Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2005, 23:23   #1
hom
Senior Member
 
L'Avatar di hom
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicino a MM
Messaggi: 2533
VECCHIO PROBLEMA MAI RISOLTO .. la calibrazione

Salve,

lo so è da tanto che sene parla .. ma non riesco ad ottenere delle foro per lo meno vicine a quelle sul mio video.


io scatto con la mia d70 elaboro con photoshop e mando in stampa in laboratorio


ora il profili colore usati in macchina, photoshop e laboratorio sono SRGB...

penso che la differenza di colore che noto in stampa stia nella calibrazione dello schermo o mi sbaglio??

come posso risolvere???

avevo provato a ricalibrare cambiando le impostazioni basandomi su un provino fatto stampare dal laboratorio .. ma poi ho trovato dei calibratori come il blue eye .. FUNZIONANO se si come?

grazie
__________________
referenze:Jengiska,inonno2,axel78,Andre_Santarell,Adriano,mirrorx,Tancrozio,Boxer2,lopkiol,s5otto,bollato,schumy83,fabioBS,Robi70,spazzolone76,Mandrake80,pabloescobarr,
spinaspina88,pietroimperium,mr.jack74,deviljack2,alcarnus

My Flickr - VENDO 1 HD sata 750GB 3,5", 1 HD sata 80gb 2,5", 2 ram 512 geil ddr 3200 e altro vecchiume CERCO nulla per ora ....
hom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 10:27   #2
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da hom
Salve,

lo so è da tanto che sene parla .. ma non riesco ad ottenere delle foro per lo meno vicine a quelle sul mio video.


io scatto con la mia d70 elaboro con photoshop e mando in stampa in laboratorio


ora il profili colore usati in macchina, photoshop e laboratorio sono SRGB...

penso che la differenza di colore che noto in stampa stia nella calibrazione dello schermo o mi sbaglio??

come posso risolvere???

avevo provato a ricalibrare cambiando le impostazioni basandomi su un provino fatto stampare dal laboratorio .. ma poi ho trovato dei calibratori come il blue eye .. FUNZIONANO se si come?

grazie
ho la stassa fcam e ho lo stesso problema, rispetto alle foto scattate mi trovo poi con stampe dove c'è una dominante gialla.
non ho l'opportunità di calibrare il monitor con una di quelle apparecchiature che esistono in circolazione.
mi conviene a questo punto :
1) portare direttamente la CF in laboratorio senza acquisire con Capture o altri progr. di acquisizione e fotoritocco.

2) quale profilo colore della fcam mi conviene usare ?

__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 13:16   #3
hom
Senior Member
 
L'Avatar di hom
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicino a MM
Messaggi: 2533
il problema è che se fai cosi non ci sono problemi visto che portando la Cf in lab loro poi stampano a diritto ma tu non hai comunque un metro di paragone.... quello che succedeva con le vecchie DIAPOSITIVE..

quindi il problema resta....


servirebbe qualcuno che ci dica come procedere in modo meticoloso per lo meno per eliminare grosse discrepanze
__________________
referenze:Jengiska,inonno2,axel78,Andre_Santarell,Adriano,mirrorx,Tancrozio,Boxer2,lopkiol,s5otto,bollato,schumy83,fabioBS,Robi70,spazzolone76,Mandrake80,pabloescobarr,
spinaspina88,pietroimperium,mr.jack74,deviljack2,alcarnus

My Flickr - VENDO 1 HD sata 750GB 3,5", 1 HD sata 80gb 2,5", 2 ram 512 geil ddr 3200 e altro vecchiume CERCO nulla per ora ....
hom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 15:07   #4
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
per quanto riguarda la resa delle stampe potete provare in due modi:
1) Fatevi dare il cd con il profilo colore del laboratorio (dovrebbe avere il nome della stampanteurst, Lambda, Epsilon endura ecc...) inseritelo correttamente nei parametri del programma che utilizzate per l'elaborazione delle immagini e vedrete la differenza.

2) Modificate il vostro monitor portando la luminosità al 30% il contrasto al 90% e togliete un pò di magenta. questa operazione è meno affidabile perchè sappiamo che da monitor a monitor le impostazioni cambiano, quindi dovreste procedere a tentativi.

