Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2005, 19:23   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Illegali i codec per riprodurre DVD secondo SUSE


ok ... l'ho trovata in edicola e quindi non mi dovrei lamentare visto che non ho speso i 90 (li merita) e passa € per la SUSE 9.3 .

Ma, li avessi spesi, mi ritroverei con un sistema che non riproduce DVD perchè l'interpretazione legale di SUSE sui codecs per riprodurre DVD ed altri formati è che TUTTI quelli che li includono nelle proprie distro (quindi anche Mandriva ...) lo fanno andando contro le leggi vigenti.

domanda:
qualcuno ne sa di più di questo guazzabuglio legale??


considerazione personale:
Ma secondo quelli di Novell si acquisiscono clienti dando loro prodotti "monchi"?
Ammetto la mia ignoranza sull'argomento, ma non era più semplice pagare delle royalties a chi detiene i diritti sui codecs e rilasciare, almeno le versioni a pagamento di Suse, con dentro i codecs completi??

Ma VERAMENTE Mandriva e tuti gli altri rischiano ???

E noi come "utenti" che dobbiamo fare??:

Per non essere pirati e per non dipendere dal Zio Bill usiamo il pinguino e poi dovremmo non vedere i DVD?!?!

La situazione mi pare grottesca?

voi che ne sapete/dite al riguardo ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 19:43   #2
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Hai ragione,infatti ritengo Mandrake/Mandriva migliore solo perchè non ci devi fare nulla una volta installata.Ti devi e fai tutto subito(o quasi manca il 3D video)
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 19:54   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
La libreria opensource per decodificare i dvd video è ritenuta illegale negli stati uniti e in molti altri stati per questo non viene fornita dalle distribuzioni. Negli stati uniti poi la questione è anche piu pesante se si contano i migliaia di brevetti che pendono su ogni singolo codec audio/video.

SuSE non è la sola a non fornire questi pacchetti. Per debian esistono solo pacchetti non ufficiali e se non ricordo male Red Hat, essendo americana, non fornisce il supporto per la decodifica degli mp3 visto che dovrebbe sborsare ingenti somme per pagare royalties.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 20:11   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Qui c'è un tale che ha risolto il problema:

http://www.john.todd.dsl.pipex.com/index.html

Per la proprietà dei codecs è come ha scritto VICIUS, dipende dalle famosi leggi federali del paese in cui viene distribuita la versione.

Avevo visto anceh un link dove si diceva di installare la versione sudamericana di kaffeine (in spagnolo) perchè aveva i codecs liberi.

Personalmente se per poter usare Linux dovrò rinunciare a vedere i dvd sul pc, sarò lietissimo di accontentare le case madri e guardarmi i dvd nell'apposito lettore.

Poi ... mmmm... senza offesa, ma una distribuzione non si definisce migliore di un'altra solo perchè supporta/non supporta i dvd.
Al massimo è molto più 'for dummies'.

Un po' come la bicicletta, dopo un po' le rotelline van tolte e bisogna iniziare a stare in equilibrio da soli.


... acc.. e lo scatolone di dvd porno presi a S. Marino dove li vedo ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 20:39   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ma la questione ruota attorno a 'libdvdcss2'? E' per la 'decriptazione' del css che Debian (nel mio caso) non la include nei pacchetti ufficiali?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 20:41   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
si, ok, il problema è bypassabile ... anche sul forum italiano di Suse si spiega come ...
MA PORCA PUPATTOLA !!!
'sta cosa mi fa girare le OO !!

Immaginate di essere un volenteroso che vuole abbandonare Windows ... vi parlano di Suse (che onestamente è una OTTIMA distro ed i suoi soldi li vale tutti)

volenterosi andate al media store e ve ne tornate a casa contenti .. perdete quei due giorni a capire come si installa (stiamo parlando di un utente medio, solo ben intenzionato) ed alla fine rompendovi la testa e magari i OO
riuscite a vedervela installata sul PC. Non sapete neanche che vi è andata liscia perchè tutto l'hardware è stato riconosciuto e configurato perfettamente.
Bello KDE, funzionale Gnome, OOo è pure meglio di quello M$
i vostri CD audio ve li ascoltate ...

Avete la sensazione che si ha quando si abbraccia quella che sarà la donna della proria vita ...

