|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
[Roma, ma non solo] nuova legge sui rifiuti
Nuovo regolamento comunale: non si potranno gettare i sacchetti fuori dai cassonetti.
Esposito: «Combattiamo le microdiscariche» Rifiuti, scatta la rivoluzione della raccolta Da domani l’obbligo di differenziare l’immondizia: le sanzioni fino a 619 euro di BEATRICE PICCHI Bottiglie e lattine da una parte, tetrapak e giornali da un’altra, pazienza e organizzazione: così da domani raccogliere e buttare la spazzatura diventerà una cosa seria. E anche onerosa, perché chi non rispetta le nuove norme sulla raccolta differenziata dei rifiuti, rischia una multa da 50 a 619 euro, e chi abbandona i rifiuti in strada altre 300. Nuovi sacchetti, nuove abitudini: scendere con tre buste, tanto per cominciare, ricordare (ma più spesso insegnare) a figli e marito dove e come dividere la spazzatura, e mi raccomando non buttare pure il sacchetto nel contenitore blu per il vetro altrimenti che raccolta differenziata è, mamma io non la butto la spazzatura, i cassonetti colorati sono troppo lontani . Domande e rimproveri come questi se ne sentiranno parecchi nei prossimi giorni, non a caso l’Ama ha istituito una linea verde - l’800867035 - per rispondere ai quesiti dei cittadini. E c’è da giurare che saranno molti. L’obiettivo dell’azienda municipalizzata è aumentare la percentuale della raccolta differenziata, ferma nei primi mesi di quest’anno al venti per cento, al trentacinque per cento entro il 2006, ma anche assicurare una maggiore salvaguardia dell’ambiente e della salute, (visto la presenza di grandi e piccole discariche un po’ ovunque, basta comprare un materasso o una lavatrice per lasciare il pezzo vecchio sul marciapiede sotto casa). Starà poi all’Ama contattare i municipi e concordare con loro la disposizione dei cassonetti. Unica eccezione: non è tenuto a fare la raccolta differenziata chi abita a più di cinquecento metri dai cassonetti verdi, blu e bianchi. Toccherà ora ai vigili urbani far rispettare il nuovo regolamento comunale, approvato il 12 maggio scorso, perché ovviamente la multa scatta solo se tanati con un sacchetto pieno di ogni ben di dio, («anche se nei primi giorni i controlli saranno finalizzati a migliorare l’informazione ai cittadini», dice l’assessore all’ambiente Dario Esposito). Anche i rifiuti particolarmente dannosi per la salute e l’ambiente devono essere gestiti separatamente: le pile andranno messe in appositi contenitori vicino alle sculle (ma ce ne sono anche vicino ai tabaccai), i medicinali scaduti vicino alle farmacie, le batterie delle auto, le vernici e le lampade fluorescenti al neon devono finire nelle isole ecologiche o nei centri di raccolta, dove è possibile lasciare anche rifiuti ingombranti come mobili, elettrodomestici, mobili, (oppure come già prima accadeva si può telefonare allo 060606 e chiedere il ritiro a domicilio a pagamento). «Le nuove norme ridurranno la quantità di rifiuti destinati in discarica - sostiene l’assessore Esposito - assicureranno il massimo potenziamento della raccolta differenziata, combatteranno la formazione di microdiscariche». Tra le innovazioni previste dal nuovo regolamento la possibilità per le grandi utenze commerciali di collocare i contenitori per la raccolta nelle aree di pertinenza privata: all’interno dei supermercati, per esempio, potranno essere sistemati i portarifiuti per favorire le varie tipologie di raccolta. Previsti di appositi spazi condominiali per le nuove costruzioni o ristrutturazioni edilizie e urbanistiche, in modo da creare la raccolta di rifiuti a domicilio. tutto bello. chi la rispetterà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1
|
Generalmente, qui in provincia di Milano, la raccolta differenziata è rispettata. Magari non tutti dividono tutto (ad esempio le bottiglie di plastica dell'acqua: andrebbe staccata l'etichetta di carta e separata la plastica dalla carta, ma...)
![]()
__________________
![]() ![]() EJR
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
La norma è naturalmente sacrosanta.
