Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 10:11   #1
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
come funziona un televisore?

ragazzi ho bisogno di sapere come funziona un televisore in particolare sotto l'aspetto della ricezione delle onde...sapete darmi qualche dritta?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 10:35   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
ma la ricezione delle onde non la fa l'antenna???

antenna-- filtri---amplificatore--- televisore-- suppongo un demodulatore (si chiama cosi'?)---tubo catodico--- occhi
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 10:41   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
http://phobos.iet.unipi.it/~barilla/pdf/TV.pdf

qui è spiegato molto bene, forse un po' troppo tecnico, ma in linea di massima comprensibile.....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 10:43   #4
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
e che mi dici di flusso di elettroni e di fosfori?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 10:56   #5
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
e che mi dici di flusso di elettroni e di fosfori?
quello riguarda il tubo catodico e' come quello di un oscilloscopio ma un po' piu' complesso...

gli elettroni sono lanciati da un cannone o 3.. (non ricordo)e vanno a "sbattere" sui fosfori che sono sulla superficie dello schermo. quando sono bombardati si "eccitano" ed emettono luce

spiegazione molto terra-terra
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 11:10   #6
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ma una tv funziona come un monitor crt o sbaglio?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 11:12   #7
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
http://phobos.iet.unipi.it/~barilla/pdf/TV.pdf

qui è spiegato molto bene, forse un po' troppo tecnico, ma in linea di massima comprensibile.....
wow...alla faccia se è specifico...cerco di capirci qualcosa e ti faccio sapere...grazie davvero!spero possa essermi utile
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 12:18   #8
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
ma una tv funziona come un monitor crt o sbaglio?
si.. però il monitor non ha il ricevitore TV integrato, ma ha una risoluzione nettamente maggiore
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:19   #9
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
...quindi il funzionamento di un tubo catodico è lo stesso per entrambi...come mai il monitor ha una risoluzione maggiore?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:22   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
...quindi il funzionamento di un tubo catodico è lo stesso per entrambi...come mai il monitor ha una risoluzione maggiore?
perchè il monitor usa i pixel, i televisori di solito i fosfori (i moderni TV mi sembra che siano a pixel cmq).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:28   #11
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
come funziona un televisore? ?
devi spingere il bottoncino
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:33   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
ma una tv funziona come un monitor crt o sbaglio?
Assolutamente no!

il tv è interlacciato, il monitor no

i pixel sul tv sono disposti differentemente

il monitor ha una risoluzione 4/3, il tv no

il tv è analogico, il monitor digitale

il tv potrebbe avere la stessa risoluzione del monitor, ma la banda elettromagnetica di trasmissione è limitata

ecco perchè è abbastanza difficile vedere il computer sul tv,
il contrario è meno difficile ma non semplicissimo.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:07   #13
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Si parla di pixel, ma sarebbe meglio parlare dei 3 subpixel
cioè i 3 Puntini di fosforo Rosso,Verde,Blu che sono usati da tutti i tv/monitor a colori.
E ogni costruttore li dispone nel modo che più gli aggrada.
I CRT monocromatici invece non hanno subpixel, in quanto la parte frontale
del tubo è uniformemente "spalmata" di fosforo di un solo tipo.
I segnali RGB (red green blue) dello standard VGA, incredibile ma vero,
sono Analogici ! (Naturalmente i sincronismi sono tutti ad onda quadra.)
Lo schermo della tv dovrebbe avere una risoluzione max di circa 700x500
pixel interlacciato a 50 Hz.

Tchuss
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 22:26   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
nah, goldrake sei rimasto indietro con la tecnologia? non vorrei dire stronzate ma mi sembra che la risoluzione sia aumentata parecchio negli ultimi televisori... e la freq. verticale è salita a 100 Hz... No?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 01:01   #15
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da xenom
nah, goldrake sei rimasto indietro con la tecnologia? non vorrei dire stronzate ma mi sembra che la risoluzione sia aumentata parecchio negli ultimi televisori... e la freq. verticale è salita a 100 Hz... No?
La risoluzione verticale è fissata dallo standard PAL, 576 linee,
la risoluzione orizzontale è inutile aumentarla, la bandiwidth PAL rende al massimo 640 pixels, al massimo nei wide screen ne avranno 700,
ma sapevate che nei tv tradizionali normalmente non ce ne mettono più di 500??

