Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2005, 17:51   #1
scoppato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 114
Settori non funzionanti su HD

Ciao a tutti.
Ho un HD Maxtor da 160 GB, nel qual e archivio tutti i miei dati. L'altro giorno ho copiato una cartella dall'HD maxtor su un'altro HD, la copia si è interrotta e windows mi comunicava che c'è stato un errore "Errore di ridondanza ciclica". Ho letto alcuni TD su questo forum e ho provato a copiare ad uno a uno i file e l'operazione è riuscita.
Per sicurezza mi sono copiato l'intero contenuto dell'HD maxtor su altri HD per evitare problemi di perdita dati, tutto è andato bene. Quando ho svuotato l'HD, l'ho riformattato in NTFS e poi l'ho controllato con Easy Recovery 6.0: a circa la metà del controllo il programma mi dà il seguente errore: "errore I/O nel settore ...."
Ci sono almeno 10 settori segnalati.
Dopo questo controllo ho eseguito scandisk (con win2000 pro), ma non mi viene segnalato alcun errore
Visto che è il terzo HD che cambio, c'è un modo per "etichettare" i settori danneggiati per renderli inutilizzabili, e quindi continuare ad usare l'HD?
C'è qualche software che fa quanto detto?
Vi ringrazio
__________________
Lo scoppato
anvisic@tin.it
scoppato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 18:09   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Formattalo a basso livello con PowerMAX:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623884

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:36   #3
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Formattalo a basso livello con PowerMAX:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623884

- CRL -
Però dipende se il chipset della sua mainboard è supportato. PowerMax è una buona utility di diagnostica ma purtroppo ha dei limiti in questo senso:
Quote:
Note: PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets.
Quindi o utilizza una mainboard adatta oppure si deve rivolgere al rivenditore o al supporto tecnico ( aioddio ) Maxtor. Ci sono due versioni di PowerMax: una su floppy disk ed un'altra su CD rom.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:50   #4
scoppato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 114
ho appena finito di formattare l'HD a basso livello con powerMax. Sembra che tutto è andato bene.
Come mi apsettavo dopo la formattazione a basso livello la capacità da 160 Gb è scesa a circa 137 Gb, credo perchè sono stati isolati i settori danneggiati. Giusto?

Ho ripetuto il test con easy recovery, ma continua darmi gli errori che vi ho descritto all'inizio del TD
E' normale?
__________________
Lo scoppato
anvisic@tin.it
scoppato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 19:25   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da scoppato
ho appena finito di formattare l'HD a basso livello con powerMax. Sembra che tutto è andato bene.
Come mi apsettavo dopo la formattazione a basso livello la capacità da 160 Gb è scesa a circa 137 Gb, credo perchè sono stati isolati i settori danneggiati. Giusto?

Ho ripetuto il test con easy recovery, ma continua darmi gli errori che vi ho descritto all'inizio del TD
E' normale?
Per i 137Gb puoi guardare qui, 4° punto delle domande di base:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=828986

...mi sa tanto che il disco abbia dei problemi seri, e che non riuscirai a recuperarlo...
Segnati i settori che ti dice essere danneggiati, e vedi se sono sempre esattamente gli stessi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v