Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 22:41   #1
330xd
Senior Member
 
L'Avatar di 330xd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia CR
Messaggi: 1057
Differenze SINCRONO-ASINCRONO

Sto per passare all'NF4, in particolar modo a una DFI NF4 Ultra-D!
Vorrei sapere se sull'NF4 c'è differenza a lavorare con CPU e RAM in sincrono rispetto ad una configurazione in asincrono. Mi spiego meglio:
Se ad esempio metto la cpu a 270x10=2700Mhz e le memorie in sincrono a 270MHz ottengo una certa prestazione. Se metto invece la cpu a 300x9=2700 e le ram in asincrono ad es 5/6 e quindi a 250Mhz, le prestazioni sono allineate alla prima configuarzione, sono inferiori o superiori?
E' sottointeso che i timmings delle memorie cambiano.
Grazie.
__________________
Mac Mini 2011 i5 2,3GHz 8GB + SSD 128GB Crucial M4 + LG IPS236V - iPhone 4s 16GB Bianco - PS4
Ho fatto affari con: strikeagle83-UncleSam76-NONNO-Freed-Fabbry-wallace78-Clyde84-Lord_Crassus-mastla-Nikesi-Kenno-overthetop-Luca81-unarana-Dragonx21-Sinclair63-dio13579--DNT-
330xd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 23:55   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
se sono in asincrono ovviamente sono inferiori
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 06:29   #3
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Sempre meglio salire di bus e tenere le ram in sincrono.

Il problema é ke nn sempre riesce
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 10:22   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da midian
se sono in asincrono ovviamente sono inferiori
con A64 si usa dire SINCRONO o ASINCRONO ma è sbagliato (cmq lo uso ankio )

con l'MCH integrato esso può usare dei divisori per variare le sue freq
ovviamente nell'esempio portato dall'amico
si confronta un canale ram da 270 Vs 250
ovviamente il primo è + performante
ma se confrontiamo

300HTT MEM 250
con
250HTT MEM 250

possiamo dire che nel primo caso nonostante ci sia il discorso "asincrono" nn si hanno perdite di prestazioni rispetto alla seconda soluzione

cose che invece accadeva con gli AthlonXP

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:18   #5
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
con A64 si usa dire SINCRONO o ASINCRONO ma è sbagliato (cmq lo uso ankio )

con l'MCH integrato esso può usare dei divisori per variare le sue freq
ovviamente nell'esempio portato dall'amico
si confronta un canale ram da 270 Vs 250
ovviamente il primo è + performante
ma se confrontiamo

300HTT MEM 250
con
250HTT MEM 250

possiamo dire che nel primo caso nonostante ci sia il discorso "asincrono" nn si hanno perdite di prestazioni rispetto alla seconda soluzione

cose che invece accadeva con gli AthlonXP

BYEZZZZZZZZZZZZ
si vabbe
cavolo ma perchè ho preso un amd 32 bit a settembre 2004
aspettavo un pò di piu e mi facevo un 64 bit velocissimo e overcloccabilssimo
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:55   #6
Sn4k3.it
Senior Member
 
L'Avatar di Sn4k3.it
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo Beach
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
con A64 si usa dire SINCRONO o ASINCRONO ma è sbagliato (cmq lo uso ankio )

con l'MCH integrato esso può usare dei divisori per variare le sue freq
ovviamente nell'esempio portato dall'amico
si confronta un canale ram da 270 Vs 250
ovviamente il primo è + performante
ma se confrontiamo

300HTT MEM 250
con
250HTT MEM 250

possiamo dire che nel primo caso nonostante ci sia il discorso "asincrono" nn si hanno perdite di prestazioni rispetto alla seconda soluzione

cose che invece accadeva con gli AthlonXP

BYEZZZZZZZZZZZZ

Hai ragione avevo letto nforce ho pensato ke parlasse del mio
Sn4k3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v