Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 14:21   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
OGM tutto bene? Sembrerebbe proprio di NO

LINK
Quote:
Un documento della Monsanto, svelato da The Independent, parla di topi malati dopo aver mangiato cibo geneticamente modificato. Non c'è accordo tra gli esperti
Cosa ne pensate?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:34   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
LINK


Cosa ne pensate?
Non saprei, di certo gli OGM non servono a sconfiggere la fame nel mondo come qualcuno sostiene, ed il modus operandi della Monsanto per me è sempre stato inaccettabile.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:36   #3
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Sono curioso di sentire cosa ne dirà il simpatico Prof. Umberto Veronesi ...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:43   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
LINK


Cosa ne pensate?

Penso che è poco per farsi un'idea sul fatto specifico.

Sotto il termine "OGM" cadono una quantità enorme di varietà vegetali (non necessariamente legate all'alimentazione umana) ed ogni caso và valutato a sè.

Infatti si possono fare moltissime variazioni su un organismo naturale per farne un OGM...alcune sono positive, altre negative...

E paradossalmente i paramentri da valutare non sono solo "fa male" / "non fà male"...

Per ogni variazione (e per ogni variazione sulla variazione) vanno valutate la tossicità, la produttività, la stabilità (la variazione deve essere stabile, non deve continuare a modificarsi con le generazioni), la riproducibilità, la tendenza a mescolarsi con l'omologa naturale etc....

Un biologo potrà essere più preciso sui singoli fattori da esaminare (che sono comunque tanti) ma la cosa importante per evitare generalizzazioni e giudizi presi "per parte" è valutare ogni singolo caso

Casi tra cui ci può essere benissimo una varietà risultata nociva e, se qualcuno sapendo tutto ha deciso la commercializzazione che se ne vada in galera...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:03   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
LINK

Cosa ne pensate?
sono topi comunisti
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:10   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
sono topi comunisti

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:27   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
penso che sia una notizia non confermata tratta da un quotidiano generalista che cita un rapporto "segreto" (cioè non producibile agli atti) di una multinazionale; in breve aria fritta.

La produzione scientifica deve passare attraverso il vaglio delle riviste scientifiche, ci sono panel editoriali, reviewer, scienziati che leggono, criticano, fanno modificare, chiedono chiarimenti etc....
in questo modo si arriva alla comunità scientifica, e se la scoperta è di qualche interesse, al grande pubblico.

le scorciatoie servono solo a scrivere quel che fa comodo o che la gente si aspetta di sentirsi dire: saranno 20 anni che ci sono gli OGM, 10 che sono in commercio e questa è la prima notizia del genere che esce, e lo fa attraverso queso canale "anomalo"; qualcosa vorrà dire.

è così che nascono i "casi Di Bella".
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:29   #8
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
sono topi comunisti
Maledetti sorci no-global, oramai sono infiltrati ovunque.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:32   #9
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
penso che sia una notizia non confermata tratta da un quotidiano generalista che cita un rapporto "segreto" (cioè non producibile agli atti) di una multinazionale; in breve aria fritta.

La produzione scientifica deve passare attraverso il vaglio delle riviste scientifiche, ci sono panel editoriali, reviewer, scienziati che leggono, criticano, fanno modificare, chiedono chiarimenti etc....
in questo modo si arriva alla comunità scientifica, e se la scoperta è di qualche interesse, al grande pubblico.

le scorciatoie servono solo a scrivere quel che fa comodo o che la gente si aspetta di sentirsi dire: saranno 20 anni che ci sono gli OGM, 10 che sono in commercio e questa è la prima notizia del genere che esce, e lo fa attraverso queso canale "anomalo"; qualcosa vorrà dire.

è così che nascono i "casi Di Bella".
bel post.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:39   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
penso che sia una notizia non confermata tratta da un quotidiano generalista che cita un rapporto "segreto" (cioè non producibile agli atti) di una multinazionale; in breve aria fritta.

La produzione scientifica deve passare attraverso il vaglio delle riviste scientifiche, ci sono panel editoriali, reviewer, scienziati che leggono, criticano, fanno modificare, chiedono chiarimenti etc....
in questo modo si arriva alla comunità scientifica, e se la scoperta è di qualche interesse, al grande pubblico.

le scorciatoie servono solo a scrivere quel che fa comodo o che la gente si aspetta di sentirsi dire: saranno 20 anni che ci sono gli OGM, 10 che sono in commercio e questa è la prima notizia del genere che esce, e lo fa attraverso queso canale "anomalo"; qualcosa vorrà dire.

è così che nascono i "casi Di Bella".
Come funziona la comunità scientifica lo so e bene, una persona a me molto vicina ha visto pubblicati diversi suoi articoli sulle riviste di settore, però IMHO il modo di operare delle multinazionali è diverso e in qualche modo meno controllabile, poi che gli organismi OGM siano decenni che sono in commercio è una cosa risaputa, dal grano irraggiato al granoturco transgenico e non credo ci siano mai stati problemi nell'alimentarsi con questi cibi.
Quello che mi chiedo è se veramente siamo in grado di tenere sotto controllo le modifiche genetiche che stiamo mettendo in giro, o se nel giro di qualche decennio ci potremo trovare a combattere contro qualcosa di non previsto che ha preso la strada sbagliata.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:42   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
penso che sia una notizia non confermata tratta da un quotidiano generalista che cita un rapporto "segreto" (cioè non producibile agli atti) di una multinazionale; in breve aria fritta.

