Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 21:09   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Il giallo dello scienziato scomparso!

http://www.repubblica.it/2005/e/sezi.../sibememo.html

Intrigante! Sembra la sovracopertina di un romanzo di Clancy!

Un anno e mezzo fa era misteriosamente sparito dal laboratorio in Siberia
Ora è di nuovo con i familiari, ma degli ultimi tempi non ricorda nulla
Il giallo dello scienziato nucleare russo
Scompare per mesi, torna senza memoria
Fra le ipotesi, il rapimento, ma anche il lavaggio del cervello
L'uomo lavorara a un progetto di smaltimento del plutonio arricchito

MOSCA - Da un anno e mezzo si erano perse le sue tracce in un luogo dov'è facile non ritrovarle, la regione russa di Krasnoiarsk, nella zona interna della sterminata Siberia. Poi, in questi giorni è ricomparso, confuso, in preda ad amnesie. Un caso che ha alcune analogie con quello di Piano Man, l'uomo senza memoria che suona magistralmente il pianoforte e del quale si cerca ancora di scoprire l'identità. Solo che Serghiei Podoinitsyn, già ribattezzato "lo smemorato di Krasnoiarsk", qualcosa di sé ricorda, seppure vagamente. Quarantaquattro anni, è uno scienziato attivo da un ventina d'anni in uno dei settori più segreti del complesso militar-nucleare russo, quello dello smaltimento del plutonio arricchito.

Ricercatore nei laboratori di Zheleznogorsk (cittadella impenetrabile dell'industria bellica nucleare, tuttora chiusa al mondo esterno per ragioni di sicurezza, invisibile nelle vecchie mappe sovietiche), Podoinitsyn era sparito alla fine del 2003. Aveva prelevato dalla banca novemila dollari, aveva annunciato di doversi recare a Irkutsk, un'altra città siberiana, per ritirare un'automobile. Poi, il buio.

Varie le ipotesi che la scomparsa aveva alimentato. Da quella dell'omicidio a quella del rapimento per mano di agenti stranieri a caccia di informazioni top secret. Poi, i familiari lo hanno visto ricomparire, sabato scorso. Ben vestito, ma senza documenti e con lo sguardo smarrito, come se fosse regredito allo stato infantile. La stampa moscovita riferisce che l'uomo ha riconosciuto i suoi cari. Ma sull'ultimo anno e mezzo, il vuoto assoluto. Ha accennato a un lavoro svolto, per qualche tempo, a Krasnoiarsk e a Novosibirsk, "come muratore", ma dice di non ricordare altro.

Forse un'amnesia, forse le conseguenze di un lavaggio del cervello. Sui quotidiani, molti cercano una risposta nelle ricerche scientifiche di Podoinitsyn, impegnato nella sperimentazione di trattamenti che rendano inoffensivo il plutonio arricchito, che Urss e Usa accumularono a tonellate durante la Guerra Fredda all'interno di depositi che continuano a riempirsi via via che le testate più obsolete vengono rottamate.

L'ipotesi del rapimento nell'ambito di una spy story non convince amici e parenti dello scienziato, come quella di una fuga oltreoceano, pur con biglietto di ritorno. Con gli Stati Uniti - ricordano alcuni colleghi - Serghiei aveva rapporti autorizzati dal governo, nell'ambito di progetti bilaterali per la messa in sicurezza delle scorie di plutonio. Qualcuno si chiede dunque se Podoinitsyn non possa essere stato tenuto nascosto per un qualche progetto supersegreto. E la sua mente, poi, 'smagnetizzata'.

Una pista diversa, legata a interessi concreti, viene suggerita oggi dal quindicinale russo Novaia Gazeta. Che mette in relazione il caso con quello di un altro scienziato attivo sul plutonio, il fisico Serghiei Bakhvalov, assassinato in Siberia nel 2002. Secondo Novaia Gazeta, i due erano colleghi, e seguivano strade convergenti, essendo entrambi favorevoli a processare le scorie per renderle definitivamente inerti e sottrarle alle mire di possibili malintenzionati, terroristi compresi.

Un sentiero alternativo a quello - controverso e lucroso - del semplice depotenziamento del plutonio in vista di un suo riciclaggio a scopi civili nei reattori delle centrali: prediletto da settori importanti della nomenklatura statale moscovita dell'energia atomica, e suscettibile di produrre fiumi di denaro.

(26 maggio 2005)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 21:10   #2
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Penso che ci siano talmente tanto impicci sotto sta roba, che è inutile starcisi a spippettare sopra. Ci sarebbero 1000 ipotesi plausibili, non ne sapremo mai nulla. Certo, è una buona base per un libro.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:00   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2005/e/sezi.../sibememo.html

Intrigante! Sembra la sovracopertina di un romanzo di Clancy!

Un anno e mezzo fa era misteriosamente sparito dal laboratorio in Siberia
Ora è di nuovo con i familiari, ma degli ultimi tempi non ricorda nulla
Il giallo dello scienziato nucleare russo
Scompare per mesi, torna senza memoria
Fra le ipotesi, il rapimento, ma anche il lavaggio del cervello
L'uomo lavorara a un progetto di smaltimento del plutonio arricchito

MOSCA - Da un anno e mezzo si erano perse le sue tracce in un luogo dov'è facile non ritrovarle, la regione russa di Krasnoiarsk, nella zona interna della sterminata Siberia. Poi, in questi giorni è ricomparso, confuso, in preda ad amnesie. Un caso che ha alcune analogie con quello di Piano Man, l'uomo senza memoria che suona magistralmente il pianoforte e del quale si cerca ancora di scoprire l'identità. Solo che Serghiei Podoinitsyn, già ribattezzato "lo smemorato di Krasnoiarsk", qualcosa di sé ricorda, seppure vagamente. Quarantaquattro anni, è uno scienziato attivo da un ventina d'anni in uno dei settori più segreti del complesso militar-nucleare russo, quello dello smaltimento del plutonio arricchito.

