Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 21:35   #1
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
HD partizionato è più lento?

Ciao

Un paio di giorni fa leggevo un libro su montaggio video, che ad un certo punto sconsigliava caldamente di evitare HD partizionati in quanto sono molto più lenti di uno non partizionato. E' vero?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:36   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=623890
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:41   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' un discorso controverso.
Il disco ha zone più veloci e zone più lente, ed oltre a questo ha un algoritmo per ottimizzare la posizione dei dati su disco per velocizzare le operazioni.

In generale partizionando in più di una partizione forziamo i dati in alcune zone del disco e oltre a questo ostacoliamo l'algoritmo di ottimizzazione, che viene eseguito all'interno di ogni partizione, ma che non garantisce la velocità in operazioni che coinvolgono più partizioni.

Io sono pro-partizionamento, perchè se fatto in modo intelligente si possono forzare nella parte più lenta i dati di cui ci importa di meno (storage vecchio e statico, archivio film) e tenere la più veloce per le operazioni più importanti (s.o. programmi dati).
In aggiunta alla velocità intrinseca delle varie parti di un disco, si aggiunge un altro discorso, che viene meglio spiegare con un esempio:
Se nel 90% dei casi utilizziamo solo s.o. e dati, e questi si trovano nelle prime due partizioni del disco, la testina non andrà mai nella parte finale del disco, dove abbiamo messo i film o roba vecchia, ma si muoverà solo sulla porzione più esterna del disco, e quindi il range dei suoi spostamenti sarà notevolmente ridotto, con forti incrementi della velocità in lettura casuale, rispetto alla condizione con partizione unica, in cui le testine dovrebbero cercarsi i dati su tutto il disco, passando sempre sopra ai film, che al momento non ci servono.

Altro punto a favore è la minore frammentabilità e la maggiore facilità di gestione del disco, infatti deframmentare un disco da 200GB può richiedere parecchie ore, se tutto insieme, ed in pratica questo si traduce nel fatto che si deframmenta molto più raramente.
Al contrario ad esempio le partizioni di s.o.+prog e film sono spesso statiche, e quindi si derframmentano una volta sola, e poi le altre volte basta deframmentare le partizioni più attive e frammentate, senza dover ri-deframmentare tutto.
In aggiunta i programmi p2p scaricano file in migliaia di frammenti, che andrebbero a ficcarsi ovunque, di fatto paralizzando tutto il sistema, mentre se le incoming folders sono su partizione dedicata, la frammentazione sarà limitata a questa.

Ultima analisi, con più partizioni si può tranquillamente formattare la partizione del s.o. e reistallare i programmi, senza toccare tutte le altre, mentre con una partizione unica i dati dovrebbero essere spostati su un altro disco.

In definitiva credo che anche in video-editing, dove molto conta la lettura casuale, io farei una partizione piccola e vicina a quella del s.o. in modo da velocizzare il processo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v