|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14670.html
Il produttore americano introduce una nuova soluzione nella famiglia Geodie, pensata specificamente per il mercato della consumer electronics Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
l'"elettronica di consumo" in questo caso può significare anche "palmari"?
le frequenze sarebbero in linea, ma non conosco molto bene il settore quindi chiedo a voi ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
|
Si, dovrebbero essere anche Palamri e Cellulari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
Penso anche io che si riferiscano anche ai PDA.
Win Mobile 5 e Geode LX800 nn sarebbero male come accoppiata. X telefononi una mano santa. Ho un Motorola A1000, mi sarebbe piaciuto con win. Forse anche le lavatrici X86. Con chipset VIA ti si pianta in centrifuga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Non credo: sono belli grandi cmq, per poter entrare dentro un PDA...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
|
0,9 watt!!! Fenomenale direi. Essendo basati su x86 potrebbero pure essere competitivi con i mini itx della via ....ovviamente sarebbe sempre da vedere le prestazioni di questi proci.
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
beh tutti i sistemi intelligenti come lavatrici, frigoriferi, televisori, insomma tutta sta roba qua xo' in versione molto powa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Aggiungo che potrebbe essere impiegato anche nelle automobili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Il processore definitivo per un serverino da mulo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Si ma ragazzi mica corrisponde in prestazioni a un ipotetico Athlon 64 a 533Mhz...mancheranno tutte le istruzioni per l'utilizzo serio con un pc, credo sia impossibile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh una cpu così me la comprerei al volo. Sto cercando in tutti i modi di avere un pc con emissioni sonore pari allo 0 !!! Purtroppo sembra quasi impossibile al momento. Certo che se come dice Genesio non ci sarà alcuna istruzione utile per l'uso in un pc, allora non saprei che farmene (però vi immaginate un piccolo server di rete che consuma solo 0,9 w !!!
![]() Uno ci piazza una bella distro linux molto leggera e lo lascia lì a lavorare per anni senza dover mai andarlo a spengere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
Non credo sia poi tanto scamuffo, se paragonato ai VIA Eden... Certo, non sono dedicati alle piattaforme gaming, ma le attività di un palmare possono essere gestite con sufficiente snellezza, e con il totale supporto MMX/3D-Now! ... Ad ogni modo, ancora nessuna informazione sul sito AMD riguardo al LX800.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
non sembrerebbe male:
64+64K caches L1 128K L2 controller per ddr 64 bit piu' controller video VGA con accellerazione HW dei filtri e rotazione controller PCI cifratura a 128 bit HW in pratica, se non fosse a 0.13 micron, un core paris messo a 500mhz con in piu' il risparmio energetico.. credo che associato ad un buon chip decoder, si possa piazzare nei prossimi apparecchi multimediali tipo MMC semplificati (video,audio,videoscrittura e internet). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
In Questo indirizzo ci sono le caratteristiche della CPU:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Si, ma da quello che hai scritto, sembra che il chip integri controller RAM (quarta riga) e controller video (High resolution CRT and TFT output...) !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Infatti il chip integra tutto, anche gli Intel xScale sono fatti così...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
incredibile cosa riescano a fare... quello che viene spontaneo domandarsi è... Perché diamine esistono processori che consumano 120W allora???
Diamoci una mossa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]() Magari pure per un mail server? un ipcop? caspita 0.9W!!!
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Il processore non sembra male, non so di che tipo sia ma i precedenti Geode NX erano basati sul K7. Questi non paiono esserlo, ma credo sia comunque un miglioramento rispetto ai Geode GX.
Per i consumi: gli XScale mi pare consumino meno (intorno a 0.7 W a 700 MHz), ma se non erro non hanno una grande efficienza. Non cominciate a sbavare dicendo di farlo diventare un muletto: si parla di un certo socket 481! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.