|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
sapphire 9550 vs sapphire 9200
Da titolo,qualcuno saprebbe gentilmente dirmi qual'è l'effettiva differenza di prestazione tra queste due schede,oltre alla capacità della 9550 di avere la completa compatibilità con le directx 9?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 3702
|
la 9550 e' piu' potente d molto, nonostante costi' nn molto d +
![]()
__________________
Trattative: Boxer2, obogsic, max9000(2volte), alebrescia, spakkone, munito_it, Burn_Out, Florio, D4rkmelo, frusciante85, sirjd, SpadaRN, zziplex...tutte ok i7 3770k | 16GB PATRIOT 1333 | MSI Z77A-GD80 | Samsung 840 EVO 250 | 2x Barracuda 500GB 32Mb | CM700W | Centurion 590 | Apple Thunderbolt Display 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
La 9200 è un soprammobile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: milano
Messaggi: 278
|
sicuramente la migliore overclokkabilità!la mia l'ho portata con il ventolino di serie senza dissipatori per ram da 250/400 a 450/500 quindi....il risultato dice tutto...poi secondo me la 9200 è una patacca....senza offesa....e poi john tu hai seguito il mio overclock....ehehehehehhe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Io le ho viste all'opera,e a default sembrano avere le stesse prestazioni.Comunque non c'è dubbio che le 9550 siano maggiormente overcloccabili(in caso di ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
La 9550 rispetto alla 9600 liscia ha qualcosa in più ? E' a dissipazione passiva ? Dvi ?
Ultima modifica di mirrorx : 18-08-2005 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Che casa ? Sapphire ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
![]() comunque pure la sapphire ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
9550
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: milano
Messaggi: 278
|
io sono arrivato a 450/500 quindi è come se ho una 9600pro un pochino più potente...se non ricordo male...la mia 9550 arriva di core anche fino a 480 però così è proprio sparata al limite e non vorrei che mi dia problemi in alcuni giochi quindi l'ho lasciata a 450...cmq le sapphire hanno la dissipazione con ventolino rivolto verso il core....e le overclocki benissimo senza comprare dissipatori aggiuntivi poi se vuoi....compri i dissipatori per le ram...ma è tanto per stare tranquilli...sinceramente non ne vedo il bisogno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
|
Prese a default nessuno sarebbe in grado di riconoscerle vedendole all'opera. Se la devi comprare cmq di sicuro la 9550 che è dx9 e sale parecchio
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.