|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
|
cosa serve questa cosa ?
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, l'immagine postata dovrebbe essere quella di una cella di Peltier, in genere in relazione ai computer la si può usare per raffreddare componenti ad es., mooooolto superficialmente il suo funzionamento è il seguente: se alimentata è in grado di generare una notevole differenza di temperatura sui due lati della superficie, così su un lato della "cella" avrò pochissimi gradi (faccia fredda) e sull'altro avrò temperature più elevate (faccia calda), ora se ad es. (sempre moolto superficilamente
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
|
OK grazie
![]() ![]() tipo io ho un raffreddamento a liquido, se volessi mettere quella roba li, guadagnerei qualcosa in gradi ??? oppure è meglio il sistema a liquido ?
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Credo che potresti farlo, però non saprei dirti nel tuo specifico caso se la situazione migliorerebbe (e magari anche sensibilmente) oppure no perchè non sono un esperto in materia e inoltre ci sono troppe cose che non so ed. es tipo di procio, tipo di raffreddamento a liquido, è un kit o è autocostrutito ecc ecc ecc. Cm
Edit -> scusa stavo scrivendo per risponderti e non so come ho inviato il msg in anticipo ![]() Ultima modifica di Cikos : 17-05-2005 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Credo che potresti farlo, però non saprei dirti nel tuo specifico caso se la situazione migliorerebbe (e magari anche sensibilmente) oppure no (in linea di max cmq credo di si) perchè non sono un esperto in materia e inoltre ci sono troppe cose che non so ed. es tipo di procio, tipo di raffreddamento a liquido, è un kit o è autocostrutito ecc ecc ecc. Personalmente usando particolari celle Peltier mi è capitato anche di vedere processori con temperature davvero bassissime ovviamente però ciò porta a tutta una serie di complicazioni, ad es. tanto per dirne una si può formare condensa tra cella e procio e quindi bisogna andare a coibentare per bene onde evitare spiacevoli sorprese
![]() ![]() ![]() ![]() Link1 Link2 P.S. Magari se posti nella sezione modding riesci ad avere maggiori info a riguardo se non ricordo male devo aver letto di qualche utente che usava celle di Peltier per raffreddare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Nelle specifiche ho letto:
RAFFREDDARE CON DISSIPATORE A LIQUIDO. quindi comunque la parte calda va raffreddata in qualche modo.... non vi è modo di costruire un sistema passivo usando queste celle ? ciao Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Mi sa che la parte calda è eccessivamente calda, dato che oltre al calore del procio si somma quello prodotto dal lavoro della cella. Prendi un bel trex 3
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Ma serve far scendere il processore a temperature così basse ?
Inoltre se con questo sistema è più facile raggiungere temperature così basse se uno si accontanta di 30 gradi in idle ne guadagna in termini di silenziosità dell'intero sistema ? Oppure queste celle lavorano solo in modo così estremo ed un lato raggiunge temperature così basse sempre ? ciao Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, IMHO fare scendere notevolmente le temperature significa avere maggiori margini di oc (in alcuni casi notevoli) oltre al fatto che avere temperature (non escursioni) di esercizio basse aiuta ad allungare "il tempo di vita" medio dei componenti. La faccia calda della Peltier va cmq necessariamente raffreddata in qualche modo altrimenti si "rompe" e non si ha più l'effetto Peltier; che io sappia in commercio esistono diversi tipi di celle con caratteristiche + o - diverse, oltre al fatto che poi si potrebbe anche pensare di "giocare" sull'alimentazione per non avere questa notevole differenza di temperatura tra le due facce, però resta cmq il fatto che la faccia calda debba essere necessariamente raffreddata e inoltre l'incremento (in positivo\negativo) di temperatura che si ha sulle due facce se non sbaglio non è lineare con l'alimentazione (infatti in genere a corredo delle Peltier vi è un datasheet con tutte le specifiche) dunque bisognerebbe un pò farsi dei conticini, dunque la cosa non è proprio immediata ma cmq non si tratta di nulla di trascendentale
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Ci vorrebbe comunque un po' di tempo da dedicare alla cosa ed io ne ho veramente poco. Per ora cercherò un Dissipatore classico tra quelli più silenziosi visto che il PC mi serve per registrare audio.
Pensavo di prendere lo Zalman 7000 in Rame ma mi sa che non ci stà nel mio case perchè l'alimentatore è troppo vicino alla scheda madre. Quale mi consiglieresti (nel caso potrei anche optare di aspettare un po' e cambiare anche il case). ciao Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
IMHO il 7000 è un ottimo prodotto anche silenzioso (se settato al min. mi sembra raggiunga i 19Db circa
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Questa è la mia configurazione:
Scheda Madre: ASUS P4B533 Processore: Intel P4 2.4 (penso Northwood) RAM: 512 MB DDR PC2100 Scheda Video ATI Radeon 8500 Hard disk: 2 Maxtor (uno con S.O. e programmi, uno con le tracce audio) Alimentatore: Sunny Technologies 300 watt (era già nel case) Lettore CD: LG Masterizzatore: Yamaha F1 Scheda PCI Firware Q-tec Scheda Audio: MOTU 2408 (PCI + Modulo esterno 1U rack alimentato esternamente) Gli acquisti che vorrei fare sono: Dissipatore per CPU: Per ora ho solo visto lo Zalman CNPS 7000 (o 7700) - Cu Alimentatore: Uno fra.... - Zalman ZM400B-APS/ZM400A-APF - SilentMaxx Prosilence 420 - Nexus NX 4090 - SuperFlower 450 (mi sembra sia la minima) W Titan Blue - Silenx nonsochemodello - TT Butterfly ..... - Elan Vitali nonsochemodello - Enermax nonsochemodello ciao Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
1. 245watt su 12volt vuol dire 20 ampere (meglio un alimentatore dedicato solo per lei)
2. da un lato raffredda dall'altro scalda 3. il lato freddo sulla cpu il lato caldo sul waterblock... 4. non è facile tenere a bada 245watt 5. se non devi fare OC spinti visto il consumo e gli anessi problemi che vai incontro non vedo la necessità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
IMHO 7000 a parte potresti pensare di prendere un TT Polo 735, con questo dissi è possibile regolare la velocità della ventola, e quindi anche la rumorosità, dovrebbe variare da 21Db (imho abbastanza silenzioso
![]() ![]() Per quanto riguarda gli ali se badi al silenzio, certo che una soluzione fanless sarebbe l'ideale però, di contro, tali ali possono presentare altri tipi di "problemi"; cmq se non sbaglio hai elencato delle soluzioni semifanless, imho se cerchi il "silenzio assoluto" ci farei un pensierino in alternativa se ti "accontenti" di ali cmq molto silenziosi ho sentito dire un gran bene dello Zalman e dei Tagan altrimenti considererei i Noisetaker della Enermax, bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.