Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2005, 11:07   #1
cla65
Member
 
L'Avatar di cla65
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 61
Una risposta veloce sulla batteria

Ciao a tutti,
volevo una risposta veloce su un dubbio che mi hanno messo sulla batteria del NB.
Mi hanno consigliato di rimuovere la batteria (naturalmente se è carica) dal NB quando sto molto tempo collegato alla linea elettrica.
Che ne dite? A me sembra che non sia necessario.
cla65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:03   #2
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da cla65
Ciao a tutti,
volevo una risposta veloce su un dubbio che mi hanno messo sulla batteria del NB.
Mi hanno consigliato di rimuovere la batteria (naturalmente se è carica) dal NB quando sto molto tempo collegato alla linea elettrica.
Che ne dite? A me sembra che non sia necessario.
Premesso che trovi piu` di una discussione a riguardo (e quindi non dovrei risponderti ), in generale e` vero, se non devi ricaricare la batteria conviene toglierla prima d accendere il portatile. una volta acceso, a batteria carica, non ci sono problemi a lasciarla dentro (in pratica anche a batteria carica viene effettuato un mini ciclo di ricarica quando accendi il NB, e questo deteriora la batteria perche` ha un limitato numero di ricariche. O almeno questo e` quello che ho letto. )
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:37   #3
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
il problema è dovuto più che altro al deterioramento della batteria dovuto al calore generato dal portatile attaccato alla rete...quindi quando non se ne ha bisogno(cioè quando lo si usa attaccato alla rete e non si ha bisogno di un "gruppo di continuità"), meglio staccarla per preservarla da qst particolare tipo di usura
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:35   #4
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
il problema è dovuto più che altro al deterioramento della batteria dovuto al calore generato dal portatile attaccato alla rete...quindi quando non se ne ha bisogno(cioè quando lo si usa attaccato alla rete e non si ha bisogno di un "gruppo di continuità"), meglio staccarla per preservarla da qst particolare tipo di usura

Quoto.

Stavo per precisarlo io ma l'hai già detto tu
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:40   #5
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
il problema è dovuto più che altro al deterioramento della batteria dovuto al calore generato dal portatile attaccato alla rete...
Io sapevo che le celle al litio hanno un inferiore numero di cicli di ricarica in tutta la loro vita (sui 500, avevo letto forse proprio qui sul forum) rispetto alle vecchie Ni-MH, e quindi facendogli fare una ricarica ad ogni avvio del PC, le si deteriorava. Per il discorso temperatura, non sono sicuro (ma ammetto la mia ignoranza a riguardo ) che rovini la batteria, di solito di limita ad accelerare il processo di scarica 'passiva'...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:45   #6
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood
Io sapevo che le celle al litio hanno un inferiore numero di cicli di ricarica in tutta la loro vita (sui 500, avevo letto forse proprio qui sul forum) rispetto alle vecchie Ni-MH, e quindi facendogli fare una ricarica ad ogni avvio del PC, le si deteriorava. Per il discorso temperatura, non sono sicuro (ma ammetto la mia ignoranza a riguardo ) che rovini la batteria, di solito di limita ad accelerare il processo di scarica 'passiva'...
quando la batteria è carica no viene più alimentata quindi non si ha una ricarica ad ogni avvio del pc
Per quanto riguarda i cicli massimi è vero ma io sapevo fossero circa 1000
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:48   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Il ciclo di carica si aggiunge solo se si scende sotto una certa soglia di carica residua negli elementi al litio. In pratica se tu la scarichi fino al 40/50% e poi la ricarichi è quasi come se il ciclo non venisse calcolato. Anche perché il numero di cicli è teorico e varia in base alle condizioni di utilizzo, tensioni di ricarica, capacità della batteria, invecchiamento e soprattutto TEMPERATURA DI ESERCIZIO E DI RICARICA. Infatti gli elementi al litio sono SENSIBILISSIMI alla temperatura. Da tabelle di prova si può evincere che una batteria esposta a temerature troppo alte (e considerate che quelle normali di esercizio sono intono ai 20 gradi, quindi quasi mai ottenibili su un NB) la batteria invecchia anche il doppio più velocemente.