Se vi volete sbrigare prima dovete elaborare l'immagine rendendola più contrastata, chiara e magenta di come la fareste normalmente.
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 15:25   #5
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da hom
il problema è che se fai cosi non ci sono problemi visto che portando la Cf in lab loro poi stampano a diritto ma tu non hai comunque un metro di paragone.... quello che succedeva con le vecchie DIAPOSITIVE..

quindi il problema resta....


servirebbe qualcuno che ci dica come procedere in modo meticoloso per lo meno per eliminare grosse discrepanze
in effetti...
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 15:28   #6
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da arcy76
per quanto riguarda la resa delle stampe potete provare in due modi:
1) Fatevi dare il cd con il profilo colore del laboratorio (dovrebbe avere il nome della stampanteurst, Lambda, Epsilon endura ecc...) inseritelo correttamente nei parametri del programma che utilizzate per l'elaborazione delle immagini e vedrete la differenza.

dubito che me lo daranno ma cmq ci provo.

2) Modificate il vostro monitor portando la luminosità al 30% il contrasto al 90% e togliete un pò di magenta. questa operazione è meno affidabile perchè sappiamo che da monitor a monitor le impostazioni cambiano, quindi dovreste procedere a tentativi.

Se vi volete sbrigare prima dovete elaborare l'immagine rendendola più contrastata, chiara e magenta di come la fareste normalmente.
su questo secondo punto quello che scrivi e' riferito all'ipotesi in cui si scatti in raw con tutti i settaggi di default, giusto ?
domanda banale hai anche tu una D70 ...?
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 16:06   #7
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
no, io ho una d20 e d10 ma il problema delle foto "slavate" è comune a tutti.
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 16:11   #8
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
Se provate a scattare una foto con condizioni di luce ottimali e la fotocamera in program, vi viene una foto perfetta. Se provate a inviarla in laboratorio così com'è, la stampa sarà abbastanza scura, priva di contrasto e giallina. A questo punto credo che siano i laboratori a dover tarare le loro stampatrici in modo da non obbligare noi ad alterare i livelli della fotografia, anche perchè sappiamo che andando a schiarire una foto digitale correttamente esposta parte delle sfumature del bianco vanno perse (bruciate).
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 07:57   #9
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da arcy76
Se provate a scattare una foto con condizioni di luce ottimali e la fotocamera in program, vi viene una foto perfetta. Se provate a inviarla in laboratorio così com'è, la stampa sarà abbastanza scura, priva di contrasto e giallina. A questo punto credo che siano i laboratori a dover tarare le loro stampatrici in modo da non obbligare noi ad alterare i livelli della fotografia, anche perchè sappiamo che andando a schiarire una foto digitale correttamente esposta parte delle sfumature del bianco vanno perse (bruciate).
ti sembrerà assurdo ma io ho anche una Canon A80 4 mpxl, con questa senza ritoccare i files degli scatti e mandandoli direttamente in stampa mi vengono stampe perfette (ottima saturazione e colori vividi), c'e' da dire che a video questi files hanno gia' un'ottima resa colore e per esempio gli incarnati sono realistici, mentre con la D70 virano decisamente sul giallo.
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 10:47   #10
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
infatti le compatte di default sono già ottimizzate per la stampa, invece le reflex risultano più morbide perchè stà al fotografo e alla sua creatività la scelta delle singole correzioni.
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 11:02   #11
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da arcy76
infatti le compatte di default sono già ottimizzate per la stampa, invece le reflex risultano più morbide perchè stà al fotografo e alla sua creatività la scelta delle singole correzioni.
non ho mai provato a far fare una stampa "diretta" dei files della D70 (senza alcun intervento correttivo) provo e vi faccio sapere...
__________________
Canoniano doc, ho concluso con FabioS79, Jappo, Spakko, Xenomis, Micoud, SKA_84, DC_1990, Floema, Pr1z3, alfgt, GarySquib, Demikiller, Glysolid, Briciola31 e tanti altri.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:08   #12
Ceccox2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: roma
Messaggi: 16
le tarature sono gatte da pelare....
comunque per prima cosa non è detto che a colpa sia vostra ma spesso sono i laboratori che fanno casini.
diamo per scontato che si utilizzi sempre lo stesso laboratorio se no è inutile.

A questo punto procedo cosi. si fa una foto in condizioni di luci ottimali a quelle tabele dove sono riportati i colori principali e i complementari (ovviamente abbiamo tarato il bianco in ripresa) apriamo la foto col software di fotoritocco e la salviamo in modo da far interferire il profilo colore del software sulla foto stessa.
Portiamo la foto a stampare, torniamo a casa e iniziamo a tarare il monitor in modo da ottenere il risultato più vicino a quello della stampa.

Purtroppo visto che i laboratori danno risultati differenti tra di loro ne segue che non c'è standard fisso, ma siamo noi a doverci tarare al laboratorio
__________________
La fotocamera è solo un mezzo, la foto è il risultato di un obiettivo, un tempo, un diaframma e un supporto che la "ricordi". Non innamoriamoci del mezzo ma miriamo al risultato
Ceccox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v