Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 10:38   #1
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
iPhoto... Buuuuuu!!

Salve a tutti... come da titolo:

Ho provato ad usare un pochino iPhoto.. e non è che sia un granchè... anzi.. mi sembra uno dei pochi aborti apple...

Non esiste per mac un programma per gestione delle foto tipo picasa (con il quale mi sono sempre trovato benissimo) o photoshop album?

PS per curiosità: ma a voi piace come funziona la gestione delle foto di iPhoto? (a me sembra proprio fatta male.. forse perchè non l'ho ancora usato per bene...)

Grazie a tutti e buenas dias...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:50   #2
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
ho provato una volta ad usarlo e mi ha lasciato perplesso sul contenuto della cartella iphoto...
ma che logica usa? sembra che le crei e mltiplichi in modo random...
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:05   #3
chiaramente
Member
 
L'Avatar di chiaramente
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 259
Io personalmente mi ci trovo molto bene...
E tutta questione di capire come cataloga le cose.

Anche la prima volta che ho aperto itunes ho detto che software di merda e adesso faccio fatica a non tenerlo aperto in riproduzione, secondo me è questioni di abituarsi e capire come funziona
__________________
Proud to be a switchers
chiaramente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:05   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
iPhoto è l'esempio di programma che va usato senza tentare di capirlo.
Se proprio vuoi capirlo... organizza le cartelle per data di creazione (anno > mese > giorno). Poi ci sono altre cartelle che contengono gli album.
I doppioni vengono creati quando modifichi una immagine: lui tiene anche l'originale, così se ci ripensi puoi tornare indietro (ricordiamo che iPhoto nasce per essere usato anche da tua madre, quindi deve essere a prova di ripensamenti). A parte il caso delle modifiche, non duplica niente.
La cartella iPhoto non nasce per essere usata dal Finder, è costruita per essere compresa da iPhoto. Se ti va bene gestire le immagini da iPhoto allora va bene, se invece vuoi gestirle dal Finder... lascia perdere iPhoto. Io faccio tutte e due le cose: per le immagini in serie (sfondi di scrivania, foto delle vacanze, progetti universitari etcetc) uso iPhoto, mentre per le fotine del cavolo (passate dagli amici, prese da internet...) me le gestisco a mano nella cartella Immagini.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 25-05-2005 alle 11:08.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:14   #5
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
In effetti non ne ho ben capito la logica...

Nel senso: se importo da una cartella dove ho diciamo circa 5 giga di foto suddivise maniacalmente per cartelle ( ) lui sbatte le preview nel database suddividendo per anno mi sembra (o ci mette anche la foto a piena risoluzione?)
A quanto pare poi nel database abbina i vari nomi delle foto ai "nomi" dei rullini creati con i nomi delle cartelle importate, che però non compaiono nelle cartelle degli anni di importazione..

Praticamente ha una struttura del tipo:

--> Cartelle con foto (suddivise per anni) e sottocartelle (dei mesi?? ) --> Database con i nomi relativi alle foto.

Il problema è che se decido di sfogliare le foto manualmente per cartelle è un caxxo di casino perchè non hai più i nomi di riferimento delle cartelle, solo l'anno... (vedi per esempio se devo aprire foto in photoshop.. lo so che si può aprire iPhoto, selezionare la foto, ed aprirla con photoshop direttamente da li, il problema è che poi anche per vederne la preview mi usa photoshop, è non è una procedura molto veloce... :rolleye: )

Non è neppure molto bello lo stile di visione delle foto nell'insieme, picasa è mooooolto meglio per quel poco che ho usato iPhoto, vedi anche funzione slideshow...

Strano perchè per esempio iTunes è un mostro in questo senso, semplicemente stupendo...

Boh... che strano...

Poi magari mi sbaglio e lo sto usando male io... che ne dite?
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:15   #6
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da chiaramente
Io personalmente mi ci trovo molto bene...
E tutta questione di capire come cataloga le cose.

Anche la prima volta che ho aperto itunes ho detto che software di merda e adesso faccio fatica a non tenerlo aperto in riproduzione, secondo me è questioni di abituarsi e capire come funziona
Anche questo è vero...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:21   #7
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
iPhoto è l'esempio di programma che va usato senza tentare di capirlo.
Se proprio vuoi capirlo... organizza le cartelle per data di creazione (anno > mese > giorno). Poi ci sono altre cartelle che contengono gli album.
I doppioni vengono creati quando modifichi una immagine: lui tiene anche l'originale, così se ci ripensi puoi tornare indietro (ricordiamo che iPhoto nasce per essere usato anche da tua madre, quindi deve essere a prova di ripensamenti). A parte il caso delle modifiche, non duplica niente.
La cartella iPhoto non nasce per essere usata dal Finder, è costruita per essere compresa da iPhoto. Se ti va bene gestire le immagini da iPhoto allora va bene, se invece vuoi gestirle dal Finder... lascia perdere iPhoto. Io faccio tutte e due le cose: per le immagini in serie (sfondi di scrivania, foto delle vacanze, progetti universitari etcetc) uso iPhoto, mentre per le fotine del cavolo (passate dagli amici, prese da internet...) me le gestisco a mano nella cartella Immagini.
Ma quiindi mi mantiene l'originale anche se modifico da photoshop?
(beh.. questo è una cosa fica... )

PS: è possibile eliminare la libreria, i rullini e tutto il resto portando le foto come erano prima (nelo senso suddivise in cartelle).. cioè quindi resettare tutti i dati del programma come se fosse una nuova installazione e riportare le cartelle com'erano prima facendo un backup di tutte le foto su un DVD?