I 50hz di frequenza sono ancora legati allo standard PAL, 25 frames al secondo, 50 semiquadri al secondo,
nei tv di qualità ogni semiquadro viene però inviato 2 volte a frequenza doppia, aggiungendo un pò di stabilità in più.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 07:57   #16
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Il ricevitore della televisione decodificava i dati che riceveva, questi venivano trasformati in istruzioni che il tubo catodico doveva eseguire per righe, da sinistra a destra. Queste istruzioni venivano eseguite così velocemente che in un secondo erano visualizzate 50 immagini. Il risultato era persino superiore a quello del cinema. Il tubo catodico era (ed è tuttora) un cono di vetro all'interno del quale al momento della fabbricazione veniva creato il vuoto. Nel cono c'era un catodo (sorgente di fasci di elettroni) posizionato al suo vertice e un rivestimento di fosfori sulla parete anteriore. I fosfori, costituiti di materiale ottenuto artificialmente, hanno la proprietà di emettere luce se colpiti da cariche elettriche nel vuoto. Il catodo produceva un flusso di elettroni che inviava verso la parte anteriore del tubo(schermo). Gli elettroni provenienti dal catodo, colpivano i fosfori che, convertendo energia in luce, creavano immagini visibili per l'occhio umano.
Oggi i televisori a colori sfruttando la combinazione dei tre “colori primari” sono capaci di riprodurre un infinità di colori grazie all'uso, nel tubo catodico di tre cannoni di elettroni (nei primi apparecchi ce era uno solo), ognuno dei quali collegato a fosfori di uno dei tre colori primari. Per ottenere una buona visualizzazione dell'immagine sullo schermo occorre che gli elettroni sparati dai tre cannoni colpiscano tutti e solo i fosfori del colore designato.




....è tutto giusto?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 16:00   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
La risoluzione verticale è fissata dallo standard PAL, 576 linee,
la risoluzione orizzontale è inutile aumentarla, la bandiwidth PAL rende al massimo 640 pixels, al massimo nei wide screen ne avranno 700,
ma sapevate che nei tv tradizionali normalmente non ce ne mettono più di 500??

I 50hz di frequenza sono ancora legati allo standard PAL, 25 frames al secondo, 50 semiquadri al secondo,
nei tv di qualità ogni semiquadro viene però inviato 2 volte a frequenza doppia, aggiungendo un pò di stabilità in più.
quindi al max la risoluzione può essere 576 x 700? anche quando guardi un DVD?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 17:52   #18
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da xenom
quindi al max la risoluzione può essere 576 x 700? anche quando guardi un DVD?
Bè, il dvd è 720x576, quindi fino a 720 pixels hai un aumento di qualità,

ripeto, i tv 4:3 nelle nostre case hanno di solito non più di 500x476.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 17:57   #19
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
I 50hz di frequenza sono ancora legati allo standard PAL, 25 frames al secondo, 50 semiquadri al secondo,
nei tv di qualità ogni semiquadro viene però inviato 2 volte a frequenza doppia, aggiungendo un pò di stabilità in più.
i famosi "TV 100 Hz"
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:01   #20
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
La risoluzione verticale è fissata dallo standard PAL, 576 linee,
la risoluzione orizzontale è inutile aumentarla, la bandiwidth PAL rende al massimo 640 pixels, al massimo nei wide screen ne avranno 700,
ma sapevate che nei tv tradizionali normalmente non ce ne mettono più di 500??

I 50hz di frequenza sono ancora legati allo standard PAL, 25 frames al secondo, 50 semiquadri al secondo,
nei tv di qualità ogni semiquadro viene però inviato 2 volte a frequenza doppia, aggiungendo un pò di stabilità in più.
Tutto giusto al 99% o meglio
Standard PAL = 625 linee interlacciate cioè 25Hz x le linee pari +
25 Hz x le linee dispari = 50Hz
Se poi il TV 100Hz memorizza le linee e le ritraccia 2 volte, questo
è solo un "trucco" x rendere più stabile l'immagine, ma non è un
vero 100 Hz

Aggiungo che, siccome quasi tutti i monitor x computer vengono
costruiti nel solito posto, la tecnologia di questi è uguale x tutti
(3 cannoni + 3 punti di fosforo a delta)

Nella TV invece, c'erano i fosfori tradizionali con i 3 punti a delta,
poi c'erano i fosfori in-line principalmente usati da Philips
e c'erano anche i famosi Sony Trinitron con un cannone solo !
Cmq x collimare bene i 3 fasci era d'obbligo la famosa maschera
d'acciaio, che aveva tanti "buchi" x quanti erano i pixel !
(in pratica assomiglia ad una zanzariera )

http://www.necdisplay.com/support/cs...mask_pitch.htm

To be continued...

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 09-06-2005 alle 19:50.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v