Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 20:05   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Tempo massimo attivazione ADSL, esiste ?

Ciao.

I tanti topic di gente che rischia di vedere attivata l'adsl per l'avvento del prossimo millennio mi fa sorgere una domanda :

A livello contrattuale esiste un tempo massimo che può trascorrere tra la richiesta e la reale attivazione dell'ADSL ? Domanda riferita non sono a TI, ma anche agli altri provider.

Grazie.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:34   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao.

I tanti topic di gente che rischia di vedere attivata l'adsl per l'avvento del prossimo millennio mi fa sorgere una domanda :

A livello contrattuale esiste un tempo massimo che può trascorrere tra la richiesta e la reale attivazione dell'ADSL ? Domanda riferita non sono a TI, ma anche agli altri provider.

Grazie.
leggi il contratto!!

comunque io ne ho letti molti di contratti e non mi pare ci sia in alcuno...
inoltre poi quando ti stufi di aspettare puoi sempre disdire tutto e cercare di attivare il servizio con qualcunaltro...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 08:29   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Per Telecom e la sua Alice sono 10 giorni lavorativi. Ho chiesto l'attivazione il 19 di Luglio e ad oggi sono ancora senza Adsl. Ogni telefonata al call center porta ad un sollecito e ad un reclamo ma non porto all'attivazione. Conosco gente che ha aspettato anche 2 mesi.
Non esiste un tempo massimo, purtroppo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:16   #4
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
inoltre poi quando ti stufi di aspettare puoi sempre disdire tutto e cercare di attivare il servizio con qualcunaltro...
Magari fosse così facile. Una volta passati i 10 giorni lavorativi dalla richiesta dell'adsl, se non hai mandato la raccomandata di disdetta, non hai più il diritto di recesso e non puoi più far niente se non rivolgerti al giudice di pace o a un'associazione di consumatori. Il contratto non dice nulla a riguardo, quindi possono anche tenertela occupata per mesi. Se telefoni a un altro operatore e fai la richiesta a lui, potresti ritrovarti a pagare due bollette.
Se poi il problema dell'attivazione ce l'hai perchè prima avevi un altro operatore che non ti libera la linea, il tutto si complica perchè hai a che fare con telecom e con l'altro operatore che si scaricano il barile a vicenda...
Ci sono passato una volta e non ci passerò più, mi tengo tin.it anche se la mettono a 60 euro al mese, pur di non cambiare operatore A meno che non cambino le leggi a riguardo, ma penso sia difficile...
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:26   #5
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Per Telecom e la sua Alice sono 10 giorni lavorativi. Ho chiesto l'attivazione il 19 di Luglio e ad oggi sono ancora senza Adsl. Ogni telefonata al call center porta ad un sollecito e ad un reclamo ma non porto all'attivazione. Conosco gente che ha aspettato anche 2 mesi.
Non esiste un tempo massimo, purtroppo.
Evita di telefonare, ti risparmierai tante incazzature con gli operatori e perdite di tempo. Piuttosto vai all'adiconsum. http://www.adiconsum.it/Organizzazione/DoveSiamo.shtml
Vedrai che con una telefonata a chi sanno loro, si risolve tutto nel giro di 3-4 giorni.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:55   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Magari fosse così facile. Una volta passati i 10 giorni lavorativi dalla richiesta dell'adsl, se non hai mandato la raccomandata di disdetta, non hai più il diritto di recesso e non puoi più far niente se non rivolgerti al giudice di pace o a un'associazione di consumatori. Il contratto non dice nulla a riguardo, quindi possono anche tenertela occupata per mesi. Se telefoni a un altro operatore e fai la richiesta a lui, potresti ritrovarti a pagare due bollette.
Se poi il problema dell'attivazione ce l'hai perchè prima avevi un altro operatore che non ti libera la linea, il tutto si complica perchè hai a che fare con telecom e con l'altro operatore che si scaricano il barile a vicenda...
Ci sono passato una volta e non ci passerò più, mi tengo tin.it anche se la mettono a 60 euro al mese, pur di non cambiare operatore A meno che non cambino le leggi a riguardo, ma penso sia difficile...
guarda che il diritto di recesso è di 10 giorni dall'attivazione del servizio...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:44   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Evita di telefonare, ti risparmierai tante incazzature con gli operatori e perdite di tempo. Piuttosto vai all'adiconsum. http://www.adiconsum.it/Organizzazione/DoveSiamo.shtml
Vedrai che con una telefonata a chi sanno loro, si risolve tutto nel giro di 3-4 giorni.
Proviamo pure questa, intanto grazie
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:02   #8
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
A livello contrattuale esiste un tempo massimo che può trascorrere tra la richiesta e la reale attivazione dell'ADSL ?

non so se a pro dell'utente esiste un tempo massimo "tutelativo" di attivazione a livello di contratto o pre-contratto, non ho trovato nulla in merito, eheh , mentre ci può essere a pro dell'isp, (di solito si trovano scritte in caratteri da 0,001 micron od asteriscate sotto l'offerta che si sta visionando, o sulle faq, o su un pdf scaricabile o... ) .Con libero per esempio esiste una "clausola" precontrattuale dove sbucano questi 40 giorni:

"ATTENZIONE: dopo qualche giorno dall’invio dell’ordine di Libero ADSL, potresti ricevere una nostra mail con oggetto “ Richiesta di attivazione respinta da Telecom Italia”. Non preoccuparti! Sarà nostro impegno continuare a richiedere a Telecom Italia l’attivazione del tuo servizio ADSL per circa 40 giorni."
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:55   #9
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Per Telecom e la sua Alice sono 10 giorni lavorativi. Ho chiesto l'attivazione il 19 di Luglio e ad oggi sono ancora senza Adsl. Ogni telefonata al call center porta ad un sollecito e ad un reclamo ma non porto all'attivazione. Conosco gente che ha aspettato anche 2 mesi.
Non esiste un tempo massimo, purtroppo.
stessa situazione mia. Richiesta effettuata il 17 luglio e ad oggi ancoera in stato di lavorazione (non attiva).

