, come cpu e chipset. Non la vedo bene. Minchia picciotti... pagare Rambus dobbiamo, aaahhhh!
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:58   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La situazione credo sarà molto triste per noi...
Però Rambus ha pienamente ragione, e ha tutti i diritti di veder riconosciuta la sua opera di ingegno, che le fu rubata ormai tanti anni or sono, quando venne creata la JEDEC e si decise di standardizzare le SDRAM.
Certo che adesso farà soldi a palate..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 17:08   #7
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da massidifi
Ovviamente spero che questo non si riperchuoti in un aumento dei prezzi complessivo delle ram...
Vuoi dire che non si riperchuota...
Facci la persona aggrammatikata...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 17:10   #8
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
questo si riperquotera' per forza nei prezzi, le royalty chi vuoi che li paghi?
No, veramente si ripercuoterà...
Un pò di sana grammaticha non fa mai male...

A proposito le royalties... royalty credo sia singolare...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:07   #9
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
JEDEC ha fatto fuori Rambus ai suoi tempi con una cordata.
[What if ON] Se ai tempi le XDR avessero sfondato, non ci fossero stati i problemi per il P4 Willamate e i successivi Northwood fossero stati accompagnati da XDR ancora più evolute, cosa ne sarebbe stato delle DDR a basso costo (visto che il JEDEC non riconosceva le royalties a Rambus) e dei primi Athlon socket A?[/What if OFF]
Chi la fa l'aspetti.
E noi paghiamo.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:17   #10
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da YYD
Rambus ha trovato la gallina dalle uova d'oro. Deposita brevetti su circuiti che non produce
Si chiama attività di ricerca, le tecnologie protette da quei brevetti non saranno saltate fuori dal nulla...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:26   #11
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
La teoria del complotto verso Rambus era stato trattato da diversi autorevoli siti. I nodi stanno venendo al pettine.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:28   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Si chiama attività di ricerca, le tecnologie protette da quei brevetti non saranno saltate fuori dal nulla...
Se Rambus ha CREATO una tecnologia alla base di DDR, DDR2 e DDR3, un po' di merito glielo dobbiamo pur dare..
All'epoca lei ci mise la mente, cercava solo un braccio..
Quello che ha trovato è gente che l'ha sfruttata e sbattuta fuori dalla porta.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:34   #13
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
La teoria del complotto verso Rambus era stato trattato da diversi autorevoli siti. I nodi stanno venendo al pettine.
Boh ricordo solo le Rambus per i P4 socket 423, costosissime.....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:50   #14
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
A seguito di questa clamorosa svolta si imporrebbe una revisione della tutela della proprietà intellettuale;depositare migliaia di progetti senza metterli in pratica non si può considerare ammissibile;è come se io sintetizzassi una molecola X e senza fare nulla la depositassi;poi magari un'altra azienda sperimenta la molecola,la trova utile per la cura di una malattia e quell'azienda sarebbe costretta a versare a me i diritti.
Tempo fa qualcuno aveva intestato a se migliaia di siti con nomi e cognomi e pretendeva i soldi da coloro che avendo un nome-cognome presenti nella lista volevano creare un proprio sito web.
A fare soldi così sono buoni tutti.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:53   #15
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
cmq sta cosa delle rambus costose e' piu' una leggenda che altro....

intendiamoci, non e' che costavano come le ddr che oggi trovi anche nei grandi magazzini... erano tutte memorie marchiate e facendo un corrispettivo costavano tali e qyuali alle ddr. e non parlo tanto per parlare perche' allora ho comprato 20 giga in moduli da 256 rimm per montare un po di pc. addirittura da conosciute compagnie di cui non riporto il nome ma cmq europee le trovavo a prezzi anche inferiori alle ddr e parlo di corsair.

tutto era nato col fatto che mettevano a paragone il prezzo delle ddr, ripeto, da supermercato,con rimm in cui il marchio c'era ed era kingston samsung e corsair al più. bastava prendere le corrispettive ddr marchiate e vedere le differenze di prezzo.Mentre il mercato delle rambus era cmq un mercato di pc di altra fascia nonostante non la facessero intendere così sopratutto i negozianti.

In secondo luogo chi ha avuto modo di provare le rambus si e' accorto della differenza che c'era dagli altri tipi di memoria( e a dire il vero con le 1066 le differenze le vedo ancora oggi..)

