|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Se ci fosse un referendum sulla Costituzione Europea che cosa votereste? | |||
| SI |
|
44 | 53.01% |
| NO |
|
39 | 46.99% |
| Votanti: 83. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Se ci fosse un referendum sulla Costituzione Europea che cosa votereste?
Se ci fosse un referendum sulla Costituzione Europea che cosa votereste?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
NO
Non tanto per la costituzione in sè,ma come un segnale che questa Europa col suo € del piffero ha rotto
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Quote:
E', e rimango convinto che lo è, (voi potete dire quello che volete) un europa che la maggioranza dei cittadini non vuole, ma che vogliono certi gruppi di potere che voglio avere, per l'appunto, più potere. Basta guardare lo stipendio di europarlamentare. Altro che parlamentare italiano. Ho votato NO.
__________________
Snu snu |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
In Germania ad esempio so che i controlli li hanno fatti. cmq prima di votare dovrei leggere la costituzione per bene. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
La tanto sbandierata capacità dell'€ di mantenere una certa stabilità economica e finanziaria è vera,il problema è che la mantiene in negativo! Ci dicevano:"Senza l'€ si finisce come in Argentina" cavalcando l'emotività creatasi in quel periodo.Addirittura che saremmo stati più "ricchi"!La moneta è troppo forte e ci indebolisce perchè si aggiunge al problema dei prodotti cinesi a basso costo,così si vende poco sia all'estero che in Italia.Come ha detto qualcuno,è l'Europa che vogliono i potenti,quelli che gli € in tasca li hanno!Se facessero un referendum sul ritorno delle vecchie valute stravincerebbero i nostalgici,la votazione sulla Costituzione europea ne è un esempio. Anche la mancanza,nella Costituzione Europea,di accenni alle origini e fondamenta cristiane e dell'allargamento che sembra quasi forzato verso i paesi dell'Est e soprattutto alla Turchia è un motivo di repulsione verso questa Europa
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio Ultima modifica di Teox82 : 03-06-2005 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
in Italia la metà della popolazione è semi analfabeta, credo quindi che la loro visione politica ed economica sia molto ristretta. L'Italia fa parte del G8 solo formalmente, se non ci fosse l'UE probabilmente saremmo davvero in crisi. Bisogna dare forza all'UE non bastonarla e basta, la creazione del TRATTATO di costituzione europea è stato uno degli eventi più democratici, permettavano ai cittadini europei di dira la propria attraverso internet o lettere, bisogna anche constatare le enormi difficolta di mettere d'accordo un polacco con uno spagnolo e un italiano con uno svedese, di conseguenza questa prima bozza non può certamente essere considerata perfetta.
__________________
Do ut des
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Ma nessuno dei politici dice cosa sarebbe potuto accadere alla lira di fronte a buchi multinazionali come quelli di Cirio e Parmalat: gli economisti de lavoce. info, invece, ipotizzano una fuoriuscita di capitali dal paese e una conseguente crisi di credibilità. Silenzio anche su quali sobbalzi avrebbe accusato il cambio in presenza di tensioni geopolitiche gravi, come la guerra in Iraq, con la spirale petrolifera che ne è derivata.
