Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 21:56   #1
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
...aiuto , misurare la reale velocità -problemi ADSL LIBERO !

Salve,
premetto di non essere esperto di RETI ma come tanti ho voluto provare l'ADSL e dopo un

primo periodo ho scelto LIBERO avendo già un contratto con WIND.
Mi è arrivato il modem dual (USB e ETH) e appena collegato via ... subito attivo .Per tre

mesi, quelli GRATIS ho scaricato anche files molto grandi (p.e. tre immagini di LINUX) e mi

sono visto le partite con ROSSOALICE.
Come per magia, finito il periodo di prova dal mese di febbraio sono iniziati i problemi

ovvero ho notato dei rallentamenti nella connessione e nel mese di marzo è stato impossibile

navigare con ADSL , tanto che anche gli aggiornamenti dei VIRUS ecc li faccio tramite POP

INWIND (anche adesso utilizzo il modem)!
Il contratto è LIBERO ADSL FREE che prevede :
32kByte in UPLOAD
80kByte in DOWNLOAD

Alla fine mi sono deciso di chiamare il servizio clienti che mi ha fatto fare le seguenti

prove da finestra DOS su C:\
ftp ftp.digiland.it
user:ftp123456
psw:123456
has
bin
poi mi hanno fatto digitare get ABC5 ma la connessione cadeva e dopo vari tentativi mi hanno

fatto scrivere:
send abc5
a questo comando ottenevo una risposta del tipo:
93024 bytes sent in xxx secondi 39Kbyte/sec
Il tizio del call center mi diceva di tenermi stretta questa connessione in quanto 39x8=312kbps praticamente era metà BANDA !Quindi era superflua la chiamata !!!

Ora, mi chiedo, perchè con il GET cadeva la connessione ?
Quale è la corrispondenza tra GET/SEND e UPLOAD/DOWNLOAD ?

Ho fatto le stesse prove con il modem tradizionale con questo risultato:
GET 43,6 kbps
SEND 34,4 kbps
Prima di tutto con il modem era tutto più veloce la risposta ai comandi ed anche il TEST ma anche la normale navigazione ! l'antivirus si aggiorna in backgroud senza problemi ecc.

Mi chiedo ma che prove sono ! Ma come è possibile che con il modem navighi meglio in tutti i sensi rispetto all'ADSL ?

Sul sito ALTROCONSUMO ,http://www.provailtuoprovider.org/index.php c'è mun programmino per verificare la velocità perchè i problemi con l'ADSL hanno spinto i redattori a creare proprio in link dedicato a questi problemi.
Qualcuno lo conosce ? Devo vedere come funziona questo programma ma secondo me qualcosa alla linea è successo e l'operatore mi ha dato a intendere FISCHI per FIASCHI come si dice da noi.
Chiudo e attendo notizie da qualche esperto di connessioni.
Ciao
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:03   #2
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Re: ...aiuto , misurare la reale velocità -problemi ADSL LIBERO !

Quote:
Originariamente inviato da Alex66
Il contratto è LIBERO ADSL FREE che prevede :
32kByte in UPLOAD
80kByte in DOWNLOAD
il contratto libero adsl free prevede
1280 kbps in download o 640 kbps in download
256 kbps in upload
di molto superiori a i valori da te indicati almeno che non sto sbagliando io ....

puoi provare
www.tuttosat.it/speedtest.html
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:20   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

mah, a quello che vedo dalle informazioni che hai dato quella connessione, non è lenta... non funziona proprio...

Ovvero, dal test che ti hanno fatto fare (GET) non si riceve nulla, quindi niente download mentre col comando SEND (upload) pare funzionare.

Puoi fare un controllo sulle tue apparecchiature (come hai collegato il modem, in USB o in Ethernet?) ma sono convinto che il problema dipenda da Libero/Wind

Prova un po' di test on line ma secondo me devi rompere le scatole in continuazione all'helpdesk di Libero... forse trovi un operatore più serio e disponibile di quello che ti ha liquidato con la battuta di "tenerti stretta la connessione"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:44   #4
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
Re: Re: ...aiuto , misurare la reale velocità -problemi ADSL LIBERO !

Quote:
Originariamente inviato da Bubble
il contratto libero adsl free prevede
1280 kbps in download o 640 kbps in download
256 kbps in upload
di molto superiori a i valori da te indicati almeno che non sto sbagliando io ....

puoi provare
www.tuttosat.it/speedtest.html
Ho espresso le velocità in kByte e quindi per convertirlo in kbps occorre moltiplicare per 8 e quindi ... stessa cosa.
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:50   #5
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

mah, a quello che vedo dalle informazioni che hai dato quella connessione, non è lenta... non funziona proprio...

Ovvero, dal test che ti hanno fatto fare (GET) non si riceve nulla, quindi niente download mentre col comando SEND (upload) pare funzionare.

Puoi fare un controllo sulle tue apparecchiature (come hai collegato il modem, in USB o in Ethernet?) ma sono convinto che il problema dipenda da Libero/Wind

Prova un po' di test on line ma secondo me devi rompere le scatole in continuazione all'helpdesk di Libero... forse trovi un operatore più serio e disponibile di quello che ti ha liquidato con la battuta di "tenerti stretta la connessione"
quindi mi confermi che con il GET dovrei trovare corrispondenza con il DOWN e quindi con max 640 e con il SEND max 256 ?
Se così mi torna con i risultato del modem 56K giusto ?
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:56   #6
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Re: Re: Re: ...aiuto , misurare la reale velocità -problemi ADSL LIBERO !