Ma quello che girava era le latenze enormi delle rambus, senza riflettere che parlare di latenza per le rimm era una cosa completamente diversa che per le ddr, ma invece spuntavano grafici precisissimi sulal loro latenza quando i piu' addetti sanno come non sia praticamente facile e neppure sensato dire quale era la latenza su questi moduli poiche le cose funzionavano in maniera tale da non poter essere fatta questa valutazione come si fa con le ddr..

beh finisco col dire che non so cosa la causa porterà, ma mi sono sfogato per una cosa che mi aveva convinto e poi che ho apprezzato e poi di colpo me la hanno tolta senza possibilità ne di aggiornare ne di sentirne riparlare.

imho
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:59   #16
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Gli oppositori a Rambus hanno opinioni diverse circa la liceità dei brevetti depositati da quest'ultima. Inoltre, come qualcuno ha già ricordato, le RIMM ( progetto Rambus ) usate da Intel e per fortuna naufragate, avevano un prezzo spropositato, davvero al di fuori di ogni logica, e le prestazioni erano allineate o *appena* superiori alla tecnologia concorrente. Alla fine, per la disperazione di non vendere le RIMM e i suoi chipset di supporto, Intel e partner le hanno quasi regalate in bundle con la motherboard.
I monopoli sono sempre odiosi, producono solo immobilismo tecnologico e prezzi gonfiati.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:04   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
A seguito di questa clamorosa svolta si imporrebbe una revisione della tutela della proprietà intellettuale;depositare migliaia di progetti senza metterli in pratica non si può considerare ammissibile;è come se io sintetizzassi una molecola X e senza fare nulla la depositassi;poi magari un'altra azienda sperimenta la molecola,la trova utile per la cura di una malattia e quell'azienda sarebbe costretta a versare a me i diritti.
Tempo fa qualcuno aveva intestato a se migliaia di siti con nomi e cognomi e pretendeva i soldi da coloro che avendo un nome-cognome presenti nella lista volevano creare un proprio sito web.
A fare soldi così sono buoni tutti.
No il discorso è un attimino diverso...
Dopo anni di ricerca scopri la cura per il cancro, vai dalla casa farmaceutica X e le dici " senti, ho trovato questa cura, ho scritto cosa serve e come farlo.. ti va di metterci in società e vender queste medicine? ".
Lei accetta, prende il tuo foglietto, e ti invita alla riunione con gli azionisti.
Qui, viene proposto di cambiarci il nome, di registrare tutto a nome della società, e di cambiare qualche ingrediente con dei derivati meno costosi. Tutti favorevoli.. tranne te. Le decisioni passano, e tu vieni sbattuto fuori.
Si comincia così a buttare nel mercato questa nuova medicina, ugualmente funzionante, in volumi elevati, e ad un prezzo minore della tua.
Scompari.

Le rambus non erano costose, hanno fatto semplicemente cartello in modo che le SDRAM fossero più economiche, così da affossarle.

Certo, il pregio dei componenti meno costosi è dell'azienda, ma la cura l'hai inventata te, non loro.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:06   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Azz... bell'affare per rambus e pessimo per i consumatori finali.

argh...

i brevetti stanno diventando capestri non da poco... si fa presto a parlare di ricerca... ma se date un'occhiata ai dedali di brevetti e furbate ad essi annessi che ci sono vi potrebbe anche passare la voglia di investirci un euro...

sigh...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:16   #19
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
No il discorso è un attimino diverso...
Dopo anni di ricerca scopri la cura per il cancro, vai dalla casa farmaceutica X e le dici " senti, ho trovato questa cura, ho scritto cosa serve e come farlo.. ti va di metterci in società e vender queste medicine? ".
Lei accetta, prende il tuo foglietto, e ti invita alla riunione con gli azionisti.
Qui, viene proposto di cambiarci il nome, di registrare tutto a nome della società, e di cambiare qualche ingrediente con dei derivati meno costosi. Tutti favorevoli.. tranne te. Le decisioni passano, e tu vieni sbattuto fuori.
Si comincia così a buttare nel mercato questa nuova medicina, ugualmente funzionante, in volumi elevati, e ad un prezzo minore della tua.
Scompari.

Le rambus non erano costose, hanno fatto semplicemente cartello in modo che le SDRAM fossero più economiche, così da affossarle.

Certo, il pregio dei componenti meno costosi è dell'azienda, ma la cura l'hai inventata te, non loro.
se è come dici tu(ma io sapevo un pò diverso,da quello che al tempo scrivevano tutti,perchè nessuno si è mai schierato con rambus e la cosa è strana) è un altro discorso.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:17   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
se è come dici tu(ma io sapevo un pò diverso,da quello che al tempo scrivevano tutti,perchè nessuno si è mai schierato con rambus e la cosa è strana) è un altro discorso.
Te come la sapevi?
D'altronde, se ha vinto la causa..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1