|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 114
|
Settori non funzionanti su HD
Ciao a tutti.
Ho un HD Maxtor da 160 GB, nel qual e archivio tutti i miei dati. L'altro giorno ho copiato una cartella dall'HD maxtor su un'altro HD, la copia si è interrotta e windows mi comunicava che c'è stato un errore "Errore di ridondanza ciclica". Ho letto alcuni TD su questo forum e ho provato a copiare ad uno a uno i file e l'operazione è riuscita. Per sicurezza mi sono copiato l'intero contenuto dell'HD maxtor su altri HD per evitare problemi di perdita dati, tutto è andato bene. Quando ho svuotato l'HD, l'ho riformattato in NTFS e poi l'ho controllato con Easy Recovery 6.0: a circa la metà del controllo il programma mi dà il seguente errore: "errore I/O nel settore ...." Ci sono almeno 10 settori segnalati. Dopo questo controllo ho eseguito scandisk (con win2000 pro), ma non mi viene segnalato alcun errore Visto che è il terzo HD che cambio, c'è un modo per "etichettare" i settori danneggiati per renderli inutilizzabili, e quindi continuare ad usare l'HD? C'è qualche software che fa quanto detto? Vi ringrazio
__________________
Lo scoppato ![]() anvisic@tin.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Formattalo a basso livello con PowerMAX:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623884 - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
![]() Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 114
|
ho appena finito di formattare l'HD a basso livello con powerMax. Sembra che tutto è andato bene.
Come mi apsettavo dopo la formattazione a basso livello la capacità da 160 Gb è scesa a circa 137 Gb, credo perchè sono stati isolati i settori danneggiati. Giusto? ![]() Ho ripetuto il test con easy recovery, ma continua darmi gli errori che vi ho descritto all'inizio del TD ![]() ![]() E' normale?
__________________
Lo scoppato ![]() anvisic@tin.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=828986 ...mi sa tanto che il disco abbia dei problemi seri, e che non riuscirai a recuperarlo... Segnati i settori che ti dice essere danneggiati, e vedi se sono sempre esattamente gli stessi. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.