Quote:
Originariamente inviato da Alex66
Ho espresso le velocità in kByte e quindi per convertirlo in kbps occorre moltiplicare per 8 e quindi ... stessa cosa.
hai ragione scusa ho letto male
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:02   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Alex66
quindi mi confermi che con il GET dovrei trovare corrispondenza con il DOWN e quindi con max 640 e con il SEND max 256 ?
Se così mi torna con i risultato del modem 56K giusto ?
Ciao,

bè... direi proprio di si, non conosco quel test di libero, anche pechè se provo io (Telecom) mi butta fuori senza farmelo fare, ho controllato tuttavia sembra proprio perfettamente corrispondente. GET=Download Send=Upload come del resto confermato dalla prova che hai fatto col modem da 56K

Toglimi una curiosità, se con la connessione ADSL provi da prompt dei comandi

ping -t maya.ngi.it

quali risultati ti da?

P.S.

è certamente superfluo dirtelo ma "ping -t" è un comando che pinga quel server in continuazione finchè non lo interrompi con "control+c" poi ti da il ping medio...
Di solito lo uso per capire se ci sono "time out" o pacchetti persi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:39   #8
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
TEST con NetSpeed di ALTROCONSUMO

Allora, la prova la farò stasera perchè adesso sono in ufficio comunque ti aggiorno.
Ieri ho installato il programmino Netspeed, quello di AltroConsumo vedi qui e l'ho provato alle 19 (... ora di punta ) con il risultato che ... non mi consentiva di fare prove!
Ho testato il collegamento stamani alle 6.30 per tre volte prima di uscire ed ho ottenuto i seguenti risultati medi:
DOWN 195kbps
UP 180kbps
NAVIGAZIONE 50kbps
LATENZA 257ms

A prescindere dal fatto che non so il significato delle misure NAVIGAZIONE e LATENZA ovvero quale dovrebbe essere il TARGET ottimale, i risultati indicano:
DOWN 30%
UP 70%

Anche se sono distanti dal teorico mi sono bastati 10 minuti per fare il TEST che è risultato tutto positivo e funzionante(al contrario di ieri sera) e per verificare la velocità della connessione almeno uguale a quella che utilizzavo prima quando andavo .
La navigazione è stata fluida e senza intoppi .
Ho aggiornato NORTON ed altre cose.
Ma allora ... dov'è il problema ???
...si intasa la banda ???
Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:36   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

da questi ultimi tuoi test a mio parere risulta chiaro che Libero ha venduto la "pelle dell'orso" senza prima averlo catturato

In pratica non hanno banda e naturalmente non riescono a fornirtene.

Alle 19, con le linee molto occupate non riesci a navigare e non hai risposta dal server, esattamente come quando quel tecnico di Wind (poco onesto) ti ha fatto fare il "GET" e non dava risposta

Alle 6 di mattina scarichi a 195kbps e "uppi" a 180 kbps (l'upload va quasi bene)

Il test di navigazione dice che navighi a 50 kbps (presumo che il divario con il download dipenda da grossi LAG) quindi, visto che questa velocità è simile a quella di un modem da 56K anche qui non ci siamo affatto.

Per quanto riguarda la latenza di 257ms, significa che la risposta al ping è mostruosa... per essere buona dovrebbe essere 30/40 millisecondi, media 50/60 millisecondi, mediocre 70/80 millisecondi, pessima oltre i 90 millisecondi. 270 millisecondi è orribile.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 18:04   #10
Alex66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
esito prove !!!

Ore 18.30 con ADSL non ne funziona uno di test ONLINE ! Chiaramente neanche il GET su FTP come da loro indicato.

Con il tuo PING ho ottenuto :
con ADSL ore 18.30
pacchetti trasmessi 17,ricevuti 17 , persi 0
andata e ritorno in millisecondi
minimo 144ms,massimo 170ms,medio 156

con MODEM 56K ore 18.45
pacchetti trasmessi 15,ricevuti 15 , persi 0
andata e ritorno in millisecondi
minimo 120ms,massimo 180ms,medio 128 (... va meglio ???)

sempre con modem utilizzando netspeed il TEST funziona lentamente ma FUNZIONA con questi risultati:
DOWN 43.7kbps
UP 21.3
NAV 8.2
LATE 247

Tu cosa ne dici ?
Io dico che me l'hannno me...
Comunque è chiaro che con il MODEM si vedono i risultati i test funzionano anche se i numeri non sono tutti uguali , ma forse dipende dai server.
Il fatto che l'ADSL vada solo al mattino credo evidenzi senza ombra di dubbio che CI SONO PROBLEMI DI BANDA "STRETTA" anzichè larga...
Ti facci allora alcune domande...
Le velocità DOWN,UP,NAV e la latenza come interagiscono tra loro ovvero una navigazione OK basata sul tipo di contratto che ho, con quali valori dobrebbe essere fatta ?
Cosa significa quando dici "grossi LAG" ?
... è un problema con tutti i provider ? ce n'è qualcuno che si salva ?
Il trattamento è diverso a seconda del contratto ?
Ma allora anche quando pensavo che andasse (non conoscevo queste misurazioni) al massimo andava come al mattino , solamente e questo ne sono certo , per tutto il giorno ?
Potrebbe dipendere dal MODEM ?
Ho fatto anche il test previsto da pannello di controllo dello stesso:
al mattino OK svariate volte, al pomeriggio FAIL su
Test ATM OAM End-to-End Loop Back che non so cosa vul dire.
OK la configurazione (aethra starbridge eth/usb colleg con eth).
Cosa mi dici ?
Ci sono i presupposti per INCA......

Alex66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v