|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
Raid 0 Vs Raptor36G
Salve a tutti!
Volevo sapere se si ottengono prestazioni superiori con due hdd ata133 7200 in Raid0 o con un WD RAPTOR 10k ? grazieee ![]() ![]() ![]()
__________________
Case Extreme al. 350Watt- Mobo Gigabyte 7vaxp ultra- Amd Xp 2400+- 512 PC 2700- 2 X 60Gb maxtor RAid 0 - radeon 9000 64Mb-liteon 40x 12x 48x -NEC 3520- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
PEnso con i due dischi in Raid 0.... dipende anche dai 2 dischi cmq...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
2 raptor 10k rpm in raid
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
ovviamente il raptor va più veloce anche contro 4 raid...
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io non sono d'accordo praticamente con nessuno, o al limite con 8310.
Questa domanda è stata fatta in molti thread, quindi prova a cercare in giro... Comunque i Raptor hanno tempi di accesso più bassi, e transfer superiori ad un 7200; un raid0 tra due 7200 ha un transfer superiore al raptor singolo, ma i tempi di accesso non cambiano rispetto al singolo 7200. Per questi motivi in lettura sequenziale vince il raid0, mentre in quella casuale dipende dal carico di lavoro, perchè per carichi bassi il raid0 si sente poco, mentre il raptor sfrutta il suo seek inferiore; mentre per carichi alti, dove anche il transfer comincia a pesare, il raid 0 sembra prevalere. Mediamente le due configurazioni fanno più o meno lo stesso punteggio al test IO-Meter, che è una media di letture casuali sui vari carichi di lavoro. Io consiglio il raptor, proprio perchè è migliore per le sue caratteristiche intrinseche e dà benefici a qualsiasi carico di lavoro. Certo è che allo stesso prezzo si prende un 36GB raptor o 160GB in raid 0, più o meno pari prestazioni. C'è poi da valutare il discorso sicurezza, che secondo me penalizza pesantemente il raid0. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
vista la spesa io ho scelto il raid0
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
il T. rate iniziale e finale non sono valori di prendere in considerazione, giusto per avere qualche dato.
Se non trasferisci dati di grosse dimenzioni, quindi uso di editing video etc etc, non ti serve a niente il raid, per giocarci per Windows e altre menate non cambia niente dal singolo disco, l' incremento è del tutto marginale a fronte di una spesa doppia, vedetevi i test su internet, il raid 0 non cambia quasi una mazza, ho avuto dischi in raid 0 per almeno 3 anni, non ho notato nessuna differenza rispetto al disco singolo, ma quasi nessuna quindi meglio un raptor, tipo da 74gb...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Beh a fronte del tuo discorso... nemmeno il guadagno di performance da raptor a un 7200 vale molto la pena... anzi sinceramente preferisco prendere un 200 gb 7200rpm a 100 € che un 36gb 10.000rpm... a quelle cifre passo direttamente a un bel disco SCSI...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
![]()
__________________
Case Extreme al. 350Watt- Mobo Gigabyte 7vaxp ultra- Amd Xp 2400+- 512 PC 2700- 2 X 60Gb maxtor RAid 0 - radeon 9000 64Mb-liteon 40x 12x 48x -NEC 3520- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
In breve quello che voglio dire... e che:
1) i Raptor sono senza dubbio dei signori dischi rigidi certamente più performanti di un disco 7200rpm... tutt'avia bisogna tenere presente il costo ( elevato rispetto ad un disco 7200rpm ... quasi 110€ per la versione da 36Gb e oltre 190€ per la versione 74Gb ), i tagli disponibili ( 36Gb e 74Gb ), la rumorosità ( pare un lettore cdrom quando è in funzione )... in oltre che se vuoi farci un raid devi prendertene 2... 2) gli altri dischi 7200rpm di fascia alta con supporto ncq quali Maxtor Diamond 10, Segate Barracuda e credo anche WD Caviar... non godono di performance tanto scadenti anzi...in oltre e da tenere conto di quanto relativamente poco costi fare un raid 0 di almeno 2 di questi dischi ( con 200€ ti compri 2 Diamond MAX 10 da 200GB 8MB SATA ) pe run totale di 400Gb in Raid0 contro i 72Gb di due Raptor ( confronto spendendo la stessa cifra ) 3) a mio avviso i Raptor non sono altro che dei dischi SCSI convertiti per il mercato Desktop... e che quindi si cercando di inserire in quella fascia di utenza che vuole un disco SCSI simile ma senza avere le noie del controller SCSI.... Conclusiuone Se hai soldi da buttare compra 2 Raptor da 74Gb fai un raid e goditelo che le performance ci sono eccome!!! Sopratutto in tempi di accesso e picchi di transfer. Se cerchi un buon compromesso prezzo prestazioni, fai un raid0 di due dischi quasi top gamma maxtor o segate o wd ( Diamond 10 o Barracuda ). noterai ottime performance in transfer rate! Se non necessiti di grandi capienze, hai un cabinet ben isolato dai suoni, vuoi ottime performance senza raid... Beh mira al Raptor da 36Gb per fare sistema operativo e programmi e poi compra un dischetto da 100Gb per fare archivio etc. Questo è il mio parere niente di più ... accetto commenti / suggerimenti / critiche ![]() Siamo qui per questo... o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
|
Io opto x due raptor 36gb in raid 0 comprati usati x risparmiare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Io purtroppo...
