|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Vi chiedo aiuto(consiglio tecnico di scatto).
Ciao,
Vengo subito al sodo, posseggo una Canon A60 con la quale mi trovo bene, ma c'è un ma....vorrei imparare a fare fotografie con meno contrasti, mi spiego: Il mio problema nasce dal fatto che mi piace fotografare paesaggi, ma non riesco mai a fare degli scatti molto fedeli alla realtà, se inquadro al tramonto il sole tutto il terreno con i suoi particolari si scurisce(bello come contrasto ma questo mi toglie molti particolari del terreno), viceversa se inquadro il terreno vedro i particolari di esso ma non vedrò più quelli del cielo, c'è un modo per evitare almeno il più possibile ciò? Su internet vedo spesso bellissime fotografie(forse non hanno una A 60)scattate da digitali con sole pieno senza che quest'effetto. Vi ringrazio nel caso dell'aiuto Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
La capacitá di rappresentare nella stessa foto sia zone molto chiare che zone molto scure (latitudine di posa) é forse l'unico punto in cui le digitali rendono meno delle macchine a pellicola (forse susciteró le ire dei puristi ma da tutti i test seri che ho visto in rete é cosí
![]() Un metodo usato spesso con le digitali per scattare belle foto in condizioni di forte contrasto é quello della doppia esposizione: a macchina immobilizzata (tipicamente sul cavalletto) si scatta prima una foto poco esposta, che renderá al meglio le zone di luce e perderá quelle buie, quindi una piú esposta, in cui le zone piú luminose saranno "bruciate" e senza dettagli ma saranno rese precisamente le zone d'ombra. Alla fine, le foto sono "fuse" in Photoshop.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quote:
Per ottenere più dettagli visibili direttamente da una foto, bisognerebbe acquistare una fotocamera da alcune migliaia di euro che sicuramente ha una maggiore latitudine di posa, ma è una soluzione praticabile solo da pochi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la latitudine di posa, o gamma dinamica, dei sensori e della pellicola è molto inferiore a quella dell'occhio umano... forse provare con una fuji s3 pro?
quoto i consigli che hanno dato gli altri.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 02-07-2005 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Perdonate l'appunto, ma la gamma dinamica non è la capacità dell'elemento sensibile (sensore o pellicola che sia) di riprodurre le sfumature e i passaggi tonali, mentre la latitudine di posa è la capacità di restituire dettaglio anche in caso di sovra/sotto esposizione (appunto il problema del nostro amico) ?
Comuque il problema è di quelli difficili da risolvere, in questi casi bisogna esporre per le luci, le ombre e cercare di tirare fuori una coppia tempo/diaframma in grado di compensare la differenza di luminosità, quindi come minimo si deve lavorare in manuale. Un altro metodo potrebbe essere, se il soggetto è alla portata, utilizzare il flash come riempimento per le ombre ed esporre per il cielo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Vi ringrazio per le risposte, allora proprio non c'è via di scampo, ho provato anche con i settaggi manuali ma hai voglia, un novello come me sta li ore e ore e si perde quello che deve fotografare...........grazie marakid per la soluzione ma è troppo laboriosa per me, poi io non ho neanche il cavalletto, ve lo detto sono proprio un novellino
Grazie tante a tutti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
grazie per la precisazione
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.