|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicino a MM
Messaggi: 2533
|
VECCHIO PROBLEMA MAI RISOLTO .. la calibrazione
Salve,
lo so è da tanto che sene parla .. ma non riesco ad ottenere delle foro per lo meno vicine a quelle sul mio video. io scatto con la mia d70 elaboro con photoshop e mando in stampa in laboratorio ora il profili colore usati in macchina, photoshop e laboratorio sono SRGB... penso che la differenza di colore che noto in stampa stia nella calibrazione dello schermo o mi sbaglio?? come posso risolvere??? avevo provato a ricalibrare cambiando le impostazioni basandomi su un provino fatto stampare dal laboratorio .. ma poi ho trovato dei calibratori come il blue eye .. FUNZIONANO se si come? grazie
__________________
referenze:Jengiska,inonno2,axel78,Andre_Santarell,Adriano,mirrorx,Tancrozio,Boxer2,lopkiol,s5otto,bollato,schumy83,fabioBS,Robi70,spazzolone76,Mandrake80,pabloescobarr, spinaspina88,pietroimperium,mr.jack74,deviljack2,alcarnus My Flickr - VENDO 1 HD sata 750GB 3,5", 1 HD sata 80gb 2,5", 2 ram 512 geil ddr 3200 e altro vecchiume CERCO nulla per ora .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
non ho l'opportunità di calibrare il monitor con una di quelle apparecchiature che esistono in circolazione. mi conviene a questo punto : 1) portare direttamente la CF in laboratorio senza acquisire con Capture o altri progr. di acquisizione e fotoritocco. 2) quale profilo colore della fcam mi conviene usare ? ![]()
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicino a MM
Messaggi: 2533
|
il problema è che se fai cosi non ci sono problemi visto che portando la Cf in lab loro poi stampano a diritto ma tu non hai comunque un metro di paragone.... quello che succedeva con le vecchie DIAPOSITIVE..
quindi il problema resta.... servirebbe qualcuno che ci dica come procedere in modo meticoloso per lo meno per eliminare grosse discrepanze
__________________
referenze:Jengiska,inonno2,axel78,Andre_Santarell,Adriano,mirrorx,Tancrozio,Boxer2,lopkiol,s5otto,bollato,schumy83,fabioBS,Robi70,spazzolone76,Mandrake80,pabloescobarr, spinaspina88,pietroimperium,mr.jack74,deviljack2,alcarnus My Flickr - VENDO 1 HD sata 750GB 3,5", 1 HD sata 80gb 2,5", 2 ram 512 geil ddr 3200 e altro vecchiume CERCO nulla per ora .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
per quanto riguarda la resa delle stampe potete provare in due modi:
1) Fatevi dare il cd con il profilo colore del laboratorio (dovrebbe avere il nome della stampante ![]() 2) Modificate il vostro monitor portando la luminosità al 30% il contrasto al 90% e togliete un pò di magenta. questa operazione è meno affidabile perchè sappiamo che da monitor a monitor le impostazioni cambiano, quindi dovreste procedere a tentativi. Se vi volete sbrigare prima dovete elaborare l'immagine rendendola più contrastata, chiara e magenta di come la fareste normalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
![]()
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
domanda banale hai anche tu una D70 ...?
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
no, io ho una d20 e d10 ma il problema delle foto "slavate" è comune a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
Se provate a scattare una foto con condizioni di luce ottimali e la fotocamera in program, vi viene una foto perfetta. Se provate a inviarla in laboratorio così com'è, la stampa sarà abbastanza scura, priva di contrasto e giallina. A questo punto credo che siano i laboratori a dover tarare le loro stampatrici in modo da non obbligare noi ad alterare i livelli della fotografia, anche perchè sappiamo che andando a schiarire una foto digitale correttamente esposta parte delle sfumature del bianco vanno perse (bruciate).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
![]()
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
infatti le compatte di default sono già ottimizzate per la stampa, invece le reflex risultano più morbide perchè stà al fotografo e alla sua creatività la scelta delle singole correzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: roma
Messaggi: 16
|
le tarature sono gatte da pelare....
comunque per prima cosa non è detto che a colpa sia vostra ma spesso sono i laboratori che fanno casini. diamo per scontato che si utilizzi sempre lo stesso laboratorio se no è inutile. A questo punto procedo cosi. si fa una foto in condizioni di luci ottimali a quelle tabele dove sono riportati i colori principali e i complementari (ovviamente abbiamo tarato il bianco in ripresa) apriamo la foto col software di fotoritocco e la salviamo in modo da far interferire il profilo colore del software sulla foto stessa. Portiamo la foto a stampare, torniamo a casa e iniziamo a tarare il monitor in modo da ottenere il risultato più vicino a quello della stampa. Purtroppo visto che i laboratori danno risultati differenti tra di loro ne segue che non c'è standard fisso, ma siamo noi a doverci tarare al laboratorio ![]()
__________________
La fotocamera è solo un mezzo, la foto è il risultato di un obiettivo, un tempo, un diaframma e un supporto che la "ricordi". Non innamoriamoci del mezzo ma miriamo al risultato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.