Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 10:37   #1
eri
Member
 
L'Avatar di eri
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
Problema con uscita ottica

Ciao a tutti

prima di postare qui la mia richiesta ho fatto un bel po' di ricerche nel forum ed ho fatto diversi tentativi con i driver più aggiornati ma non ho risolto il problema.

Dunque: scheda madre Asus A8N-Sli Deluxe , chipset nVidia nForce4 con audio AL850 compatibile AC97 (credo) e fino ad 8 canali audio.

Ho a disposizione un ampli Thomson 5.1 con ingresso digitale ottico e coassiale (il secondo è occupato dal lettore DVD) ed ho pensato di collegare il pc tramite cavo ottico. Bene.

Utilizzando i driver Asus l'impianto si sente solo sui 2 canali stereo ma è come se attaccasse e staccasse il segnale, ogni tanto si sentono come dei colpetti; poco male per i colpetti che sono a mala pena udibili a volume medio basso, sono i 4 canali che non riesco a sentire che mi fanno girare le balle.

Utilizzando i driver audio nVidia nForce invece non si sente proprio niente, come se l'uscita ottica della scheda non fosse abilitata. E non c'è niente tra i tool della nVidia che mi permetta di farlo.

Premesso che ho controllato scrupolosamente il mixer di Windows per assicurarmi che l'uscita S/Pdif non fosse "mute-ata" (a proposito, ma siamo sicuri che il mixer di Windows con quella voce controlli sia l'uscita ottica che coassiale della scheda?).

La prova che ho fatto per verificare che l'audio non va come dovrebbe andare non è stato fatto con un mp3 ma con le utility di Asus ed nVidia per il test dell'audio posizionale. Ho settato in Windows altoparlanti 5.1 (e anche 7.1 tanto per provare) ma il risultato è sempre lo stesso: l'ampli riconosce un segnale stereo e non DD.

C'è qualcosa che mi sfugge? Si, certamente - non sarei qui a chiedere - ma cosa?
eri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:57   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
E' normale, se invii un segnale stereo, che l'ampli/decoder lo riconosca come tale.

Se avessi avuto l'nforce2 o una scheda con dd live allora avresti potuto, a partire da un semplice segnale stereo, inviare un un flusso audio ac3 all'ampli.

Se provi con un ac3 di un dvd o con una demo in dolby vedrai che tutte le casse suoneranno

Per gli scoppiettii potrebbero essere i driver o anche l'impianto elettrico.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:57   #3
eri
Member
 
L'Avatar di eri
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
Probabilmente mi sono spiegato male io.

Quando dico che l'uscita è stereo con i driver Realtek e non si sente niente con i Driver nVidia intendo dire che questo succede quando invece mi aspetto di avere più canali; esempi:
1) DVD: audio stereo e nessun segnale AC3
2) Applicativo di test e setup Realtek: facendo doppio clic su una cassa posteriore, centrale o subwoofer, si illumina e non si sente niente. Facendo la stessa cosa su una cassa anteriore, si illumina e si sente un tono di test
3) Applicativo di test e setup Realtek: nel demo dell'audio posizionale c'è un piccolo mappamondo che gira intorno ad una testa mentre viene emessa musica. C'è la possibilità di farlo muovere a mano e quando si mette al centro non si sente nulla perché la musia viene inviata solo al canale centrale che non funziona.

Aggiungo che i driver nForce sono gli ultimi disponibili sul sito di nVidia, che ho attivato il pannello di controllo avanzato e da li l'uscita ottica. Niente di niente, anche impostando di bypassare la configurazione altoparlanti di Windows.



Ps: rigaurdo gli scoppietti, questo fenomeno si verifica solo da quando c'è attaccato all'amplificatore il computer nuovo, dunque escluderei problemi elettrici.
eri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:28   #4
eri
Member
 
L'Avatar di eri
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
up...
eri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 20:19   #5
Drakon II
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 46
Guarda ero nella tua stessa situazione posseggo una asus A8n sli deluxe ed un impianto creative inspire 5700 collegati via uscita ottica e posso dirti di per certo che e' normale che tu senta solo le due casse stereo come dice giustamente Kewell "E' normale, se invii un segnale stereo, che l'ampli/decoder lo riconosca come tale " il fatto che tu non senta invece i dvd in dolby potrebbe essere dovuto al fatto che devi configurare il tuo programma dvd che usi ( tipo power dvd....) e settare nel suo menu di impostazioni personali l'uscita spdif....