Ma però non dipende solo dal senso civico dei cittadini. Io come tanti separo la spazzatura, ma spesso mi capita di trovare i cassonetti strapieni, specie quelli blu. I romani fanno più raccolta differenziata di quanto si possa immaginare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Comunque, per quanto sia difficilmente fattibile nelle grandi città, l'unico sistema davvero efficace è la raccolta porta a porta. Li voglio vedere i vigili ad aprire i sacchetti e verificare che sia tutto ok...
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Al mio paesello è anni che funziona così. Certo, è un,appunto, paesino e quindi i problemi che ha una città delle dimensioni di Roma non esistono, e da noi si fa la raccolta porta a porta; percui chi sgarra viene beccato al volo.. Però, qui da noi sembra funzionare discretamente, i controlli ci sono, ed anche le multe (specialmente in passato). I cassonetti sono stati eliminati, ed abbiamo un sacchetto diverso per ogni tipo di rifiuto prodotto: umido, secco, plastica, lattine, verde, carta. Certo, ci devi fare un attimo l'abitudine, ma alla fine funziona, senza ritrovarti cumuli di pattume in giro...tranne gli inquinatori di passaggio che scaricano a volte, nelle canalette, cumuli di pattume nel cuore della notte, ma questo è un altro discorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
anche io la raccolta differenziata l'ho sempre fatta da quando hanno messo i cassonetti, e sono uno dei pochi che si carica i rifiuti ingombranti per portarli nelle isole ecologiche, piuttosto che buttarli nel prato più vicino. 2 punti da sottolineare: - come ha detto marcolas, ma chi controllerà? 40 persone per tutta roma ??? ![]() - come ha detto ejrcavenago: i contenitori dovrebbero essere ideati per facilitare la differenziazione senza mischiare carta e plastica incollati insieme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Quello che andrebbe migliorata è invece la differenziazione dei rifiuti. In Australia è incredibile. Ci sono contenitori separati per l'acciaio e l'alluminio, il vetro è suddiviso in ambra - verde - trasparente e in diverse occasioni ho visto dei contenitori divisi in quattro per quattro tipi di plastica diversi: PVC, PE (polietilene) PP (polipropilene) ed un altro che non ricordo ![]() A Roma fare una cosa del genere sarebbe difficile: non tanto per la corretta suddivisione (confido nella gente, anche perché in questo caso a far funzionare le cose non sarebbe il senso civico ma quella strana caratteristica degli italiani di mettere in ordine le proprie cose, e che ci fa raggiungere l'altro capo della casa con una mosca morta in mano da gettare rigorosamente nella raccolta indifferenziata, come faceva notare Beppe Severgnini ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Domanda: siamo sicuri che la "differenziazione" sia rispettata anche dopo la raccolta?
Lo chiedo perchè mi sono arrivate certe voci....che spero siano false.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
da quando qui hanno istituito la porta a porta l'imondizia per le strade ed i fossi è triplicata, senza cossaonetti dove la buttano ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Leggendo il resoconto del 2003 sulla raccolta differenziata,su questo sito http://www.rifiutinforma.it/page/com...pres_2003.htmlho capito quanto questo problema sia diffuso (in particolar modo al centro e al sud),e giusto per darvi un'idea leggete questo estratto
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per aspera ad astra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Da noi c'è la raccolta porta a porta: abbiamo 2 contenitori grandi (giallo e blu) . Il lunedì viene ritirato il contenitore giallo per i rifiuti non riciclabili, il martedì quello blu che contiene plastica metallo e carta, mentre per il vetro ed i materiali organici ci sono degli appositi cassonetti in strada.
Trovo questo metodo comodissimo! P.S. Quando vengono effettuati i controlli, i "controllori" (da noi gli "ecovolontari") ravanano nell'immondizia e per capire chi è il responsabile si basano sulla eventuale corrispondenza presente... NON TROVATE CHE SIA UNA CLAMOROSA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY? Tra l'altro la segretezza della corrispondenza è tutelata dalla Costituzione se non erro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
![]() cmq, ho sperimentato questo vostro sistema di raccolta quest'estate in vacanza, ma mi sono sorti dei dubbi. ma se uno deve partire in mezzo alla settimana la spazzatura dove la mette? se ti trovi per strada con dei rifiuti dove li butti? tipo volantini/giornali/bottigliette. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
Sto cmq parlando di un paese di 14000 abitanti, non certo una grande città come Roma dove i cassonetti verrebbero rubati dopo pochi giorni od ore. 2. Ci sono degli appositi portarifiuti, anche se in periferia sono veramente pochi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.