|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
chi mi spiega come funziona il passive IR AF sensor?
Ciao a tutti,
ho una kodak dx6490 che tra le sue caratteristiche vanta il passive IR AF sensor che in teoria dovrebbe aiutare la messa a fuoco quando c'è poca luce... Onestamente non ho mai potuto notare l'apporto di questa feature in quanto le foto di sera mi risultano in moltissimi casi sfuocate... Mi potete spiegare bene il funzionamento di questo sensore? Inoltre c'è un modo per capire se fa il suo lavoro o è danneggiato? Grazie...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la maggior parte di questi aiutanti dell'AF consiste in una piccola luce di vario colore che illumina il soggetto. altre producono dei lampi col flash. se il soggetto si trova oltre 4-5m non possono più avere effetto... forse il tuo produce luce non visibile (IR) ed allora non ti resta altro che provare a fare 2 foto in condizioni identiche provando a disabilitare (o coprire...) l'emettitore...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
|
Quote:
Sembra che non facci nulla, ma siccome c'è scritto passive pensavo in qualcosa di passivo ma non so bene cosa faccia... Inoltre ho provato a fare foto al buio anche a distanza di 1 metro ma non mette a fuoco per nulla, anzi a volte mi dice ok, ma le foto sono terribilmente sfuocate... ![]()
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional Notebook: Microsoft Surface Pro 128 Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
al buio... non esagerare... prova in una stanza con una luce accesa e misura se c'è differenza di tempo solo per quanto riguarda il tempo di messa a fuoco.
passivo ... boh.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.