Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 21:43   #1
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
[NEW WAVE] :i dischi fondamentali

Quando si parla di rock, molto spesso ci si riferisce ai capolavori, ai grandi classici fine anni '60, primi anni '70 . O almeno così mi è parso di vedere in questo forum. Eppure molti potrebbero essere sorpresi dai capolavori che sono stati partoriti nel periodo della new wave.


La new wave è un movimento culturale e musicale estremamente sfaccettato, ricchissimo di spunti, di indicazioni, di tendenze che hanno traghettato la musica rock, attraverso l’imprescindibile terremoto di riassestamento determinato dal punk, dalla ricchezza policroma ma uniforme dell’arcobaleno dei sixties e dei seventies al macroscopico caleidoscopio di suoni e di umori odierni.
Per definire una sorta di cronologia, possiamo inquadrare la new wave in un periodo che va, all’incirca, dal 1977 al 1984: i primi vagiti si intersecano e si sovrappongono all’esplosione del fenomeno punk, gli ultimi respiri coincidono da una parte con la nascita dei R.E.M. e degli Smiths (eccellenti fautori di un ritorno più marcato a certe sonorità ‘guitar-oriented’ di matrice ‘sixties’), dall’altra con un sempre più evidente utilizzo di modalità elettroniche nell’incisione e nella registrazione dei dischi, fatto che snaturerà la spontaneità della new wave e fornirà un suono ‘di plastica’ a tanta produzione anche dignitosa.



I dischi fondamentali della new wave:

Television-Marquee Moon (1977)



Chi dire di questo capolavoro? Una chitarra che è il pilastro dell'album, una voce graffiante, quasi acida che sembra quasi faccia a botte con l'apparato strumentale, la batteria che incornica il tutto. Vi posso assicurare che una chitarra così non la sentirete da nessuna parte.

Talking heads - Remain in the light (1980)



I talking heads devono anche il loro successo (giustamente) ad aver saputo trasporre in rock la varietà di ritmi africaneggianti , che in questo disco si fondono, creando uno zoo variegatissimo di suoni, e da una voce che più che cantare sembra che stia "conversando". Ascoltare per credere, ogni descrizione è superflua. Attualissimo.

David Bowie - Low/Heroes (1977/1978)





Due gemme della new wave le dobbiamo a Bowie, che forse raggiunge in questi anni l'apice della sua carriera. Questi due dischi sono partoriti dalla collaborazione con Brian eno (ex roxy music) e Fripp (king crimson). Presenti tantissimi prezzi strumentali, ,sopratutto in low, mentre in heroes abbiamo canzoni di più ampio respiro.
L'apporto di eno è fondamentale, sopratutto per gli arrangiamenti strumentali, anche secondo la tradizione elettronica tedesca. Album fondamentale per gruppi come gli ultravox.

Devo-Q:are we not man? A: we are, Devo ( 1978 )



L'esordio dei Devo (contrazione per la parola De Evolution) viene spesso indicato come uno dei capolavori della new Wave. E come dare torto? Potrebbe risultare indigesto al primo ascolto, ma vedrete che è un disco che dà soddisfazioni incredibili. Devono molto ai kraftwerk


[in costruzione]



__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 03-03-2005 alle 15:56.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:17   #2
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Ti darò una mano, appena avrò un po' di tempo...
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 23:12   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Topic interessante...Complimenti Thotgor ....Mi viene in mente questo:Joy Division - "Closer":



ciao...

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 02-03-2005 alle 13:26.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 23:24   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Topic interessante...Complimenti Thotgor ....Mi viene in mente questo:Joy Division - "Closer":



....Ciao
bè, io i Joy Division li considero più post-punk che new wave: hanno un'attitudine sicuramente diversa e più "schierata" rispetto ad esempio ai Talkin Heads...certo si tratta di sfumature, ma credo che siano sfumature di un certo rilievo visto che se aprissimo "tout-court" la new wave ai Joy Division (o ai figliocci New Order) allora ci sarebbero da prendere in considerazione anche i Cure, gli U2 dei primi 2 dischi o addirittura i Bauhaus (e queste 3 band secondo me mal si adattano ad essere ricomprese nel calderone New Wave e le strade diversissime poi intraprese ne sono un'indiretta conferma...comunque si tratta di opinioni personali, fammi sapere come la pensi )
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 23:41   #5
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1332
Comincio a pensare a come mettere il 3d in rilievo in futuro senza far casino
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 09:29   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè, io i Joy Division li considero più post-punk che new wave: hanno un'attitudine sicuramente diversa e più "schierata" rispetto ad esempio ai Talkin Heads...certo si tratta di sfumature, ma credo che siano sfumature di un certo rilievo visto che se aprissimo "tout-court" la new wave ai Joy Division (o ai figliocci New Order) allora ci sarebbero da prendere in considerazione anche i Cure, gli U2 dei primi 2 dischi o addirittura i Bauhaus (e queste 3 band secondo me mal si adattano ad essere ricomprese nel calderone New Wave e le strade diversissime poi intraprese ne sono un'indiretta conferma...comunque si tratta di opinioni personali, fammi sapere come la pensi )
...Sì...sono tutte osservazioni giuste...probabilmente una band più di "transizione" adesso che ci penso...."gotici" con la figura di Ian Curtis(che alcuni critici avvicinano idealmente a Jim Morrison...se non sbaglio)...Una canzone per tutte,bellissima:"Love will tear us apart"...
un saluto .....

