Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 03:12   #1
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
[Mandrake 2005] Variabili d'ambiente, java ed eclipse

Ho appena installato Mandriva 2005 Limited Edition e poco dopo ho installato SDK 1.5 e Eclipse.
Eclipse l'ho messo in /etc/local.
Il problema e' che lanciandolo appare una finestra con il seguente messaggio:

"A Java Runtime Environment (JRE) or Java Development Kit (JDK) must be available in order to run Eclipse. No Java virtual machine was found after searching the following locations:
/usr/local/eclipse/jre/bin/java 'java' in your current PATH"

Questo e' il mio path corrente (Ottenuto digitando $PATH):
"bash: /usr/bin:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin:/usr/X11R6/bin/:/usr/games:/home/iardella/bin: No such file or directory"

(Perche' il no such file directory ? Sono tutte dir presenti nel file system)

E questo e' il file .bashrc:

# .bashrc

# User specific aliases and functions

# Source global definitions
if [ -f /etc/bashrc ]; then
. /etc/bashrc
fi

# enable programmable completion features
if [ -f /etc/bash_completion ]; then
. /etc/bash_completion
fi

Potreste aiutarmi nell'editarlo in modo da impostare correttamente le variabili PATH, CLASSPATH e JAVA_HOME ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 08:15   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
PATH=$PATH:<path aggiuntivo>
CLASSPATH=<path 1>:<path 2>...
JAVA_HOME=<path>
export PATH CLASSPATH JAVA_HOME
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:29   #3
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
PATH=$PATH:<path aggiuntivo>
CLASSPATH=<path 1>:<path 2>...
JAVA_HOME=<path>
export PATH CLASSPATH JAVA_HOME
Tutto cio' lo devo aggiungere in "coda" al file .bashrc oppure "nel mezzo" ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:31   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Normalmente le personalizzazioni dell'utente si mettono in coda.

Mettile direttamente in /etc/bashrc se le vuoi comuni per tutti gli utenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:31   #5
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
PATH=$PATH:<path aggiuntivo>
CLASSPATH=<path 1>:<path 2>...
JAVA_HOME=<path>
export PATH CLASSPATH JAVA_HOME
Spiega meglio visto che tra poco parto di Java... e volevo usare appunto linux per questo ...

Su windows, ok sò dove metterle... (server jBoss)
ma su linux non ho idea....
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:33   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Spiega meglio visto che tra poco parto di Java... e volevo usare appunto linux per questo ...

Su windows, ok sò dove metterle... (server jBoss)
ma su linux non ho idea....
Non ho idea di come funzioni java, chiedi a Ed_Bunker

Impostare un paio di variabili d'ambiente è banale, non serve conoscere java
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:43   #7
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Normalmente le personalizzazioni dell'utente si mettono in coda.

Mettile direttamente in /etc/bashrc se le vuoi comuni per tutti gli utenti.
Potresti dirmi perche' digitando $PATH da riga di comando compare
"bash: /usr/bin:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin:.............: No such file or directory"

Significa che una o piu' directory del path non esiste oppure c'e' qualche errore di sintassi (I puntini li ho messi adesso io) ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:45   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Potresti dirmi perche' digitando $PATH da riga di comando compare
"bash: /usr/bin:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin:.............: No such file or directory"

Significa che una o piu' directory del path non esiste oppure c'e' qualche errore di sintassi (I puntini li ho messi adesso io) ?
User bug.

Scrivere "$PATH" vuol dire semplicemente "sostituisci a questa cosa il contenuto della variabile d'ambiente PATH". E' come se avessi scritto manualmente "/usr/bin:/usr..." che ovviamente produce il messaggio che leggi.
Se vuoi leggere il contenuto di una variabile d'ambiente esegui
echo $PATH
(oppure "set", che ti mostra tutte le variabili definite).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 10:22   #9
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Ehm... Cosa significa il valore <path 1>:<path 2> della variabile CLASSPATH ?
Cosa sarebbero path 1 e path 2 ?
Inoltre, pur avendo modificato, il file etc/bashrc (Perche'qua e'senza punto davanti ?)
Eclipse mi da ancora lo stesso errore anche se il path risulta effettivamente essere:
/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin:/usr/java/jdk1.5.0_04/bin

__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.

Ultima modifica di Ed_Bunker : 26-07-2005 alle 10:27.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 10:25   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Come ti ho detto sono abbastanza ignorante di Java...presuppongo che funzioni come PATH o LD_LIBRARY_PATH, ovvero puoi indicare più path per le tue classi...
Se ne devi indicare uno solo, metti solo quello che ti serve
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 10:40   #11
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Come ti ho detto sono abbastanza ignorante di Java...presuppongo che funzioni come PATH o LD_LIBRARY_PATH, ovvero puoi indicare più path per le tue classi...
Se ne devi indicare uno solo, metti solo quello che ti serve
Semrebrebbe andare. Ho inserito JAVA_HOME anche allínterno del file etc/profile.
Prima mi dava errore perche' cliccavo sullícona del file eseguibile di eclipse che ho messo in /usr/local
Digitano il programma da riga di comando, invece, parte correttamente.
Ora vediamo se e'a posto...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v