Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 23:41   #1
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Installare files su Linux

Salve , mi spiegate come installare un pacchetto che ho scaricato, nel qual caso xmms, sulla mandrake 10.2?
Il file lo si poteva prendere con l'estensione rpm oppure in gz.. lanciando l'rpm diceva che il pacchetto era stato intallato, ma poi non succedeva nulla nel senso che non sapevo dove cercare per farlo partire e se effettivamente lo aveva installato (non so se devo configurare qualcosa)..

Per favore mi spiegate allora come si installano e disinstallano i programmi/pacchetti su linux??

il buon vecchio windows.. potevano fare qualcosa di simile per semplicità sulle distro piu recenti... che rognoso tallone d'achille..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 23:53   #2
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
.............il buon vecchio windows.. potevano fare qualcosa di simile per semplicità sulle distro piu recenti... che rognoso tallone d'achille..
scrivi xmms
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:01   #3
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da perfectcircle
scrivi xmms
come scrivo xmms??
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:07   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
come scrivo xmms??
batti xmms nel terminale e vedi che fa

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:09   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Purtroppo io ora sono all'interno di Suse e quindi è un po' differente...
Guarda dovresti aprire una finestra di terminale e scrivere semplicemente xmms. In questo modo dovrebbe partirti il programma. Volendo dovrebbe essere presente anche nella lista delle applicazioni.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:11   #6
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
batti xmms nel terminale e vedi che fa

ciao ciao!
dice solo pacchetto installato... e poi? che faccio? aspetto il miracolo? che dovrebbe succedere?
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:15   #7
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
hai guardato nel menu sotto multimedia (o qualcosa del genere)
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:17   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
dice solo pacchetto installato... e poi? che faccio? aspetto il miracolo? che dovrebbe succedere?
devi aprire un terminale e scrivere "xmms" non può dirti "pacchetto installato"... al limite, se non funziona, può dirti no such file or directory.

se il programma non parte, posta l'output di ciò che viene fuori scritto.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:17   #9
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da perfectcircle
hai guardato nel menu sotto multimedia (o qualcosa del genere)
si, non è cambiato niente ... qual'è il comando per cercare files sulla macchina? cosi vediamo se e dove ha installato il pacchetto..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:18   #10
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
locate xmms
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:22   #11
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
proviamo... grazie mille , vediamo che riesco a fare ..a tra poco..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:41   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Andiamo sul sicuro.
Da terminale scrivi:

cd /usr/bin
xmms

In questo modo deve partirti (non preoccuparti se ti scrive qualche errore nel terminale).

Fammi sapere
Ciao
Canis
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:44   #13
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
allora ho ridigitato il tutto..
Ovviamente il pacchetto xmms non si chiama solo cosi..
dando il nome completo non succede nulla mi dice command not found
e mi pare anche ovvio
in multimedia ho la riconferma che non lo ha inserito
il locate lo trova nella sezione desktop, e usr
...

come cavolo usare sto benedetto lettore? l'unico modo con cui installava il pacchetto è quando in shell grafica gli pressi sopra..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:46   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
allora ho ridigitato il tutto..
Ovviamente il pacchetto xmms non si chiama solo cosi..
dando il nome completo non succede nulla mi dice command not found
non è il nome del pacchetto che devi scrivere
ma proprio XMMS
ovvero il nome del programma

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:47   #15
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Andiamo sul sicuro.
Da terminale scrivi:

cd /usr/bin
xmms

In questo modo deve partirti (non preoccuparti se ti scrive qualche errore nel terminale).

Fammi sapere
Ciao
Canis
no ... non succede nulla ... ripeto io ho solamente esportato su questa distribuzione Linux che non ha il pacchetto xmms, tale pacchetto, che dunque è esterno a quelli preinstallati di sistema... attualmente il file xmms.rpm si trova sul desktop
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:48   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
no ... non succede nulla ... ripeto io ho solamente esprotato su questa distribuzione Linux che non ha il pacchetto xmms, tale pacchetto, che dunque è esterno a quelli preinstallati di sistema... attualmente il file xmms.rpm si trova sul desktop
Io onestamente credo che tu faccia della confusione notevole tra il concetto di pacchetto ed il concetto di programma.
Non coincidono mica.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:50   #17
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Se mi spiegate passo passo cosa devo fare, partendo anche dalle cose piu stupide.. non vorrei aver trascurato qualcosa senza essermene accorto.. per ora sto lavorando su root...
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:50   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Hai scaricato il pacchetto, ma l'hai installato ?

Se fai da terminale:

#su (inserisci la password di root)
#cd /home/"tuo nome utente"/Desktop
#rpm -ivh xmms.rpm
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:58   #19
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
se vi puo interessare il pacchetto si chiama precisamente

xmms-1.2.10-1.src.rpm

è quello giusto? non mi vorrei essere sbagliato..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:59   #20
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Hai scaricato il pacchetto, ma l'hai installato ?

Se fai da terminale:

#su (inserisci la password di root)
#cd /home/"tuo nome utente"/Desktop
#rpm -ivh xmms.rpm
ho fatto quello che dici ...
mi ha dato diversi warning ma c'è un "**************100%" promettente... ora?
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v