Inutile dirvi che le innumerevoli chiamate fatte al 187 con relativi reclami e solleciti non sono servite a niente...
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:18   #10
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quindi il consumatore si trova nelle mani dei provider che fanno quello che vogliono
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:37   #11
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Bisogna sempre tenere conto che per liberare la linea dal vecchio provider ci vogliono più o meno 30 giorni, a differenza di quanto consigliano loro, sarebbe meglio prima essere sicuri di avere la linea libera, poi sottoscrivere il nuovo abbonamento, così si è sicuri che il nuovo provider inoltra le carte per qualcosa e non per essere respinto a ripetizione, peggio ancora se ci si affida alla disdetta fatta dal nuovo provider su mandato dell'utente, perchè ci si può avventurare in una spirale senza fine, e comunque ti dicono anche al call-center che la disdetta dal vecchio isp è meglio farla di persona. Fatto questo in circa 10 giorni dovrebbero attivare la linea nuova, ma nel caso le cose si dilungassero (oltre i 40 giorni), è meglio rifare la domanda di attivazione.

Nel mio caso ho atteso 4 mesi senza linea, dopo essere stato preso dalla disperazione ho detto al call-center che intendevo disdire la proposta di attivazione, 3 giorni dopo avevo il modem a casa e quello successivo ero attivo
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 20:11   #12
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
leggi il contratto!!

comunque io ne ho letti molti di contratti e non mi pare ci sia in alcuno...
inoltre poi quando ti stufi di aspettare puoi sempre disdire tutto e cercare di attivare il servizio con qualcunaltro...
si, ma puo disdire se il servizio è attivo.

Se non ti attivano niente che disdici?
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:28   #13
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
guarda che il diritto di recesso è di 10 giorni dall'attivazione del servizio...
Lo so ma una volta che hai mandato la richiesta ti possono tenere occupata la linea quanto vogliono finche non la attivano. Quando te l'hanno attivata hai 10 giorni per disdire, ma poi per liberare ci possono mettere il tempo che vogliono, anche dei mesi. Per contratto non hanno termini nè per attivare nè per liberare la linea. Fanno quello che vogliono.
Se fai come dicevi tu di richiedere l'attivazione a un altro provider ti ingarbugli ancora di più e passi dalla parte del torto.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Proviamo pure questa, intanto grazie
Di niente, fammi sapere. A me hanno aiutato, vediamo te

Ultima modifica di Hideryl : 22-08-2005 alle 23:31.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:34   #14
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Foxlady
si, ma puo disdire se il servizio è attivo.

Se non ti attivano niente che disdici?
Esatto
Ne disdici uno non ancora attivo e quindi non disattivabile e vuoi attivarne un'altro mentre è in corso un'altra attivazione. Impensabile. Ti possono anche chiedere le spese e avrebbero ragione.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 01:49   #15
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Con altri provider non so, con Libero la proposta di attivazione si può disdire eccome, tramite modulo da compilare e spedire via fax, anche a distanza di mesi.
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:05   #16
restoinattesa
Member
 
L'Avatar di restoinattesa
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terronia
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da D69
Con altri provider non so, con Libero la proposta di attivazione si può disdire eccome, tramite modulo da compilare e spedire via fax, anche a distanza di mesi.
di che modulo parli?
restoinattesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:50   #17
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da restoinattesa
di che modulo parli?
Per telefono con il call-center non è possibile fare questa operazione, l'operatore di turno comunque aiuta telefonicamente a raggiungere i file da scaricare sul sito di libero, che dopo essere stati compilati andranno spediti via fax/posta. Di più non ricordo, purtroppo sono sempre arrivato dopo snervante attesa a parlare con qualcuno ed ho più vivo il ricordo delle incaz**ture che non di quello che si parlava comunque più che altro si può dire che è una dichiarazione di recesso più che un modulo vero e proprio.

Sarebbe interessante sapere da qualcuno che se ne intende un po' (nessun avvocato o laureando qui dentro?? ), se con la clausola dei 40 giorni postata sopra, si ha una qualche speranza di non avere problemi a livello di sanzioni o di rivalse in un secondo tempo con una richiesta di recesso di questo tipo, naturalmente avendola fatta dopo tale periodo di attesa. Già che ci sia scritto 40 giorni circa mi da del pensare
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:56   #18
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
comunque me la hanno attivata adesso

le chiamate al 187 sono servire a qualcosa
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:14   #19
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da D69
Sarebbe interessante sapere da qualcuno che se ne intende un po' (nessun avvocato o laureando qui dentro?? ), se con la clausola dei 40 giorni postata sopra, si ha una qualche speranza di non avere problemi a livello di sanzioni o di rivalse in un secondo tempo con una richiesta di recesso di questo tipo, naturalmente avendola fatta dopo tale periodo di attesa. Già che ci sia scritto 40 giorni circa mi da del pensare
Non rischi sanzioni, semplicemente non ti accettano la richiesta e la cestinano.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 20:29   #20
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Non rischi sanzioni, semplicemente non ti accettano la richiesta e la cestinano.

A te è successo così?
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v