|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: modena
Messaggi: 150
|
differenza risoluzione scanner
ciao, vorrei sapere quali differenze pratiche comportano le diverse risoluzioni che hanno i diversi modelli di scanner. Ad esempio esistono scanner con risoluzione scansione ottica hw max 600x1200, 600x2400, 1200x2400. A me non interessa la qualità per scannerizzare fotografie, ma solo per portare su pc testi tratti da fotocopie o giornali. Cosa mi consigliate. Spero di essere stato chiaro. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
per i testi, a volte una risoluzione a 300 è pure troppo, quindi uno scanner entry-level secondo me ti basta e avanza
se fai solo testi, non hai nemmeno il problema della scelta fra cis e ccd, alla fine la differenza + importante è che i primi non "rendono" i piccoli oggetti in 3D (che so, un orologio...) casomai, se devi scannerizzare molto, verifica i tempi: predisposizione, eventuale anteprima, scansione - a volte, bastano 25÷30€ in + x dimezzarli letteralmente poi ci sarebbe l'alimentatore automatico degli originali, ma allora si cambia reparto... è roba x lavoro, e sòdo... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
|
Quoto essegi in toto, ma aggiungerei una piccola considerazione sull'alimentatore automatico degli originali: non so spiegarmi il perchè, ma in effetti il singolo scanner con ADF non è economicissimo, in compenso trovi a prezzi relativamente bassi dispositivi multifunzione (scanner, stampante, fotocopiatrice a PC spento) con optional quali l'ADF ed il fronteretro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.