Se volete più info controllate qui

www.batteryuniversity.com
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:49   #8
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
quando la batteria è carica no viene più alimentata quindi non si ha una ricarica ad ogni avvio del pc
Una miniricarica la si ha sempre perché la batteria non segna quasi mai il 100%.. pensa ai cellulari: anche se la batteria è carica perché hai appena staccato il caricabatterie, se lo riattacchi ritornerà sotto carica per qualche secondo, anche solo per testare se è carica davvero.

Quote:
Per quanto riguarda i cicli massimi è vero ma io sapevo fossero circa 1000
Circa 1000 dovrebbero essere quelli delle batterie non al litio..
Ecco la mia "fonte" (FAQ sui portatili, qui nel forum):

Quote:
Uso delle batterie (grazie a mbico)
 Le batterie al litio (lo standard uttuale) non soffrono dell'effetto memoria come la sorelle minori le cosidette batterie "verdi".
 Il loro problema sta nel fatto che non supportano un numero "infinito" di cariche (vedi i 1000 cicli teorici di quelle verdi) per cui ogni volta che viene acceso il notebook la batteria subisce un mini ciclo di carica che alla lunga deteriora lo stato della batteria stessa.
 I miei consigli sono:
- si deve utilizzare la batteria come gruppo di continuità? Ahimé non ci sono santi ... meglio trattare male la batteria che perdere il lavoro che si sta facendo.
- si è appena ricaricata la batteria e sto utilizzando in note? Bene, una volta completata la carica la batteria non viene più alimentata, potete lasciarla.
- usate spesso il note sotto rete elettrica e la batteria non è scarica completamente (*)? Meglio staccarla ed utilizzare il note senza batteria. Almeno una volta ogni due settimane (se ovviamente se nel frattempo non dobbiate utilizzare la batteria) fategli fare un ciclo di scarica/carica completo.
- avete la batteria mezza carica ... che fare? Dipende! Se vi serve per poco tempo utilizzate il note con la batteria per farla scaricare, se invece vi serve per molto tempo lasciate pure la batteria: ricararicare ogni tanto la batteria in questo modo non la danneggia, l'importate che non diventi una abitudine e cercare sempre di fare cicli di carica/scarica.
- usate sempre la batteria ... nessun problema!
 Sembra pedante ma la batteria vi ringrazierà (e pure il portafoglio) ... io dopo un anno e mezzo mi tiene quasi 3 ore.
 Se però il notebook senza batteria perde di stabilità è meglio lasciarla e cercare sempre di fargli fare ogni tanto dei cicli di carica/scarica.
 In caso di primo uso della batteria consiglio di scaricarla, usandola, per poi ricaricarla per almeno 10 ore. Questo processo lo consiglio per le prime 2/3 ricariche.
 (*) N.B.: Vorrei precisare le parole "scarica completamente": se la batteria la tenete staccata dal note deve essere carica e non scarica. Infatti anche se è scarica completamente (per interderci: carica insufficiente per avviare il note) si ha una piccolissima riduzione della carica rimanente (la batteria è un componente reale e non ideale) la quale entro un certo limite minimo (non saprei stimarlo) può compromette le sue performance nei futuri utilizzi.
 Ho trovato idee contrastanti in merito a questa nota: vi ho riportato il mio pensiero, però proprio in questi giorni nel manuale della mia videocamera viene consigliato di lasciare la batteria scarica completamente e conservarla tra i 10°C ed i 20°C, nel caso di lunghi periodi di inutilizzo.
 Comunque sia se una batteria (scarica o no) sta molto tempo senza essere caricata potrebbero essere necessari alcuni cicli di carica/scarica per arrivare al top della sua forma.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:58   #9
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Il ciclo di carica si aggiunge solo se si scende sotto una certa soglia di carica residua negli elementi al litio. In pratica se tu la scarichi fino al 40/50% e poi la ricarichi è quasi come se il ciclo non venisse calcolato. Anche perché il numero di cicli è teorico e varia in base alle condizioni di utilizzo, tensioni di ricarica, capacità della batteria, invecchiamento e soprattutto TEMPERATURA DI ESERCIZIO E DI RICARICA. Infatti gli elementi al litio sono SENSIBILISSIMI alla temperatura. Da tabelle di prova si può evincere che una batteria esposta a temerature troppo alte (e considerate che quelle normali di esercizio sono intono ai 20 gradi, quindi quasi mai ottenibili su un NB) la batteria invecchia anche il doppio più velocemente.
Mi inchino di fronte a cotanta conoscenza!

