|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: [PT] PISTOIA ...West... --> Toscana --> Italy --> €urope --> Earth
Messaggi: 629
|
Foto "sportive" in notturna
Salve, ho cercato un po' in giro ma nn ho trovato una risposta precisa al mio "problema".
Premettendo di nn capire NULLA di fotografia avrei la seguente necessità : dovrei effettuare delle foto di soggetti in movimento (calciatori in campo di calcio) dagli spalti (circa 40/80 mt di distanza) in notturna. Quindi utilizzerei la mia Olympus C-725UZ con un zoom ottico da 8x (il max) Vorrei sapere da chi me lo può dire come settare al meglio la mia digitale. Ho paura che sia un'impresa impossibile (ma nn dispero) Grazie per le risposte che vorrete lasciare. Stefano
__________________
Ciao da .......... Stefano
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
non è il fatto dell'impresa impossibile (a meno che tu non voglia fare dei primi piani a 80m di distanza) è che il risultato finale sarà scadente.
Mi spiego meglio: il diaframma lo devi tenere aperto al massimo e gli iso ad un valore molto elevato (da 400 in su). Il tempo non deve scendere sotto ad 1/100 quindi piuttosto falle sottoesposte le foto e poi correggile con un programma di fotoritocco. La messa a fuoco impostala su manuale ed infinito in quanto immagino che tu voglia cogliere l'attimo dell'azione e quindi non aspettare l'AF della fotocamera. Purtroppo non conoscendo l'illuminazione e la sua intensità del campo di calcio non posso darti altri suggerimenti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: [PT] PISTOIA ...West... --> Toscana --> Italy --> €urope --> Earth
Messaggi: 629
|
x il momento ti ringrazio della risposta,
infatti era la mia idea (quella di tenere aperto il diaframma), il problema è che in questo caso le foto vengono con un effetto scia piuttosto ridicolo...... Cmq ricapitolando : Isa 400 (o cmq il max che la macchina supporta) tempo di apertura del diaframma 1/100 (circa) messa a fuoco fino all'infinito la prossima volta provo a fare questo e poi faccio sapere il risultato ancora grz
__________________
Ciao da .......... Stefano
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
hai fatto un po' di confusione:
apertura diaframma f2,8 o cmq il massimo impostabile dalla fotocamera (valore numerico il più basso) L'effetto scia è perchè tenevi tempi troppo lunghi in rapporto alla focale utilizzata. E' per questo che ti dicevo di non scendere sotto ad 1/100 di secondo, e se non hai un punto di appoggio anche tempi più brevi (1/200). ciao. PS: iso non isa o asa.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ovviamente evita il flash!
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
|
Ti suggerirei anch'io tempi inferiori a 1/100 di secondo, per non avere mosso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si... 1/100 o 1/200 se la luminosità è sufficente... altrimenti...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
no beh ci sarebbe una soluzione molto semplice... ti monti un bel flash modello "cape canaveral" da 20tera candele
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: [PT] PISTOIA ...West... --> Toscana --> Italy --> €urope --> Earth
Messaggi: 629
|
Domenica sera faccio la prova e poi vi faccio sapere
la mia macchina nn imposta meno di f2,8 se porto il 3piedi posso tenere i tempi un poco + alti ? Grazie ancora P.S.: iso è ok (errore di battuta)
__________________
Ciao da .......... Stefano
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
|
Con un cavalletto puoi tenere i tempi più alti, ma otterrai i giocatori mossi e l'erba del campo ferma...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.



