Non so se mi sono spiegato bene..

Forse ho fatto un po di casino io nell'importazione e volevo riprovare tutto daccapo...
__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:57   #8
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Ma quiindi mi mantiene l'originale anche se modifico da photoshop?
(beh.. questo è una cosa fica... )
No.

Quote:
PS: è possibile eliminare la libreria, i rullini e tutto il resto portando le foto come erano prima (nelo senso suddivise in cartelle).. cioè quindi resettare tutti i dati del programma come se fosse una nuova installazione e riportare le cartelle com'erano prima facendo un backup di tutte le foto su un DVD?

Non so se mi sono spiegato bene..

Forse ho fatto un po di casino io nell'importazione e volevo riprovare tutto daccapo...
Cerchi le tue foto SOLO nella cartella "iPhoto Library" e poi le sbatti con Toast in un DVD. Semplice ed efficace.

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 14:06   #9
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Grazie a tutti per le info!

__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:29   #10
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
domanda:con iphoto posso avere tutte le mie belle foto scattate con la digitale catalogate in UNA cartella e rinominate ogniuna con la propria data?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:38   #11
davidesacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 160
Anchio non mi ci trovo con Iphoto, sarà forse che da anni uso Acdsee ed ho sempre organizzato le foto per directory. Ho provato ad importare tutta la mia libreria (30GB) per ben 2 volte...ma niente non riesco ad abbituarmi, anche se strovo il sistema indicizzato la via da seguire (immaginatevi fra 5 anni) con le immagini sparse in qualsiasi posto e con una digitata in "spotlight" e "boom" le foto che cercavi sono li.
La differenza con Itunes, che uso, è che le canzoni anno dei Tag ben definiti e di + facile organizzazione.

Vi segnalo questi programmi che non sono niente male:

Iview www.iview-multimedia.com
Picture Arena www.picturearena.com
Viewit http://www.hexcat.com/viewit/
PhotoToolCM http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21447

ciao
Davide

Ultima modifica di davidesacco : 25-05-2005 alle 21:07.
davidesacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 12:50   #12
Rob50
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Drago
domanda:con iphoto posso avere tutte le mie belle foto scattate con la digitale catalogate in UNA cartella e rinominate ogniuna con la propria data?
Si.
Rob50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:07   #13
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Rob50
Si.
ti prego dimmi come

ot:ma è abitudine tra i mac user rispondere a monosillabi?l'ultima volta ho chiesto se l'ipod può visualizzare anche il nome dell'album in 'now playing' e mi hanno detto 'si' e basta. aiuto!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 19:28   #14
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Drago

ot:ma è abitudine tra i mac user rispondere a monosillabi?l'ultima volta ho chiesto se l'ipod può visualizzare anche il nome dell'album in 'now playing' e mi hanno detto 'si' e basta. aiuto!
Si.

__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:03   #15
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Si.

aarrgghh!!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 12:31   #16
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Drago
domanda:con iphoto posso avere tutte le mie belle foto scattate con la digitale catalogate in UNA cartella e rinominate ogniuna con la propria data?
posso sapere come per favore?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 21:32   #17
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
colgo l'occasione per sapere se sia possibile modificare la data di una cartella..

mi spiego, io ho le cartelle tutte con la stessa data perchè reduci da un backup...
come faccio a impostare delle date in linea con l'età delle foto scattate?
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 00:26   #18
Rob50
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
Aprire iPhoto, cliccare sull'ultimo menu a destra chiamato "Aiuto", li trovate la risposta a tutte le domande.
Rob50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 08:41   #19
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
...
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:33   #20
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
anche io ho pensato lo stesso di iphoto all'inizio, come lo stesso vale per itunes. poi di itunes ora non posso fare a meno, di iphoto non posso dire lo stesso, ma perchè non mi sono ancora deciso di usarlo per bene, ma tra poco lo farò. una volta capito il meccanismo di gestione delle foto è mitico molto valido


come vi han già detto, non dovete usare iphoto per importare le foto, e poi andare nel finder per vederle o controllare come vengono archiviate etc, le importate e fate tutto da iphoto!

una cosa che non farei mai è importare 30gb di immagini direttamente in iphoto... perchè vengono tutte messe nella libreria.. cosa fare allora?

io faccio così: mi son creato in iphoto tante raccolte (nella lista di sinsitra, dove avete "ultimo rullino" e altre cose che io non ho mai usato) col nome delle cartelle che avevo dentro la cartella immagini.
a quel punto ho importato una directory per volta, e dal database ho spostate le immagini dentro la raccolta analoga.

che dire è tutto ordinatissimo ora, non il database che ha migliaia di immagini ( ) ma a sinistra ho la mia bella lista di raccolte che poi non sono altro che le mie "vecchie" directory di immagini, tutte a disposizione con un paio di click (niente + finder, avanti, indietro, sfoglia manualmente etc etc)

ciao!

ps: una volta importate le foto su iphoto potete anche cancelare gli originali, ma io personalmente mi tengo pure quelli son sempre stato un po' diffidente.. in particoare con tutte le mie foto
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v