Cmq breve considerazioni grande fregatura quella del chip audio integrato infatti da profano ero strasicuro che avrei goduto del 5,1 o7.1 anche nei giochi e in tutto il resto tramite uscita spdif invece non e cosi' ... mi tocchera rimontare la mia vecchia sound blaster live che almeno gestiva il 5,1 digitale sia in abiente film che in abiente giochi....
Drakon II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 14:00   #6
eri
Member
 
L'Avatar di eri
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
Innanzitutto grazie per la risposta. Credevo ormai nessuno avrebbe più risposto...

Dunque, il problema è questo: certamente se invio un segnale stereo e non ho settato il "clone" sulle casse posteriori non mi aspetto che queste suonino.

Mi aspetto però che il tool per il test dell'audio posizionale del pannello mixer che viene con i driver lo faccia! Ovvero che mandi un segnale 5.1... altrimenti che test sarebbe? Per quanto riguarda il DD nei DVD, proverò a controllare il discorso che facevi sulla configurazione del lettore (cosa che non avrei mai pensato effettivamente).

A cosa ti riferisci quando critichi l'audio integrato? Ci sono dei limiti riconosciuti nel chipset della Nforce4? O ci sono limiti noti dei driver?

Ciao e grazie
eri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:32   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Credo si riferisse al fatto che, purtroppo, i giochi attuali gestiscono l'audio multicanale solo con sistemi di casse analogici. Se hai l'impianto collegato in digitale, non riuscirai mai a sentire i giochi in 5.1. Per fare ciò occorre una scheda audio dotata di funzionalità Dolby Digital Live.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 18:05   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Credo si riferisse al fatto che, purtroppo, i giochi attuali gestiscono l'audio multicanale solo con sistemi di casse analogici. Se hai l'impianto collegato in digitale, non riuscirai mai a sentire i giochi in 5.1. Per fare ciò occorre una scheda audio dotata di funzionalità Dolby Digital Live.
Aspetta un attimo, non sentira` gli effetti come gli eax, ma l`audio multicanale dovrebbe andare
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:54   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
No, i giochi che hanno audio multicanale funzionano solo con impianti analogici (es. Doom 3 o HL2). Chi ha impianti multicanale collegati digitalmente tramite spdif al decoder o all'ampli multicanale, continuerà a sentire solo in stereo.
L'unico sistema per avere giochi con audio multicanale anche su impianti digitali, è usare una scheda audio dotata di funzionalità Dolby Digital Live o una motherboard con chip audio Soundstorm.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 23:23   #10
eri
Member
 
L'Avatar di eri
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
Poco male per gli effetti EAX, quello che non capisco è perché con i driver originali del produttore, con il tool di test fornito dal produttore o non si sente niente o si sente il solo segnale stereo... Questo mi pare assurdo... anche se non ho un chip Soundstorm né il Dolby Digital Live (grazie comunque a tutti per le cose che mi state facendo imparare) se la scheda è dotata di audio multicanale ed uscita digitale (che serve, se non ho capito male, proprio a portare audio codificato AC3 cioè multicanale) dovrei poter sfruttare entrambe le caratteristiche.

Che con i driver nVidia non si senta proprio nulla, poi, mi fa veramente imbestialire
eri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 23:31   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se il test nvidia si basa su un segnale stereo è del tutto normale sentire solo le casse frontali perché viene, appunto inviato un segnale stereo tramite il collegamento digitale. Cosa diversa sarebbe se inviasse un segnale ac3.

Per fare il test devi collegare le casse in analogico. E' una cosa del tutto normale. Se il test della nvidia si basasse su un flusso audio multicanale la cosa sarebbe diversa (se lo facesse, come non detto).

L'uscita spidf deve essere settata, oltre che sul pannello nvidia, anche sul player con il quale vuoi ascolatare la "traccia" (come detto da Drakon)
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 11-07-2005 alle 23:40.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:48   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da eri
Poco male per gli effetti EAX, quello che non capisco è perché con i driver originali del produttore, con il tool di test fornito dal produttore o non si sente niente o si sente il solo segnale stereo... Questo mi pare assurdo... anche se non ho un chip Soundstorm né il Dolby Digital Live (grazie comunque a tutti per le cose che mi state facendo imparare) se la scheda è dotata di audio multicanale ed uscita digitale (che serve, se non ho capito male, proprio a portare audio codificato AC3 cioè multicanale) dovrei poter sfruttare entrambe le caratteristiche.

Che con i driver nVidia non si senta proprio nulla, poi, mi fa veramente imbestialire
Guarda, io uso il chipset ACL650 della mia scheda madre collegato ad un impiantino Creative Inspire 5700 e si verifica la stessa cosa che succede a te. Se faccio il test delle casse, sento solo ed esclusivamente le due casse frontali anteriori (sinistra e destra), le altre sono completamente mute. Sento audio multicanale solo con film su DVD con colonna AC3. Tutto il resto in stereo. Credo che quel test funzioni solo con impianti audio analogici.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v