Poi inizia la fase "DOLOROSA"
Passi che è un Kasino installarci qualsiasi cosa TIPO con un CD autostart
e che vi siete comperati la play station per i giochi (di Xbox non se ne parla)

POI salta fuori sta cosa dei codecs ... e voi avete PAGATO.
Anzi l'avete presa per il vostro ufficio perchè siete un imprenditore di "ampie ed illuminate vedute" ... (io la stavo facendo comperare ad un amico proprio per questo uso)

IO PERSONALMENTE TORNEREI A M$ (o meglio a Mac) nel giro di un quarto d'ora e mi farei tatuare la farfallina colorata di M$ sull'ombelico !!!! ...

Novell è una ditta!!!

Che @zz. di prodotto vendono ??

Capisco Debian e le altre "free" che non facendoci soldi sopra non è che possono pagarsi le royalties dei codecs o avere i $ per "fare pressione" o per "pagarsi gli avvocati".
E Mandriva ??? Ha forse sede legale alle isole Cayman ???

Poi, vabbè che in America la situazione legale è quella che avete detto voi, ma in Europa NO !!
Ma se avete un arto da amputare, che fate vi segate anche quello sano per prevenzione ??

Proprio Novell dovrebbe fare lobby per cambiare questa situazione !!
Soprattutto ora che la situazione dei brevetti in Europa si è sistemata, dovrebbero rendere downloadabile, almeno per chi si connette dalla Comunità Europea, i codecs ....

Scusate lo sfogo, ma, enfasi a parte, credo che atteggiamenti come questi da parte di colossi del mondo Linux alla fine affosseranno Linux come neanche i $ di Zio Bill avrebbero potuto fare...
Se neance con l'open source uno è tranquillo di stare dalla parte della legalità ... bè perchè disturbarsi tanto ... ?
Win è già pre-instalato ... basta connettersi alla MS per attivarlo ...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-08-2005 alle 10:16.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 21:22   #7
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Notare che cmq neanche in wmp è compreso, e non è per caso.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 01:11   #8
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
E' vero, può far girare le cosiddette...

Però, facendo update tramite you ed installandoti i multimedia pack gli mp3 li ascolti....
Se proprio vuoi vederti i dvd ti scarichi mplayer e te li vedi....

Non è proprio quel grande problema.....certo, se fosse già tutto compreso sarebbe meglio, ma cmq non è un passo insuperabile anche per uno che di linux ne sa poco/nulla....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 08:43   #9
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Calma e gesso... il commisserio non e' fesso! :-)

Ciao... credo di aver perso un po' il filo del discorso. Fil9998 ha iniziato parlando della SuSE 9.3 distribuita con le riviste (che ovviamente non include player con i codec necessari a riprodurre i DVD protetti, altrimenti non la distribuirebbero a costo quasi zero con le riviste...), ma chi dice che la versione a pagamento non li include? Mi pare molto strano Link?
Riguardo Mandriva, tempo fa installai la versione 2005LE e, se non ricordo male (ma l'ho bruciata dopo 40 secondi), neanche quella aveva i codec per riprodurre i DVD protetti... Magari piu' tardi la reinstallo e mi levo il dubbio.

Ciao...
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 09:36   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Ciao, e buona settimana a tutti.




Dunque, il messaggio che appare a video quando si cerca di vedere un DVD è questo:

Quote:
Avvertimento Generale:
Warning: This version of Xine lacks support for playing DVD discs for legal reasons.

Please go to http://portal.suse.com/sdb/en/2003/09/xine_dvd.html for further details.
ed entrandoci ci si trova questa scarna paginetta.

Quote:
Movie Player Applications

Applies to: SUSE LINUX 9.0
Situation
You want to use movie player applications under SuSE Linux.
Procedure
Movie player applications on SuSE Linux are unable to play a number of movie file formats, especially movie DVDs. Due to patented codecs and copy protection, SuSE is not allowed to deliver full-featured movie players with the distribution.

The xine lib package is especially affected. It is missing some plug-ins, so all xine-based players (like kaffeine, totem or noatun) are also unable to play these media.

Please do not write bug reports to these projects when you are unable to play files, because this is not a bug, but a legal requirement and neither the authors nor SuSE have a chance to fix this.