mi devo "accontentare" di due Hitachi 15K73 da 73GB non in connessione R.A.I.D unitamente a due Hitachi 7K250 accoppiati ad un controllore sconosciutissimo in Italia della Pacific Digital:
il DisStaq ADMA con supporto al T.C.Q P-ATA degli I.B.M/Hitachi. Ne esiste anche una versione R.A.I.D e vi garantisco che in molte condizioni di uso due 7200 Hitachi 7K250 con T.C.Q non hanno niente da invidiare al tanto "acclamato" Raptor. Molti poi utilizzano il W.D Raptor senza avere un controller su bus p.c.i oppure integrato sulla motherboard con supporto al T.C.Q non utilizzandolo nemmeno al massimo delle sue possibilità. I controller Pacific Digital sia S-ATA che P-ATA sono molto superiori ai "giocattoli" della Promise, Higpoint & co. ma ciò nonostante in Italia sconosciutissimi ed introvabilissimi... Gli unici articoli (bah) che si trovano in Italia sono delle cornici "numeriche" per fotografie...ari-bah.... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
nn ho capito: x i raptor esiste un controller esterno tcq da inserire nello slot pci? ma nn è una funzione gia gestita dal disco stesso poi,come l'ncq?
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In parole povere...
Si, esistono controllori (Pacific Digital) S-ATA con supporto hardware (e non quegli accrocchi software 80%- hardware 20% di Pro..se ecc.) al T.C.Q utilizzato dalle ultime generazioni di Raptor.
Il Raptor se a monte non esiste un "host adapter" su motherboard o su bus p.c.i con supporto al T.C.Q funziona nè più nè meno con gestione non "ottimizzata" della seq. di comandi da eseguire... Il Raptor NON è dotato di supporto al N.C.Q essendo S-ATA (non nativo) di prima generazione. Ultimamente alla W.D "si sono accorti" che esisteva da oltre 6 anni un addendum alle specifiche A.T.A riguardante il T.C.Q e che fino ad adesso era supportato SOLO da I.B.M/Hitachi... ...e lo hanno implemementato facendo suonare trombe, tromboni, corni inglesi ecc. proclamando che "tutti i gap con la tecnologia/specifiche S.C.S.I sono stati colmati"....ma dove ? Nella pura e semplice velocità di rotazione in giri/minuto ? Nella meccanica "enterprise" ? Avete mai messo a confronto motore spindle e V.C.M dei Raptor con gli analoghi di hard disk 10000 o 15000 giri/minuto S.C.S.I della Seagate od anche delle ultime generazioni Hitachi ? Il Raptor attuale è un cocervo per definizione: 1) non è S.C.S.I ma si fregia di avere meccanica da 1.2M ore di M.T.B.F 2) non è S-ATA nativo nè S-ATA di seconda generazione ma si proclama a destra ed a manca della sua superiorità.... 3) se Hitachi o Seagate dovessero presentare una loro linea S-ATA da 10K giri/minuto allora W.D uscirebbe anche dalla "nicchia" che si è creata con il Raptor... Grazie. Marco71. P.S: naturalmente W.D tra non molto presenterà una versione S-ATA II del suo Raptor ed allora dai con altri proclami... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
come sono questi hdd?
IBM012 160GB VANCOUVER III SATA affidabili? ![]()
__________________
Case Extreme al. 350Watt- Mobo Gigabyte 7vaxp ultra- Amd Xp 2400+- 512 PC 2700- 2 X 60Gb maxtor RAid 0 - radeon 9000 64Mb-liteon 40x 12x 48x -NEC 3520- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
![]() Comunque ormai il danno era fatto, sono arrivato tardi, e quindi è arrivata anche la valanga di considerazioni... ![]() Comunque correggo solo che WD non ha dischi NCQ, ancora, e mi associo anche io, da fiero possessore dello SCSI, nel dire che tra SCSI e Raptor non ci sono paragoni; inoltre Marco stranamente stavolta non ha ricordato che la massima profondità della coda di un Raptor è di 32 comandi, mentre quella degli scsi è al minimo di 64, fino ad arrivare a 110 nei modelli più spinti (quelli che ha lui). Il Raptor deriva qualche tecnologia dallo SCSI, ma lo scsi è un disco anche molto più duttile e gestibile, con una miriade di parametri per rendere l'utilizzo più consono alle proprie necessità, tutto questo perchè è un disco di fascia decisamente alta, e basta guardare l'elettronica che ha sotto per capire che è decisamente più dotato. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
|
x marco
ma tu sai se ci sn tante schede madre che hanno gia il tcq incorporato? e in caso, mi dai il link di qualche controller tcq? se ne conosci qualcuno,ovviamente ![]() grazie
__________________
Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mi tocca...
...CRL
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per la profondità della coda non volevo infierire... Ho sempre paura che qualche possessore di Raptor mi annienti... Chiedo scusa a tutti per le considerazioni espresse sul Raptor anche se so essere vere... Io, povero e tapino, per adesso mi devo accontentare dei miei piccoli Hitachi 15K73 e 10K300... Mi piacerebbe un sistema R.A.I.D ma sono in standby.... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 14
|
La differenza in rumorosità tra un Raptor 36G e un disco Sata a 7200giri è tanta?
Volevo fare un raid 0 (due hd da 120gb), ma mi preoccupa il fattore delle rotture più probabili, e allora avevo pensato di accoppiare un raptor 36giga (dove installare windows + prog) a un disco da 250gb (storage), però non vorrei che nel frattempo mi diventasse molto più rumoroso il tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.