Sopratutto difronte al discorso del "40/50%", questo cambia drasticamente le cose... tanto che forse anche le FAQ dovrebbero essere aggiornate..
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:00   #10
cla65
Member
 
L'Avatar di cla65
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 61
Grazie a tutti
p.s. per PsychoWood
volevo precisare che volevo una risposta breve e veloce per non andare a spulciarmi tutte le discussioni in merito per non sentirmi dire:
Premesso che trovi piu` di una discussione a riguardo (e quindi non dovrei risponderti )
Grazie ancora
cla65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:00   #11
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
[quote=PsychoWood]Una miniricarica la si ha sempre perché la batteria non segna quasi mai il 100%.. pensa ai cellulari: anche se la batteria è carica perché hai appena staccato il caricabatterie, se lo riattacchi ritornerà sotto carica per qualche secondo, anche solo per testare se è carica davvero.



QUOTE]
a dire il vero il pc nn funziona proprio come il cell,infatti non solo se lo lascio sempre collegato ma anche se stacco l'alimentazione,e la rimeto dopo qualche minuto,la batteria non viene ricaricata(vedi icona di stato su "alimentazione da rete elettrica" e non su "in ricarica". Addirittura alcuni note sono fatti apposta per non fare caricare la batteria se non scende sotto il 95% di carica
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:06   #12
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Questo è dovuto all'utilizzo delle batterie smart e alla circuiteria SMBus. Se cercate in rete trovere ulteriori info. Anche le batterie dei cellulari ormai sono di tipo smart ed utilizzano la tecnologia SMBus ad un solo circuito (ovvero quelle più semplici).

Non è che io "abbia la conoscenza infusa". Semplicemente mi son messo li e ho letto l'intero sito www.batteryuniversity.com perché mi interessava. Credo che siano più attendibili le indicazioni di chi con le batterie ci lavora di professione, le produce, le gestisce e le rigenera (termine non esatto ma fa lo stesso) piuttosto che le esperienze di chiunque visto che non possono essere esaminate scentificamente. Ognuno infatti se leggiamo in giro ha avuto le sue disavventure seguendo i consigli più comuni ed altri invece vivono felici disattendendoli tutti.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:10   #13
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
a dire il vero il pc nn funziona proprio come il cell
Lo spero
Era solo un esempio (probabilmente sbagliato ), ovviamente da rapportare in proporzione alla complessità delle batterie...

Quote:
infatti non solo se lo lascio sempre collegato ma anche se stacco l'alimentazione,e la rimeto dopo qualche minuto,la batteria non viene ricaricata(vedi icona di stato su "alimentazione da rete elettrica" e non su "in ricarica". Addirittura alcuni note sono fatti apposta per non fare caricare la batteria se non scende sotto il 95% di carica
Io non ho fatto prove a riguardo perché non mi va di bruciare cicli di ricarica però occhio che io non intendevo solo attaccare/staccare l'alimentatore, ma anche solo lasciare l'alimentatore attaccato però riavviare il PC.

Comunque effettivamente la fonte citata da Wip3out cambia parecchio le cose, rispetto al discorso che stiamo facendo.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:40   #14
fant3
Senior Member
 
L'Avatar di fant3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
Ho da poco comprato un Acer 4101wmli e mi stavo proprio chiedendo se quando lo uso con alimentazione da rete elettrica devo staccare o meno la batteria.
In pratica mi sembra di capire, che devo staccarla quando lo accendo e poi posso ricollegarla giusto?
Questo per preservare lo stato della batteria stessa e sperare che duri il più possibile.
fant3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:42   #15
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Discorso calore: ho dimenticato nel cassetto portaoggetti della mia auto parcheggiata sotto al sole per un paio di giorni un cellulare, ora la durata della batteria si e' ridotta con un utilizzo di qualche telefonata e qualche sms da tre giorni a poche ore.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v