Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 12:22   #1
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
Domandina sulla gestione della Swap e della Ram

Domandina: perchè Linux non utilizza mai la partizione swap e carica tutto sulla ram? (di avvio mi occupa quasi tutto un banco da 512mb...)
Come faccio a dirgli di allocare un pò di cose sull'hd invece che sulla ram?

Grazie!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:42   #2
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Perchè francamente mi sembra la cosa più giusta che ci sia da fare... Non come quello schifo di windows che da solo parte e comincia a sparare cose sull'hd quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno...

Francamente anche io avendo 1gb di ram all'avvio del mio gnome ho quasi 200mb di ram usati e 0 di swap... Anzi meglio, lo swap non lo ho mai neanche riempito di 1 mb... Mai usato... Ed è giusto che sia così...

Scusa se hai disponibili 512mb di ram, perchè andare a frenarti le prestazioni scaricando roba sull'hd? E' come la gente che si compra un a64 fx-55 con due 6800ultra in sli e 4gb di ram e poi usa fluxbox "perchè così è più veloce"...

Lo swap dovrebbe essere, anzi è per definizione uno spazio assegnato come "memoria di emergenza" e che dovrebbe essere utilizzato solo in caso la memoria fisica venga saturata e ne sia necessaria altra.
Questo linux lo fa perfettamente. Windows no, fa tutto il contrario, mantenendo sempre parte della ram libera scaricando roba nello swap quando non ce ne sarebbe bisogno.
Ed ecco anche perchè appunto linux è esente da quei miliardi di fastidiosissimi "momenti di swap" che affliggono il 99% degli utenti winzozz...

Ultima modifica di G-DannY : 15-03-2005 alle 12:47.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:10   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
Io su windows l'ho abilitata avendo 1gb di ram ed è sempre bassa o quasi nulla, comunque io preferisco faccia il contrario visto che ho applicazioni molto pesanti da farci girare...preferirei che il sistema girasse ALMENO un pò nell'hd, i programmi che devo usare su Ram, in modo da velocizzare le applicazione ma rellentando (di poco) il sistema...è possibile farlo? :P
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:20   #4
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Cmq ti allego questa pagina dove spiega parecchie cose e credo ti dia anche la soluzione al problema...

http://gentoo-wiki.com/FAQ_Linux_Memory_Management
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:21   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2892
grazie mille
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:55   #6
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
Comunque nn ti preoccupare, linux tiene il file-paging in RAM solo quando quest'ultimo e la memoria occupata dai programmi nn occupano completamente la RAM, ma appena la memoria nn è + sufficente a contenere entrambi (questa è una situazione abbastanza rara), copia il file-paging nella partizione di SWAP liberandoti la RAM per i programmi.
Non è LINUX che lavora "strano", questa è la vera tecnica che usano i VERI sistemi operativi (come diceva G-Danny ), è windows a questo punto che lavora "strano".
Non ti preoccupare: il tuo kernel sà quello che fà, e lo fà bene, senza darti questi problemi.
Ciao
__________________
Non si deve mai mostrare la propria arte alla gente comune, anche se si ha lo scopo di confutare eventuali pregiudizi o accuse. La mente, superando la dimensione fisica,deve illuminare anche il corpo della propria energia vitale... Tutta la forza del corpo nasce dallo spirito.
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v