|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Tecra S2 o Thinkpad R51?
Grosso dilemma: dopo aver valutato per un po' l'acquisto del Satellite M30X-161 (lo schermo truebrite è davvero magnifico!), alla fine ho deciso però di optare per un notebook più orientato all'uso specifico che devo farne, visto che comunque mi serve prevalentemente per lavorare con applicazioni Office e simili (nonché Dragon Via Voice) ecc.
Ho letto moltissimi messaggi di questo forum, molti illuminanti. E alla fine la rosa dei candidati alla scelta si è ridotta a due modelli per certi versi analoghi: Toshiba Tecra S2 Centrino M740 o IBM Thinkpad R51. Hanno diverse cose comuni, incluso il costo intorno ai 2000,- euro ![]() 512 RAM su un solo slot (1 libero), HD da 60GB a 4200rpm, schermo 15" (qui la differenza c'è: XGA 1024x768 per il Tecra S2, SXGA 1400x1050 Flex view per Thinkpad), dotazione completa di porte inclusa la parallela che a me serve, peso simile, intorno a 2,8 / 2,9 kg, autonomia delle batterie migliore per IBM (4 ore contro 3,12), WINXP Pro, garanzia 1 anno soltanto. Alcune differenze: Tecra - Centrino Pentium M 740 (1,73 GHz, bus frontale da 533 MHz, cache di secondo livello da 2 MB), chipset Mobile Intel® 915PM Express, DVD-ROM Dual-Layer Slim select bay (rimovibile); slot per PC Card per 1 card Type II e Slot ExpressCard™ per il supporto di PC Card, scheda video NVIDIA®GeForce Go 6600 64MB DDR RAM, estetica curata, sistema Easyguard (che non sembra comprendere la protezione della tastiera contro i liquidi o quella anticaduta, limitate a un Portegé, vigliacchi!) ThinkPad - Intel Pentium M Processor 735 Frequenza clock processore: 1.70GHz, Front side bus: 400MHz Bluetooth, IBM Embedded Security Subsystem 2.0 (dovrebbe - ma non è chiaro - comprendere la protezione dell'HD anticaduta), IBM Rescue and Recovery with Rapid Restore (il famigerato tasto blu), Credo si tratti di due ottimi prodotti, ma ... non ho mai usato né l'uno né l'altro, quindi se avete suggerimenti, consigli o esperienze (tastiera, schermo, rumorosità ecc..) con questi due portatili, mi aiuterete a decidere per il meglio! Grazie mille e scusate la lunghezza ma volevo darvi le informazioni utili per valutare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Si tratta senza dubbio di due ottimi prodotti. Io conosco solo l'Ibm dei due (ce lo ho un mio amico) e devo dire che la qualità costruttiva è davvero impressionante. Anche il Tecra non dev'essere male, anzi...
Fossi in te però mi informerei da un rivenditore Ibm perché dovrebbe essere in uscita l'R52, successore dell'R51. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Personalmente nutro qualche dubbio sulla recente acquisizione da parte dei cinesi della ibm settore notebook, comunque l'S2 di cui parli non compare piu' nel sito Toshiba, ora e' presente solo quello a 2 ghz dal costo superiore ai 2000, quando pero' era ancora a listino le caratteristiche del monitor erano 1400x1050 come il fratello maggiore, questo sempre stando a quanto scritto sul sito italiano di Toshi, quindi presumo siano informazioni attendibili, dico questo perche' non ne ho ancora visto uno. Bel notebook pero', certo che a quel prezzo almeno un giga di ram....
Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Cavolo l'hanno tolto! Peccato.
Anch'io penso che per 2400 Euro almeno un giga di ram e tre anni di garanzia li potrebbero dare. Se poi consideri che un banco di ram la Toshiba te lo fa pagare a peso d'oro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Qui a Roma da qualche parte lo si potrebbe ancora avere, prova a cercare (non so di dove sei) magari lo trovi......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Non posso che concordare sulla RAM, 512 per portatili di questi livelli dovrebbero essere ovvi...
