Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 20:54   #1
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quale mobo per xp-m x variare vcore e molti?

volendo assemblare un sistema con una cpu xp-mobile, 2400, 2600 che sia, quali motherboard mi permetterebbero di variare dinamicamente vcore e moltiplicatore, come faccio col mio a64 con crystalcpuid o rmclock?
inoltre tutte le cpu xpm permetterebbero ciò?
p.s non ho necessità di puntare alle ultra-dfi per fare frequenze assurde, sarà un muletto, quindi mi basta di andare a 200 di fsb
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 01-07-2005 alle 20:58.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:26   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Credo che ti basti una mobo con chipset via o sis
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:27   #3
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
so che molte mobo non permettono di variarli dinamicamente.
In ogni caso mi sarebbe piaciuto orientarmi su nf2, che so che non da alcun problema con gli xpm
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 01-07-2005 alle 21:31.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:32   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da flapane
so che molte mobo non permettono di variarli dinamicamente

Su questo non so dirti, cmq uno dei requisiti detti sopra li deve avere cmq
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:33   #5
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
non so, leggevo alcuni 3d, e mi sembra di aver capito che molte mobo permettono di variare il vcore solo da bios
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 10:06   #6
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
up
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 10:15   #7
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
ti devi buttare su una scheda madre che non abbia nf2... infatti questo chip non permette di cambiare ne il molti ne il vcore via windows...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 10:25   #8
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
a ecco allora già iniziamo a restringere il campo
e per quanto riguarda il vcore dinamico? mi hanno detto che, anche fra via e sis, solo alcune riescono a cambiarlo dinamicamente, mentre era più facile cambiare il molti
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 13:53   #9
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da flapane
a ecco allora già iniziamo a restringere il campo
e per quanto riguarda il vcore dinamico? mi hanno detto che, anche fra via e sis, solo alcune riescono a cambiarlo dinamicamente, mentre era più facile cambiare il molti
per questo non so che dirti.. cmq se vedi che nessuno ti da un aiuto, con una ricerca su google trovi tutto quello che ti serve...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 13:57   #10
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
trovo solo articoli sul vcore dell'amd64, e altri sul vcore massimo per gli stessi xp-m, possibile che nessuno si è mai posto il problema di tenere un mobile in idle a bassa frequenza e voltaggio per risparmiare su calore e consumi?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 20:09   #11
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da flapane
trovo solo articoli sul vcore dell'amd64, e altri sul vcore massimo per gli stessi xp-m, possibile che nessuno si è mai posto il problema di tenere un mobile in idle a bassa frequenza e voltaggio per risparmiare su calore e consumi?
scusami... oggi ti ho detto una ca**ata...
su chip nForce2 si può variare il Vcore via Windows... basta questo programmino: 8rdavcore

però il molti via windows rimane bloccato lo stesso...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 20:18   #12
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
ah quindi con questo programma che dici posso fargli variare il vcore a seconda del carico di lavoro, come faccio con rmclock o crystalcpuid? altri invece dicono che si può cambiare solo il molti e non il vcore.
mi sa che c'è un pò di confusione
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 20:20   #13
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Premetto: le mobo per K7 non prevedono la possibilità di cambiare il Vcore.
Nforce2 supporta solo i XPM ORIGINALI (non mod) e permette di cambiare il molti solo da BIOS.

IMHO Ci sono 2 scelte:
1- VIA KT880 (che è il chipset più performante di VIA per K7) con una mobo tipo A7V880 o K7Upgrade KT88, ecc.

2- Ti prendi un Sempron 3000/3300 (socket 754) e relativa mobo (qualsiasi chipset funziona, ma per consumare meno dovresti affidarti a Uli o Via). Dal Sempron 3000+ in su (come prestazioni) tutti hanno il cool'n'quite che ti fa cambiare vcore e moltipl in base al carico. Inotlre ci sono programmi che permettono di modificare i parametri spingendo al minimo o al massimo le possibilità.

Io punterei sulla 2 perchè sia MOBO (economica) che PROCIO (Sempron 3000+) li paghi MENO del relativo K7V880 + Athlon XP M.

Lo dico perchè sono gli ultimi acquisti che ho fatto. Sto solo aspettando la mobo e poi ho tutto.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 13:59   #14
renartex
Senior Member
 
L'Avatar di renartex
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
con quali soft posso cambiare il molti ed il vcore tramite win ? io ho la Asrock upgrade VIA KT 880
renartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v