Ricercatore nei laboratori di Zheleznogorsk (cittadella impenetrabile dell'industria bellica nucleare, tuttora chiusa al mondo esterno per ragioni di sicurezza, invisibile nelle vecchie mappe sovietiche), Podoinitsyn era sparito alla fine del 2003. Aveva prelevato dalla banca novemila dollari, aveva annunciato di doversi recare a Irkutsk, un'altra città siberiana, per ritirare un'automobile. Poi, il buio.

Varie le ipotesi che la scomparsa aveva alimentato. Da quella dell'omicidio a quella del rapimento per mano di agenti stranieri a caccia di informazioni top secret. Poi, i familiari lo hanno visto ricomparire, sabato scorso. Ben vestito, ma senza documenti e con lo sguardo smarrito, come se fosse regredito allo stato infantile. La stampa moscovita riferisce che l'uomo ha riconosciuto i suoi cari. Ma sull'ultimo anno e mezzo, il vuoto assoluto. Ha accennato a un lavoro svolto, per qualche tempo, a Krasnoiarsk e a Novosibirsk, "come muratore", ma dice di non ricordare altro.

Forse un'amnesia, forse le conseguenze di un lavaggio del cervello. Sui quotidiani, molti cercano una risposta nelle ricerche scientifiche di Podoinitsyn, impegnato nella sperimentazione di trattamenti che rendano inoffensivo il plutonio arricchito, che Urss e Usa accumularono a tonellate durante la Guerra Fredda all'interno di depositi che continuano a riempirsi via via che le testate più obsolete vengono rottamate.

L'ipotesi del rapimento nell'ambito di una spy story non convince amici e parenti dello scienziato, come quella di una fuga oltreoceano, pur con biglietto di ritorno. Con gli Stati Uniti - ricordano alcuni colleghi - Serghiei aveva rapporti autorizzati dal governo, nell'ambito di progetti bilaterali per la messa in sicurezza delle scorie di plutonio. Qualcuno si chiede dunque se Podoinitsyn non possa essere stato tenuto nascosto per un qualche progetto supersegreto. E la sua mente, poi, 'smagnetizzata'.

Una pista diversa, legata a interessi concreti, viene suggerita oggi dal quindicinale russo Novaia Gazeta. Che mette in relazione il caso con quello di un altro scienziato attivo sul plutonio, il fisico Serghiei Bakhvalov, assassinato in Siberia nel 2002. Secondo Novaia Gazeta, i due erano colleghi, e seguivano strade convergenti, essendo entrambi favorevoli a processare le scorie per renderle definitivamente inerti e sottrarle alle mire di possibili malintenzionati, terroristi compresi.

Un sentiero alternativo a quello - controverso e lucroso - del semplice depotenziamento del plutonio in vista di un suo riciclaggio a scopi civili nei reattori delle centrali: prediletto da settori importanti della nomenklatura statale moscovita dell'energia atomica, e suscettibile di produrre fiumi di denaro.

(26 maggio 2005)

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:30   #4
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
Lol è vero
Anche quel libro inzia con lo scienziato smemorato in un cesso pubblico

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:45   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Avrà avuto a che fare con sti due tizi?

__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 06:48   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Lol è vero
Anche quel libro inzia con lo scienziato smemorato in un cesso pubblico

Ciauz!!!
Non lo sapevo!
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:49   #7
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Male
Sotto a rileggersi tutti i libri di Ken Follet
Avanti Marsch

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:56   #8
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Male
Sotto a rileggersi tutti i libri di Ken Follet
Avanti Marsch

Ciauz!!!
Non posso! Non c'ho tempo! Sto finendo "Sciamano" ed ho cominciato "Stato di paura" di Crichton!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:41   #9
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Stato di paura" di Crichton!

LuVi
Com'è? Diciamo che è tra i miei 5 autori preferiti, ho letto ogni cosa. Lo adoro. E non sono un tipo da blockbuster americano.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:46   #10
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Com'è? Diciamo che è tra i miei 5 autori preferiti, ho letto ogni cosa. Lo adoro. E non sono un tipo da blockbuster americano.
Cominciato oggi, le prime 100 pagine promettono bene.
Io ho la prima edizione italiana di Andromeda, ogni tanto me la rileggo, uno dei migliori esordi che ricordi.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:15   #11
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Ma la trama qual'è?

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:20   #12
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Ma la trama qual'è?

Ciauz!!!
NONZIDICE!
Te la mando su uno Small Cargo?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:23   #13
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Si ma così mi tocca darti un pò di cristalli


Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:24   #14
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Cominciato oggi, le prime 100 pagine promettono bene.
Io ho la prima edizione italiana di Andromeda, ogni tanto me la rileggo, uno dei migliori esordi che ricordi.

LuVi
Bene...io ritengo Jurassic Park & The Lost World dei capolavori del romanzo/saggio scientifico. Idee geniali, trama serrata e divagazioni scientifico/filosofico/etiche mai banali. Preda mi è piaciuto ma diciamo che ne parla già in Jurassic Park, di quei temi. Congo e Sfera sono stupendi, anche il sottovalutato Punto Critico mi ha fatto impazzire.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v