Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2005, 18:01   #1
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Settaggi JumperFree mode Manual per Asus P5GD1/2

La mia idea, e quella di un mio amico, sarebbe quella di un ottimizzazione del sistema: niente overclock stellari! Mi spiego: entro nel bios, imposto JumperFree su manual, abbasso il molti della cpu a 14x (da 17x, è un 550), alzo il fsb un po' per volta, con PCI Express a 100 e PCI a 33,3, niente di che...: ma salvando con F10, oppure riavviando il sistema subito il pc si spegne! Poi dopo pochi istanti si riaccende da solo. Fastidiosissimo! Per non parlare del "godimento" a cui sono sottoposti gli hd... Capita a me con:
P5GD1 Pro; 2x512 MB ram V-data DDR 400 (non sono il massimo... ma l'overclock non è il mio pane, dunque....); P4 550; Ali Enermax Noisetaker 485W; video Asus nVidia GeForce 5750; 2 hd Hitachi SATA da 80; bios 1005

ma capita anche a un mio amico con:
P5GD2; 2x512 MB DDR2 533 V-data; ali Enermax 600W; P4 550; video Sapphire X600 Pro; 2 hd Maxtor; bios 1006.

C'è qualche settaggio che mi sfugge? Sembrerebbe un comportamento tipico di queste mobo... sarà capitato a qualcuno di voi, credo.
Saluti e buon divertimento
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 08:55   #2
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Aggiungo altre informazioni: lo spegnimento istantaneo avviene anche quando il sistema pare funzionare; mi spiego meglio: sulla macchina con le ddr2 il sistema si è avviato correttamente a 255 di bus, col processore a 3570 e le ram in sincrono, tutto funzionava bene, ma riavviando... puf! Spegnimento istantaneo seguito a riaccensione automatica. Sembra quasi che il sistema vada in protezione, e capita anche a frequenze inferiori, però quando poi la macchina si riavvia tutto funziona. Ho letto che su questa serie di chipset Intel ha implementato una protezione per non permettere overclock di bus superiori al 10%, protezione superata dai vari produttori di mobo per overclock, Abit, Asus, etc., però forse è necessario impostare tutti i parametri di bios per bene per overcloccare... non so, se qualcuno ne sa di più per favore dica la sua.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 09:37   #3
656
Senior Member
 
L'Avatar di 656
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 355
Guarda questo mio post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=917678

Ho il tuo stesso HW.

Io ho messo l'opzione FSB tanto alta quanto per mandare la RAM a 602.

I voltaggi ho lasciato quelli di default.

Il resto (PCI frequency/BUS ecc...) tutto su AUTO.

Ed ecco che mi godo il P IV a 3.6 MHz con DDR a 602.MHz

LE prestazioni sono mooooooolto superiori, senza che il pc si spenga da solo o si blocchi.
__________________
CIAOOOOOOOO
656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 22:58   #4
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Innanzitutto grazie della risposta; proverò a fare come hai fatto tu, salvo che, possedendo normali ram ddr400, devo impostare il divisore 5:4. Lasciando PCI e PCI Express in Auto non si corre però il rischio di andare troppo fuori specifica? A un certo punto lasciando il PCI Express su auto mi sono comparsi degli artefatti...
Provo e poi faccio sapere, magari posto anche sulla tua discussione.

Ultima modifica di serassone : 12-04-2005 alle 23:01.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 00:20   #5
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Ho provato e riprovato, con qualsiasi settaggio, sia Auto che Manual, dopo poche modifiche il sistema al riavvio si spegne e poi si riaccende; il problema si è presentato la prima volta quando ho spostato le frequenze di pci e pci express da Auto a 33 e 100, ma poi anche rimettendo su Auto si è manifestato, e tenete conto che l'ultima volta ho avviato a 240, con molti a 14x (3360 Mhz), e ram a 366, dunque tutto sotto specifica....
Ciliegina sulla torta: rimettendo tutte le impostazione su Auto e tornando quindi alle impostazioni base al riavvio Windows rilevava una "periferica sconosciuta" e ho dovuto ripristinare il sistema con Ghost!
Basta: lascio tutto in specifica e buonanotte.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v