![]() Quanto al Tecra S2, non ditemi che non c'è più! ![]() Tra l'altro questo S2 l'avevo scovato per caso spulciando il listino Toshiba di febbraio, dove compare insieme al Tecra S2 760 (troppo costoso, però!) ma non l'avevo visto sul sito e solo dopo un po' di ricerche ho scaricato anche la brochure. Comincio a preoccuparmi, xché mi sembra un'ottima configurazione. Qualche opinione o esperienza con il Thinkpad? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Mah! Il fatto che l'S2 "entry level" (per modo di dire...) sia stato tolto dal listino mi lascia non poco perplesso. Fossi in te proverei a chiamare, anche se parlare con il call center della Toshiba è frustrante (almeno lo è stato per me).
Il Thinkpad posso solo dirti che dà una sensazione di robustezza davvero impressionante e la tastiera è la migliore che io abbia mai visto su un portatile. A questo livello prenderei in considerazione anche altre marche: HP, DELL e la linea professional di FUJITSU-SIEMENS (per i modelli consumer si affidano a terzi, ma la linea professional la producono direttamente loro in Germania). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Tra poco chiamo il call center toshiba e poi vi riferisco cosa mi dicono sul Tecra S2!
![]() Quanto a altre marche, si, ho considerato anche HP, tra l'altro ho avuto un'ottima esperienza con un Compaq Presario acceso per una media di dieci ore al giorno per più di tre anni, ineccepibile, finché però si è rotta la scheda madre e per ripararlo fuori garanzia mi hanno chiesto circa 700 euro IVA inclusa, praticamente quanto a comprare un portatile Acer in offerta ora all'Ipercoop ![]() La tastiera del Thinkpad ha una buona fama e per me è importante, visto l'uso intenso, dei Tecra ne sapete nulla? Grazie, conto molto sul vostro supporto per decidere! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Per il Tecra S2 ho trovato due siti che lo hanno ancora disponibile, uno a 1849 e uno a 1825 Euro.
Edit: trovato anche un terzo sito, prezzo 1839. Scusate ma fino a domani non posso rispondere. Ciao. Ultima modifica di Tom Joad : 01-04-2005 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quasi quasi un Dell.........
No? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Non so, a dire il vero avevo pensato anche ai Dell (ho visto all'opera un Latitude di un paio d'anni fa, non particolarmente bello ma molto funzionale ed efficiente), ma ogni volta che creavo una configurazione analoga ai due citati ... il prezzo più o meno veniva sulla stessa linea.
Devo ammettere che 'sta scelta del notebook mi sta facendo impazzire! ![]() ![]() Non sono ancora riuscita a parlare con il call center toshiba, se il Tecra S2 fosse veramente uscito di catalogo (non sono molto propensa a comprarlo online, anche se un pensierino visto il prezzo ....) quasi quasi mi butterei sull'ibm. Così a pelle, ma senza averli visti, il tecra mi sembra più "ricco" (schermo a parte, con minore risoluzione nativa) e il thinkpad più "robusto". ![]() Quanto all'assistenza, ne sapete qualcosa di prima (o seconda) mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Ancora sul Tecra S2 M740.
Allora, al telefono mi hanno detto (call centre Toshiba) che il Tecra S2 è disponibile in quanto presente sul listino più recente e che non hanno segnalazioni contrarie. Tra l'altro mi dicono che si tratta di modelli recentissimi, lanciati a febbraio o giù di lì. Quindi ... non mi resta che tirare a sorte o vedere quale dei due (Tecra o Thinkpad) è disponibile immediatamente! Se avete altri consigli, li leggerò volentieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Consigli? Mah, sono indeciso anche io, i Dell mi attirano perche' hanno un'assistenza che ti fa dormire sonni tranquilli anche se il notebook prende fuoco, e sono ottime mecchine, di Toshiba ne ho avuti due e non ho mai avuto problemi... certo quello che mi lascia perplesso e' un po la loro ignoranza, cacchio come fanno a non sapere che sul LORO sito italiano non c'e' piu' un modello??? Per gli IBM erano i numero uno fino a quando non sono arrivati sti cinesi, ora non so in caso di assistenza se sono migliorati (ne dubito) o peggiorati.