Unfortunately there is, to our knowledge, no legal DVD player for Linux currently sold by anyone.

References:
http://www.xinehq.de/

Keywords: video, dvd, films, player, xine, kaffeine, totem, noatun, codecs
spacer



Anche io credevo che il problema fosse dovuto al fatto di usare una versione gratuita di Suse e m'ero detto:" evvaabè' , per quello che l'hai pagata ... sicuramente la versione commerciale prevede oltre all' ottimo manualone ed alla assistenza tecnica anche i codecs".
Pensavo semplicemente che fossero "degli esagerati" ad adottare questo modo "ultra prudente" di diffondere il loro prodotto , soprattutto qui in Europa che i brevetti, almeno per ora, non sono un problema.
Ero convinto che il prezzo di acquisto delle versioni commerciali della distro comprendesse l'avvenuto pagamento dei diritti ai rispettivi autori, visto che Suse ci tiene tanto a non avere grane legali.

COSI' NON E' come vedete dal loro sito.



Io son tornato a Debian ( , e va bene( ), ma un utente qualunque avrebbe riportato Suse, anzi "LINUX", al negozio che glielo ha venduto.

Ricordiamo che Novell-Suse è al momento l'unica ben diffusa alternativa commerciale basata su Linux a M$.

In realtà raramente si trovano sugli scaffali anche Mandriva e Linspire; queste distro commerciali però comprendono quei codecs (o, almeno così facevano quando le provai qualche mese addietro) .... e... non hanno sede legale alle Cayman o in qualche legalmente inattaccabole paradiso fiscale.
Son dispostissimo ad accettare questo inconveniente su distro non commerciali, ma le società che commercializzano col proprio marchio anche il lavoro fatto gratuitamente da appassionati sviluppatori dovrebbero avere almeno la decenza di
A) sostenere economicamente le comunità di questi programmatori:
B) commercializzare dei prodotto completi pagando quello che c'è da pagare in termini di diritti d'autore a chi legalmente li detenga;
C) evitare di penalizzare gli utenti MONDIALI di Linux solo perchè negli States vige una legge sui brevetti che sembra l'equivalente moderno dello Jus prime noctis ...

[u]Potrebbero semplicemente rendere downloadabile quei codecs negli stati dove non esistono leggi all'americana sui brevetti ed invece aggiunger qualche dollaro al prezzo di vendita alle versioni per il mercato nordamericano, pagando così i diritti come prevede la legge degli USA.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-08-2005 alle 12:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 09:52   #11
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Da quel che si legge, non e' che Novell/SuSE non voglia fornire gli strumenti per poter riprodurre i DVD protetti, ma semplicemente non esistono (stando a loro) dei riproduttori commerciali di DVD per Linux; quindi l'unica alternativa sarebbe quella di utilizzare le famose libdvdcss e relativi codec, che sono illegali... Quindi, sempre da quel che si legge, al momento non c'e' nessuno a cui pagare le royalities per l'uso dei codec in questione.
Pero', secondo me, Novell potrebbe commercializzare essa stessa un player multimediale per Linux con il supporto (legale) ai DVD protetti (sviluppando legalmente i necessari decoder...). Boh...
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 09:59   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Già.
Solo che cotanto zelo legale pare non faccia a paio con l'idea di "mettere sotto" qualche programmatore pagato per sviluppare una loro alternativa e stare sereni e fornenire un prodotto completo.
Non so, siamo sicuri che Novell VOGLIA veramente essere una alternativa a M$ ??
oppure ormai l'idea di "Linux for Sale" li ha portati a comportarsi proprio come M$ ???
Fra l'altro M$ almeno "produce da sè" quello che vende.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-08-2005 alle 10:09.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 10:04   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Un'altra ipotesi è che Novell, essendo appunto un'azienda commerciale si stia salvaguardando da eventuali rivalse economiche da parte dei proprietari dei codecs.

In pratica non inserendoli di default non andrà sicuramente incontro a denunce legali.

E' anche vero che nella versione a pagamento potrebbe fare un piccolo sforzo e 'rintracciare' i proprietari dei codecs o svilupparne dei propri.

A meno che non stai aspettando che si mettano d'accordo sui nuovi standard, tipo il blu-ray et similia.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v