Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 11:03   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Router CISCO 2600 : SNAT E DNAT. come ?

Salve questo è il mio problema ...
Dove lavoro abbiamo richiesto a telecom 16 indirizzi ip pubblici .... Telecom ce li ha forniti e sono venuti a configurare un access router che ci hanno dato in comodato d'uso ..... Ora mi chiedo ... io qui dove lavoro ho dovuto implemenatare soluzioni di DNAT e SNAT ma l'ho fatto con macchine Linux .... Per intenderci ... ho diverse aree (MZ,DMZ,QDMZ) che fanno capo a 3 differenti firewall con indirizzo ip pubblico della stessa classe dell'access router. E' in questi firewall che col famoso modulo iptables del kernle linux ho messo su il natting 1:N o 1:1 a seconda delle esigenze ....

Ora mi trovo dinanzi a questo router 2600 della Cisco ... ho altrettanti ip pubblici statici ma non macchine linux e mi chiedo ???? E' possibile implementare il natting sul router ??? Credo vivamente si .... qualcuno l'ha fatto ??? può darmi qualche suggerimento ??????

P.S. : che differenza passa tra un router e un access router ???????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 13:51   #2
Ispanicuz666
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 227
contattami su msn ( maledettodotnet@hotmail.com )
Ispanicuz666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 14:07   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Ispanicuz666
contattami su msn ( maledettodotnet@hotmail.com )
Beh se puoi scrivimi sul forum ..... in fondo se c'è qualcuno col mio stesso problema potrà trovare cmq soluzione ... e poi il forum è bello per questo ......
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:30   #4
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
E' possibilissimo implementare nat statici e dinamici su un cisco.

Premesso che l'interfaccia interna (solitamente la ethernet) abbia "ip nat inside" e quella esterna (prob. una seriale) abbia "ip nat outside", il nat statico è il più semplice, il comando da utilizzare è:
ip nat inside source static IP_PRIVATO IP_PUBBLICO

Per il nat dinamico, va configurata anche un'acl che definisca quale sarà il range di indirizzi da nattare ed un'altra (eventuale) che definisca il POOL di indirizzi da utilizzare per il nat... un pochino più complesso ma tipo così:

ip nat inside source list N_ACL NOME_POOL TIPO_NAT (quest'ultimo è eventuale)
il tipo di nat può essere, ad esempio, un rotary (pool a rotazione)
l'acl da definire può essere una semplice acl in cui metti i permit sugli ip o sulle network che potranno essere nattate (con il deny implicito per tutti gli altri).

Beh, magari entrando un pò più nello specifico, potrei essere più preciso.
Per ora è solo un'idea generale su come fare.

Se hai bisogno, chiedi pure.

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:48   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Si in realtà ora che ci penso siccome dispongo di 8 indirizzi ip pubblici basta che ne assegno uno pubblico alla macchina da esporre e non ho manco bisogno del natting

Che sbadato ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:55   #6
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
magari mettilo come secondario, così mantieni la lan con indirizzamento pubblico e quella privata
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 16:21   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da gilgi
magari mettilo come secondario, così mantieni la lan con indirizzamento pubblico e quella privata
Come secondario cosa ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 19:41   #8
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
dicevo come secondario sull'interfaccia del router (sempre se non ti servono tutti e 8)
con ip address ip pubblico secondary
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v