|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 357
|
separare P3 550 e dissipatore..possibile?
Prima di fare danni....volevo sapere se era possibile separare il processore dal dissipatore,visto che ho un altro processore senza dissipatore e volevo fare un upgrade..
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
vai tranquillo. se stacchi il dissi (con il pc spento ovviamente
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è quello il problema!
I vecchi pentium avevano una unione molto solidale col proprio dissipatore. Eh... un tempo si volevano davvero bene!!! Non saprei dirti se usavano una colla o è il thermal pad che letteralmente cementa i 2 corpi, cmq prova a infilarti e farti pian piano strada con una carta di credito (una scheda sottile di plastica), se sei sprezzante del pericolo un cutter, però ocio... Se il tuo processore è uno Slot1 tutto questo era frutto di una mente bacata, e devi solo capire come funziona il sistema di ritenzione del dissipatore! Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
ops, scusate. non pensavo ci fosse una cosa del genere
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
infatti fai con molta cautela e cmq è consigliato farlo subito dopo che il PC è stato utilizzato sotto stress e il dissy è caldo (ovvieme da PC spento)
è facile così BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Avevo giusto qui sotto mano un P200... è un'unico pezzo col dissi!!!!
Manco col cutter, rischio di spaccare la lama o farmi male... amen, il dissi a me non serve! Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.



















