Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 16:18   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ancora soldi alla fiat....

Per far nascere la futuribile vettura gli enti locali acquisterebbero 500 mila
metri quadrati Fiat attraverso una società mista pubblico-privata
L'auto a idrogeno?
E' il futuro di Mirafiori



Il sindaco di Torino Sergio Chiamparino
La ricerca sull'idrogeno si profila all'orizzonte dello stabilimento Fiat Mirafiori. Almeno in quell'area, 500 mila metri quadrati, che gli enti locali (Comune, Provincia e Regione) acquisterebbero dalla Casa torinese attraverso una società mista pubblico-privata. La trattativa tra gli enti locali e la Fiat potrebbe chiudersi a giorni, in vista della presentazione ai sindacati del piano industriale, annunciato dall'amministratore delegato Sergio Marchionne per metà luglio.

La Fiat si impegnerebbe a portare a Mirafiori parte della produzione della Nuova Punto.
La società a maggioranza pubblica dovrebbe acquistare l'area che oggi è occupata dalla pista di collaudo, corrispondente all'11 per cento dell'intero complesso. L'area dovrebbe diventare un comprensorio della ricerca sui nuovi motori a idrogeno e sul design automobilistico. Non per niente tra i partner degli enti locali figura anche il Centro ricerche Fiat, oltre alle banche.

L'accordo, qualora fosse siglato, impegnerebbe la Fiat a impiegare i 100 milioni di euro incassati dalla vendita dell'area nella produzione di 100 mila pezzi l'anno della Nuova Punto, con l'allestimento della relativa linea. "La trattativa va avanti da tempo - ha confermato il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino - ma ultimamente i nostri interlocutori si sono dimostrati particolarmente attenti".

La partita ora si gioca sul valore delle aree in discussione, che dovrebbero diventare il volano della ricerca sull'idrogeno, come conferma l'assessore regionale all'innovazione Andrea Bairati. "Stiamo lavorando affinché quest' area diventi una delle 5-6 sedi Hycom dell'Europa, una 'comunità a idrogenò finanziata dalla Ue con dieci miliardi di euro in dieci anni" ha affermato. Stando ai termini dell'intesa enunciati oggi, mentre il pubblico investirebbe sulla ricerca, la Fiat dovrebbe garantire un volume produttivo allo stabilimento di Mirafiori, con l'allestimento della linea per la Nuova Punto.

"Abbiamo chiesto che questa discussione venisse fatta in sede nazionale - ha precisato Chiamparino - perché non vogliamo che, per far rientrare gli operai di Torino dalla cassa integrazione, si verifichi un crollo occupazionale in qualche altro stabilimento". La Nuova Punto, che sarà lanciata a settembre, in seguito a questo accordo dovrebbe essere prodotta contemporaneamente a Melfi e a Mirafiori. "L'iniziativa degli enti locali è importante ed è giusto credere che si possa ancora investire sulla vocazione automobilistica di Torino - ha detto Cesare Damiano, responsabile del settore lavoro della segreteria nazionale Ds - ma resta il problema di distribuire la produzione tra gli stabilimenti, in numero decisamente non equilibrato rispetto alla capacità produttiva del gruppo".

"L'iniziativa degli enti locali è una boccata d' ossigeno, ma la questione centrale resta il futuro degli stabilimenti. Il futuro sta nell'innovazione e la Punto non è un modello innovativo - ha sottolineato Giorgio Airaudo, segretario provinciale della Fiom-Cgil - dobbiamo convincerci che il futuro è l'idrogeno".


sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:20   #2
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Il problema è che è sempre la politica a fare da paciere. Dovrebbe essere dato più spazio al dialogo tra soli privati.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:31   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
".......... - ha sottolineato Giorgio Airaudo, segretario provinciale della Fiom-Cgil - dobbiamo convincerci che il futuro è l'idrogeno".
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:38   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
- dobbiamo convincerci che il futuro è l'idrogeno".


Continuiamo a farci del male....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:40   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
lavorare un po' sulle fuel cells invece no?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v