La produzione scientifica deve passare attraverso il vaglio delle riviste scientifiche, ci sono panel editoriali, reviewer, scienziati che leggono, criticano, fanno modificare, chiedono chiarimenti etc....
in questo modo si arriva alla comunità scientifica, e se la scoperta è di qualche interesse, al grande pubblico.

le scorciatoie servono solo a scrivere quel che fa comodo o che la gente si aspetta di sentirsi dire: saranno 20 anni che ci sono gli OGM, 10 che sono in commercio e questa è la prima notizia del genere che esce, e lo fa attraverso queso canale "anomalo"; qualcosa vorrà dire.

è così che nascono i "casi Di Bella".
Chapeau...la cultura scientifica in quest'era di pluralismo delle fonti mi sembra sempre più in declino...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:17   #12
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
LINK


Cosa ne pensate?
Credo che il problema non sia negli OGM in se', ma nella spregiudicata politica di parecchi produttori che quasi si 'vestono' da filantropi
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:39   #13
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Chapeau...la cultura scientifica in quest'era di pluralismo delle fonti mi sembra sempre più in declino...
C'è anche da dire, purtroppo, che a volte la scienza si piega agli interessi economici, o non facendo ricerche che potrebbero produrre risultati non voluti, o mistificando i risultati stessi per farli aderire agli interessi di cui sopra.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:57   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Come funziona la comunità scientifica lo so e bene, una persona a me molto vicina ha visto pubblicati diversi suoi articoli sulle riviste di settore, però IMHO il modo di operare delle multinazionali è diverso e in qualche modo meno controllabile, poi che gli organismi OGM siano decenni che sono in commercio è una cosa risaputa, dal grano irraggiato al granoturco transgenico e non credo ci siano mai stati problemi nell'alimentarsi con questi cibi.
Quello che mi chiedo è se veramente siamo in grado di tenere sotto controllo le modifiche genetiche che stiamo mettendo in giro, o se nel giro di qualche decennio ci potremo trovare a combattere contro qualcosa di non previsto che ha preso la strada sbagliata.
- non voleva essere un post critico verso di te, solo ho espresso il mio parere.
- il grano irraggiato non è transgenico
- concordo sulla necessità di applicare SEMPRE il criterio della prudenza, per questo bisogna studiare gli OGM, e le ricerche nel settore devono essere finanziate con soldi pubblici, per evitare il possibile sospetto di manipolazioni dei risultati. Purtroppo però la gente ragiona in un'altro modo e le multinazionali sono ben contente che nessuno indaghi eventuali effetti negativi.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:59   #15
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
bel post.
quando sono in vena di fare il cacasenno riesco a far concordare con me addirittura Anakin
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:57   #16
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
penso che sia una notizia non confermata tratta da un quotidiano generalista che cita un rapporto "segreto" (cioè non producibile agli atti) di una multinazionale; in breve aria fritta.

La produzione scientifica deve passare attraverso il vaglio delle riviste scientifiche, ci sono panel editoriali, reviewer, scienziati che leggono, criticano, fanno modificare, chiedono chiarimenti etc....
in questo modo si arriva alla comunità scientifica, e se la scoperta è di qualche interesse, al grande pubblico.

le scorciatoie servono solo a scrivere quel che fa comodo o che la gente si aspetta di sentirsi dire: saranno 20 anni che ci sono gli OGM, 10 che sono in commercio e questa è la prima notizia del genere che esce, e lo fa attraverso queso canale "anomalo"; qualcosa vorrà dire.

è così che nascono i "casi Di Bella".
A parte il fatto che i dati delle ricerche scientifiche sono spesso usati nei modi che più conviene al committente (ottimo motivo per non prendere come oro colato tutte le statistiche) in questo caso si tratta di risultati di ricerche svolte dal produttore (e che quindi avrebbe tutto l'interesse a far uscire risultati rassicuranti) ed è perciò, secondo me, lecito preoccuparsi.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:37   #17
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Non è che "si tratta", al massimo "si tratterebbe" di una ricerca svolta dal produttore. Dov'è il risultato? se è nascosto è come se non esistesse, ai fini di una valutazione scientifica; al massimo si può ripetere l'esperimento e divulgarne il risultato attraverso le vie "istituzionali" diciamo.
Sennò domani scrivo una lettera al Corriere dicendo che ho uno studio segreto che dimostra che i maiali volano, però non voglio mostrarlo a chi potrebbe contraddirlo.

detto questo, bisogna cmq sempre preoccuparsi, vigilare, monitorare, analizzare, criticare etc... e sono il primo a dirlo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:06   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
Sennò domani scrivo una lettera al Corriere dicendo che ho uno studio segreto che dimostra che i maiali volano, però non voglio mostrarlo a chi potrebbe contraddirlo.
C'è già e dimostra anche che vengono da Giove...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:27   #19
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Io sarei anche favorevole alla modificazione genetica dei vegetali, non vorrei mai andare contro il progresso e la ricerca, e sicuramente la scienza in questo campo può migliorare la nostra vita.
MA dobbiamo affidare questa tecnologia alle multinazionali che non hanno a cuore il bene collettivo ma solo il loro portafogli? STICAZZI!
La ricerca deve essere indipendente, non interessata. Sarà un' utopia?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:51   #20
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da redsith
MA dobbiamo affidare questa tecnologia alle multinazionali che non hanno a cuore il bene collettivo ma solo il loro portafogli? STICAZZI!
La ricerca deve essere indipendente, non interessata. Sarà un' utopia?
Per la ricerca servono i $$$$$.....e le multinazionali li hanno
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v