Dilemma... Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Non credo che l'assistenza Ibm passerà immediatamente a Lenovo. Comunque meglio chiedere direttamente alla Ibm.
Per quanto riguarda il Dell, hai detto che con una configurazione simile venivano fuori prezzi simili. Però hai considerato che il Dell (Latitude) ha 3 anni di garanzia e gli altri uno? Inoltre ho letto più volte su questo forum che chiamando un commerciale anziché ordinarlo sul sito spesso si riesce a risparmiare qualcosa. Non sarà un capolavoro di design, ma da quanto ho capito non ci devi sfilare ![]() Confermo per il Tecra S2 che la risoluzione del monitor da bruchure risulta 1024x768. È una vergogna. Vai a istinto, prendilo subito altrimenti non ne esci più. Comunque in ogni caso stiamo parlando di macchine robuste e affidabili e qualunque scegli ti darà tante soddisfazioni. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Visto che vi avevo consultato per avere consigli sulla scelta del mio nuovo notebook ... vi informo sulla scelta fatta: Toshiba Tecra S2.
Tom Joad ha scritto: "Vai a istinto, prendilo subito altrimenti non ne esci più. Comunque in ogni caso stiamo parlando di macchine robuste e affidabili e qualunque scegli ti darà tante soddisfazioni." e alla fine così ho fatto! Speriamo bene, adesso l'ho appena messo in funzione e, per ora, direi che risponde alle aspettative! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
![]() info info info info info info info...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Beh, che dire? Tanti auguri!
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
|
Ciao tip,
stesso dilemma il mio sulle due macchine che hai elencato....hai ricevuto il Tecra? Come ti sembra..dico peso, robustezza, qualità lcd etc...dacci qualche parere..visto che è impossibile trovarne uno in giro... Hai fatto l'estensione garanzia? Ciaocciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
|
Mi riprometto di rispondere con qualche dettaglio in più nei prossimi giorni (ve lo meritate davvero per la simpatia e disponibilità di questo forum!), ma intanto ecco i primi giudizi "a caldo".
![]() Il display è luminoso, nitido. Certo la risoluzione 1400 x 1050 del Thinkpad R51 che avevo considerato è migliore, maggiore definizione, ecc. però per il mio uso prevalentemente Office non era adatta. Ho preferito questa 1024 x 768, quella che uso da una vita e che per i miei testi è perfetta. Peso:3 kg circa. Non una piuma, per essere un Centrino, ma per me è relativamente importante, visto che solo di tanto in tanto il notebook viaggia (le ultime parole famose ![]() Batteria: sto provando proprio ora a vedere quanto regge. Per ora siamo a 4 ore e segna 18% di autonomia ancora, però ha lavorato a regime ridotto. Bisogna anche dire che è nel profilo "normale", per cui va facilmente in stand-by, ma con massima luminosità, wireless acceso ecc. Proverò in condizioni di lavoro normale e con il profilo ottimizzato per la durata e poi vi dirò. Aspetto: mi piace. E' nero, ma non "plasticoso", con la parte superiore del coperchio colore argento satinato. Le cerniere sembrano robuste, il pannello si apre e si chiude con facilità ma non è cedevole. Il pannello si inclina a 180°. Non so quanto sia robusto il notebook (non farò prove di resistenza ;-)) ma l'impressione è positiva, certo che il suo predecessore era un bel Compaq di alcuni anni fa, un modello di fascia medio-alta con un case davvero robusto, un rivestimento in materiale plastico quasi morbido e molte parti rinforzate in alluminio (credo). Ma anche questo Tecra non sembra fragile. In questo devo dire che - almeno a prima vista - i Thinkpad danno proprio l'idea di qualcosa di leggero ma resistente. La struttura nel complesso è abbastanza sottile: non è un ultraportatile e si vede (e si sa!) ma è snello. La tastiera è comoda, forse flette leggermente al centro, ma mi sembra solida, il touchpad + puntatore accupoint (quel birillino tipo trackpoint dei Thinkpad e presente anche sui Latitude di Dell) sono comodi, dovrò regolare il touchpad perché molto sensibile (devo prenderci la mano, ero abituata all'altro). La corsa dei tasti è buona. Sopra la tastiera ci sono pochi pulsanti: l'accensione, il tasto Toshiba Assist (che apre una finestra con alcune opzioni di assistenza Toshiba, ripristino, diagnostica, ecc.) e un pulsante per me inutile, per le presentazioni su schermo esterno. Le casse funzionano bene, io però non ho particolari esigenze sotto questo aspetto (non mi serve per lo svago, questo notebook) quindi magari non a tutti vanno bene. Gli indicatori Bloc Maiusc, tastierino numerico ecc. sono integrati nei tasti della tastiera, se attivi queste funzioni si accendono le spie. La dotazione di porte è notevole (3 USB 2, parallela, seriale, video out, firewire, monitor esterno, infrarossi, slot per PC-Card tipo II, slot per schede di memoria, microfono e cuffie, RJ11 e RJ45) e disposte quasi tutte sui lati sono di accesso facile. Per il volume non ci sono pulsantini, solo una piccola rotella posta davanti. Sempre davanti c'è anche l'interruttore per attivare/disattivare il wireless nonché alcune spie luminose per le funzioni batteria, corrente, disco fisso ecc. Il masterizzatore DVD dovrebbe essere di tipo Dual Layer, penso di provarlo oggi stesso, ed è del tipo Slim Select Bay, così è possibile sostituirlo con un'eventuale altro lettore o altro disco fisso o quello che potrebbe venire fuori prossimamente. Sul lato inferiore ci sono gli alloggiamenti per memorie, ecc., di facile accesso. Delle varie applicazioni fornite da Toshiba, l'unica che ho utilizzato finora è la ConfigFree, per la configurazione e la gestione delle connessioni. Credo che offra alcune funzioni interessanti, io mi sono limitata a quelle di base. Il manuale è in italiano, chiaro, ben spiegato però, a mio avviso (e diversamente da quanto avevo letto in giro) non dice poi molto: la sezione Rete e la sezione Problemi per esempio sono ridotte al minimo. Qualche piccolo "neo": le icone accanto alle quattro spie di funzionamento sono talmente minuscole da risultare quasi invisibili. Certo che dopo un po' d'uso uno sa automaticamente a cosa si riferiscono, ma al primo approccio devi avvicinarti molto al computer per vederle! Un po' troppo piccolo, a mio avviso, anche l'interruttore per la connessione wireless, ma non è un gran problema (anche perché c'è la possibilità di farlo tramite tastiera). Insomma, quando avevo visto le immagini di questo notebook sul sito Toshiba mi era piaciuto ma avevo qualche perplessità per esempio per la parte frontale: dalle foto sembrava "rientrare" eccessivamente, sotto il touchpad, mentre in realtà c'è solo una piccola inclinazione dove sono alloggiati rotellina del volume, infrarossi, cuffia/microfono e interruttore wireless, molto piccoli e appena visibili. Quanto all'estensione di garanzia, sì, l'ho richiesta, quella 3 anni carry-in. I Tecra hanno una buona fama di robustezza e stabilità, ma ... meglio essere previdenti! Spero di averti dato qualche idea ... Ma appena ho messo alla prova pratica il Tecra, sarò più precisa su qualche dettaglio (anche se sono ben lontana dalla professionalità di molti utenti del forum!). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Invece e' una bella e professionale rece!
Da parte mia grazie. Due domande, hai preso quello con il centrotavola da 1.7Ghz e HD da 60 vero? Io l'ho visto a 1800, e' di piu' o di meno di quanto l'hai pagato tu? Ancora grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.