Non una parola sui contraccolpi delle svalutazioni, in termini di inflazione e tassi d'interesse. E allora per forza di cose il ricordo va al 1992, quando la speculazione metteva sotto scacco la lira e le autorità monetarie si svenavano per difenderla: tutto inutile, la moneta usciva dallo Sme. Un periodo di passione, una terribile vergogna. In prima fila, durante quella drammatica esperienza, c'era Carlo Azeglio Ciampi, all'epoca governatore. Non è un caso che proprio lui, che ha guidato la Banca d'Italia, il Tesoro, palazzo Chigi e ora il Quirinale, non si stanchi mai di ripetere che l'euro è "uno scudo protettivo". Anzi, si sa che tiene aggiornata la famosa tabellina che mostrava ai partner dubbiosi, quando era ministro e l'Italia doveva ancora entrare nella moneta unica, da cui viene fuori l'enorme risparmio per gli interessi sul debito dovuto all'euro. Circa 66 miliardi l'anno, secondo i calcoli degli esperti de lavoce. info; ben 460 miliardi di euro (920.000 miliardi di lire) nel periodo 1997-2003 e tutti grazie al calo dei tassi. Questi stessi esperti, in materia di commercio, hanno stimato che dal 2000 in poi l'Italia vende più merci: all'interno dell'Ocse l'aumento è fino al 4%. Più in generale, nelle aree dove c'è una moneta comune, il volume del commercio al suo interno cresce anche del 300%. Il contrario esatto di ciò che pensano i nemici dell'euro. http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...eggiolira.html Cmq per restare in topic, sono indeciso.. la costituzione di fatto fotografa la realtà, per colpa del regno unito non ci sono riforme che aumentino la democraticità della UE, nè sono introdotte politiche che favoriscano l'equità sociale e la crescita economica. Però voterei ugualmente si, se mi rendessi conto che il mio no darebbe una mano agli euroscettici. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
I referendum sono uno strumento a doppio taglio, in generale la democrazia non è esente da imperfezioni, lo dimostrazione ci viene data anche agli albori dei tempi greci, ma anche attuali, per esempio il referendum sull'energia nucleare ne è un chiaro esempio, non vogliamo l'energia nucleare, la paghiamo il 30% in più rispetto alla media europea, la compriamo dall'estero e siamo circondati da centrali di quel tipo, tutto perchè si è sfruttato la paura popolare dovuto all'incidente di Cernobyl
__________________
Do ut des
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
la colpa più dell'euro è stata di quei cani che se ne sono approfittati, cui auguro di spenderei guadagni supplementari in chemio...
prima di esprimersi sulla costituzione magari, bisogneregge leggerla... ma così a caldo voterei no, non tanto per la costituzione, quanto per dare un segno: questa europa creata per le multinazionali se la possono tenere, senza sconti, a cominciare dall'allargamento a est (che c'azzecca?) o peggio alla turchia (ma per piacere... )
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
a parte che dovrei leggere il testo della Costituzione... d'istinto penso che voterei sì, anche se vista la fine che fanno le direttive comunitarie sulle questioni importanti almeno per noi penso cambierebbe un bel nulla. A fare casino non è certo l'Euro in quanto tale visto che esiste virtualmente dal 1998 ed eliminando il cambio tra le varie valute nazionali ha fatto risparmiare parecchi soldi a chi per lavoro o per piacere ha dovuto muoversi tra uno stato e l'altro, quanto i mancati controlli da parte dei governi e l'aver tolto troppo in fretta la doppia circolazione delle monete nazionali...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Io vedo l'europa, e spero in un'Europa, come aggregazione di stati che hanno valori comuni e credono alla democrazia e alla libertà, del contesto geografico mi interessa ben poco. Ma questo è un mio parere.
__________________
Do ut des
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Il bello è che molti commercianti si lamentano...eppure dovrebbero avere guadagni NOTEVOLMENTE maggiori di qualche anno fa.... |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
non so cosa ci dovrebbe essere scritto su questa costituzione europea.. di conseguenza non ho la minima idea se essere favorevole o contrario.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
|
NO.
Fatta troppo male...
__________________
>>IL MIO BLOG<< PTP FansubTradotti: GTO.(Live),UnaTomba.per.le.Lucciole (Live),Fruits.Basket,Fragola.100%, ecc... irc://irc.azzurra.org:6667/ptp |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Stiamo costruendo l'unione Europea, non un castello di sabbia!
Come potete pensare che tutto vada a posto subito? L'euro è stata una mazzata incredibile, ma che a lungo termini ci ripagherà ampiamente con benefici di merfcato- e quindi globali. Stessa cosa da un puinto di vista politico: anteporre gli interessi nazionali- o, cosa stupida, idiota e ridicola, un qualche nazionalismo- alla costruzione di una comuinità europea politicamente forte è semplicemente darsi la mazza sui piedi. Direte "meglio un uovo oggi che una gallina domani", ma non mi sembra sia il caso nemmeno di fare commenti. Inoltre sapere che esiste un organismo con più potere dell'italia, che possa bloccare le "italianate" e le burocraticate-mafiate-cazzate tipiche del bel paese mi fa davvero dormire più tranquillo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Voterei SI anche se il testo è un pò deludende sotto alcuni punti.
Troppi no logorerebbero le istituzioni europee..che non sono ancora abbastanza solide
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.



















