|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Portatile che si spegne :(
Ieri ho provato ad accendere il mio portatile e dopo pochi secondi che windows s'era avviato il pc si è spento di botto. Allora l'ho riacceso e da allora continua a spegnersi, più ci provo e prima si spegne. Purtroppo nel bios non c'è la temperatura ma stamattina sono riuscito a far partire mobmeter e la temperatura della cpu non era particolarmente elevata (anzi sembrava bloccata sui 29 o 39 non ricordo). La cosa particolare è che mi pare che il pc butta fuori meno aria, prima sembrava un tornado (è un Athlon 64) adesso il rumore è uguale ma se metto la mani davanti alle griglie non sento parecchia aria. Due mesi fa dato che si vedeva la polvere sulle griglie l'ho soffiato col compressore ma poi fino ad oggi non aveva dato problemi. Che dite? Aiutatemi perpiacere
![]() P.S. Acer Aspire 1511Lmi (Athlon 64 3000+, 512 mb di ram, Nvidia GeForce Go 5700 Fx) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Help me please
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Aiut aiut
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
Vabe e non è in garanzia???Cmq mi sembra strano che surriscaldi, anche se non devi fare troppo fede alle temperature lette, testale a mano, sotto il portatile senti se dopo che lo accendi scalda molto, cmq sec me un giretto in assistenza se lo deve fare sto portatile
![]()
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Non è più in garanzia da due mesi
![]() Cmq quando si spegne non è assolutamente caldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
Allora nn surriscalda, è un altro problema, uhm sinceramente non saprei, prova a fare un bel ripristino distruttivo o una formattazione totale, visto che cmq al bios riesci ad accederci vale la pena di fare un pò di prove prima!Hai fatto aggiunte hardware tipo ram o del genere?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Beh c'è da dire che se nel bios ci sto troppo si spegne anche li! Nessun hardware aggiuntivo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Allora, ho fatto la follia e ho aperto completamente il portatile (spettacolo). Le ventole girano tutte, quella sul dissi gira sempre poi ce n'è una grossa in alto a sinistra che parte solo quando il dissi si scalda e o quando il pc lavora a 1600 invece che a 800. Normale vero? Cmq sta ventola qua sembra andar bene però il dissi dopo un po' inizia a scottare e il pc si spegne. Potrebbe essere che lo fa perchè c'è la griglia di uscita ostruita dalla polvere e la ventolina non riesce a buttar fuori l'aria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 16
|
scusa, vuoi dire che sono passati 2 anni da quando l'hai comprato? mi sembra strano.... se sei un privato (acquistato con lo scontrino) la garanzia vale due anni.
Una domanda, avendo lo stesso modello ed essendo interessato a cambiare la pasta termica fra procio e dissipatore, come lo hai aperto? un consiglio per abbassare norevolmente le temperature del procio: usa rmclock; io l'ho settato a 800MHz a 0,925V (contro 1,1V di default) e a 1,1V a 1800MHz (contro i 1,5V originali) e non mi da nessun problema. Inoltre con il 2D ho abbassato le frequenze di clock della sk video di brutto, così per gli usi normalòi scalda ancora meno (lo fai dal pannello di controllo nvidia, ma non con i driver originali). Fammi sapere come va e soprattutto come l'hai aperto (magari qualche fotina), ciao
__________________
Acer Aspire 1511LMi, A64 3000+, GeForce 5700go 64Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Grazie per le dritte per far alzare meno la temperatura, se riuscirò a trovare il problema poi le metterò in pratica.
Volevo chiederti, ma la ventola in alto a sinistra quando non fa rumore è ferma vero? Non è che ha 2 velocità di rotazione? E come mai ha 3 cavi (rosso nero e GIALLO)? Su come l'ho aperto non posso fornirti foto (niente macchina), cmq sviti qua sviti la e si apre ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Cmq se vai sul sito dell'Acer c'è scritto:
Garanzia 1 anno internazionale (ITW) con possibilità di estesione tramite Acer Advantage Per estendarla dovevo richiederlo prima che terminasse l'anno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Scusate se mi intrometto, ma il mio caso è simile.
Ho un portatile della Compaq, Presario 2500. Usandolo come postazione da ufficio (office, photoshop) tutto fila liscio, ma se ci gioco, dopo 15 minuti si spenge e si riavvia. Se lo riaccendo subito, dura 5 minuti, ci riprovo e a mala pena parte windows! ![]() L'impressione è che il problema sia il calore maggiore sviluppato dal laptop sotto sforzo... ![]() Non vedo altre possibilità, cosa posso fare? ![]() Le ventole partono sempre troppo tardi (5 minuti prima che si spenga), posso mettere il limite in anticipo? Posso aumentare la temperatura max della CPU? Altro? ![]() Attualmente non posso usarlo come computer di casa, per questo problema! ![]() edit: Non ha la tecnologia centrino, ultimo bios ufficiale, clock non modificabile. Ultima modifica di gionnico : 08-07-2005 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Io non so rispondere alle tue domande dato che ho il tuo stesso problema
![]() Ma a te l'ha sempre fatto o ha iniziato dopo un po'? A me per un anno è andato benissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
![]() Quote:
Lo avevo già portato all'assistenza poco dopo averlo comprato, perché non si avviava windows, e se ci fosse stato un problema allora credo che me lo avrebbero detto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Ma come si fa a capire se una ventola è ok o se gira troppo poco? Perchè in quel caso cambierei quella e bon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Ora non ricordo se funziona, ma SpeedFan dice la velocità delle ventole tachimetriche.
Non so se funziona sul portatile, inoltre, probabilmente, non ti vede tutte le ventole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: roma
Messaggi: 16
|
allora per smontarlo dovrò trovare un pò di tempo, non credevo che bisognasse aprirlo tutto.
cmq se sei attivato al dissipatore è fatta, qual è il problema a levarlo? ci metti la pasta termica nuova (ne vendono di + o meno buone) e già questo ti aiuta (avevo letto che tende a seccarsi, specie sui portatili e soprattutto perchè usano paste termiche scadenti
__________________
Acer Aspire 1511LMi, A64 3000+, GeForce 5700go 64Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Il mio problema non è la pasta termica perchè il dissi dopo un po' scotta, sono proprio le ventole che non raffreddano credo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
@Rex85: Lo fa sempre o solo quando alimentato a batteria?
Prova a farlo partire con l'alimentatore attaccato, e anche senza batteria inserita. A me pare più un problema di alimentazione...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.