Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 18:07   #1
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4415
Dubbio temperature e rotazione ventola (Asus P4P800E-Deluxe + P4 Prescott 3,2 GHz)

Un saluto a tutto il forum !

Ho da poco ricevuto dal mio rivenditore hardware una scheda madre Asus P4P800E-Deluxe, in sostituzione di una dello stesso modello precedentemente guastatasi. Ho rimontato la CPU, P4 Prescott 3200 MHz, sostituendo al grasso che si trova sotto i dissipatori Intel della pasta termoconduttiva argentata.

Ho notato che la ventola del dissipatore non adegua più la velocità di rotazione al calore prodotto dalla CPU, ma rimane inchiodato tra i 2446 ed i 2464 RPM. Ciò anche con il sistema operativo avviato ed il computer al lavoro a pieno carico.

Di conseguenza, la temperatura della CPU rilevata da BIOS ondeggia tra i 45 ed i 50 gradi; la temperatura rilevata a sistema operativo avviato - ho usato Aida 32 per controllare - è compresa tra i 40 ed i 45 gradi a computer inutilizzato, ed è arrivata a 59 gradi con la CPU al lavoro.

Tutto ciò con la funzione della scheda madre Asus Q-Fan disattivata. Se l'attivo, la velocità di rotazione della ventola scende anche 1600, quando il PC non è utilizzato.

Le domande :

1) Cosa può essere successo ? Perchè la ventola non si adegua al carico di lavoro della CPU, raggiungendo i 4500 giri, se necessario (come avveniva con la precedente scheda madre) ?

2) Considerando la discrepanza tra i risultati forniti da Aida 32 e quelli forniti dal BIOS circa la temperatura, a chi dare credito ? Come è possibile sapere con precisione si raggiunge quando la CPU lavora a pieno carico ?

3) Se lascio tutto così com'è, quali sono i rischi che corro ?

4) Eventuali rimedi ?

Grazie !
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:21   #2
neo571
Senior Member
 
L'Avatar di neo571
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
Sei sicuro di aver collegato il cavetto della ventola al conettore fan della mainboard?
neo571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:22   #3
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
il mio prescott lavora a 77°c e va da dio
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:39   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
aggiorna il bios se non lo hai già fatto
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:39   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4415
1) Si, ovviamente ho controllato : il cavo è collegato nel modo giusto !

2) Più che altro, ho paura per questa estate ...

3) Anche questo è fatto : ho messo su l'ultimo bios (una versione beta), e non è cambiato nulla !
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 17:00   #6
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
il mio prescott lavora a 77°c e va da dio
ma 77° non possono essere reali, a quella temp si avrebbe la protezione innescata e addirittura riavvii..

quelle sono temp farlocche imho,soprattutto se riportate da mobo asus
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 20:54   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4415
E non c'è un sistema o un criterio per conoscere la temperatura esatta, almeno a grandi linee ?
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:11   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
il mio prescott lavora a 77°c e va da dio
pekkato ke a 76 (o 78) entri in Thermal throttling
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 01:26   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
bisogna poi vedere se sono reali o meno.....
e non credo assolutamente che quei 77° lo siano....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v