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 02-03-2005 alle 13:26.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 13:45   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Comincio a pensare a come mettere il 3d in rilievo in futuro senza far casino

Io direi di fare un unico topic in standing.
I primo post metti tutti i consigli per progressive, poi ci mettiamo la new wave, e avevo una mezza idea di fare i dischi consigliati del glam.

Scrivete i vostri consigli, dopo edito il post iniziale e li mettiamo tutti là (scrivete due tre righe di recensione se volete)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:04   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
i joy division sono dei grandi, però anch'io tendo a non considerarli nel filone della new wave.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 01:23   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
NO WAVE (da NON confondere con la NEW WAVE)

In contrapposizione alla NEW WAVE, nella seconda metà degli anni 70 nacque nei dintorni di New York un filone musicale assai eterogeneo (punk rock, funk, free jazz, heavy metal, blues..) ma ispirato al free jazz, che i media denominarono NO WAVE, i cui maggiori esponenti furono:
DNA (guidati dal celebre brasiliano Arto Lindsay), The Contortions, Teenage Jesus and the Jerks, Glenn Branca, Mars, Theoretical Girls, James Change & The Contortions, Y Pants, Swans, Defunkt (guidati da Joseph Bowie, fratello del jazzista Lester leader degli Art Ensemble of Chicago), Material (guidati da Bill Laswell).
Il termine No Wave sottolinea, oltre alla satira sulla New wave (della quale vengono rigettati gli aspetti commerciali) la natura sperimentale e la non appartenenza a nessun genere o stile canonico.
Anche artisti di provenienza tra loro diversissima come Sonic Youth, The Residents, Diamanda Galas, The Birthday Party, John Zorn e Ornette Coleman per alcuni loro dischi rientrano nella No wave.
Il fenomeno no wave si spense nelle seconda metà degli anni 80.
La no wave ebbe un influenza importante sulle band dei generi noise e industrial nate successivamente.

Per approfondire la No Wave:
http://www.blackmailmag.com/aavv_New_York_noise.htm
http://www.forumcommunity.net/?act=ST&f=2530&t=646357

Va sottolineato che la raccolta antologica più importante sulla No wave, NO NEW YORK, la curò proprio Brian Eno
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 03-03-2005 alle 01:59.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 13:43   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: NO WAVE (da NON confondere con la NEW WAVE)

Quote:
Originariamente inviato da Adric
In contrapposizione alla NEW WAVE, nella seconda metà degli anni 70 nacque nei dintorni di New York un filone musicale assai eterogeneo (punk rock, funk, free jazz, heavy metal, blues..) ma ispirato al free jazz, che i media denominarono NO WAVE, i cui maggiori esponenti furono:
DNA (guidati dal celebre brasiliano Arto Lindsay), The Contortions, Teenage Jesus and the Jerks, Glenn Branca, Mars, Theoretical Girls, James Change & The Contortions, Y Pants, Swans, Defunkt (guidati da Joseph Bowie, fratello del jazzista Lester leader degli Art Ensemble of Chicago), Material (guidati da Bill Laswell).
Il termine No Wave sottolinea, oltre alla satira sulla New wave (della quale vengono rigettati gli aspetti commerciali) la natura sperimentale e la non appartenenza a nessun genere o stile canonico.
Anche artisti di provenienza tra loro diversissima come Sonic Youth, The Residents, Diamanda Galas, The Birthday Party, John Zorn e Ornette Coleman per alcuni loro dischi rientrano nella No wave.
Il fenomeno no wave si spense nelle seconda metà degli anni 80.
La no wave ebbe un influenza importante sulle band dei generi noise e industrial nate successivamente.

Per approfondire la No Wave:
http://www.blackmailmag.com/aavv_New_York_noise.htm
http://www.forumcommunity.net/?act=ST&f=2530&t=646357

Va sottolineato che la raccolta antologica più importante sulla No wave, NO NEW YORK, la curò proprio Brian Eno

La posso aggiungere al mio post iniziale (e cambio pure il titolo!) ? (e aggiungo te come "autore" ?)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 15:01   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Re: NO WAVE (da NON confondere con la NEW WAVE)

Quote:
La posso aggiungere al mio post iniziale
Meglio lasciarla a parte, la No wave è molto diversa dalla New wave, e commercialmente è marginale rispetto a questa
Quote:
(e cambio pure il titolo!) ?
addirittura ? potrebbe essere fuorviante per chi ascolta. in effetti è un movimento troppo "di nicchia", gli esponenti fondamentali quasi tutti sono nomi poco conosciuti dal grande pubblico (jazzisti a parte)
Quote:
(e aggiungo te come "autore" ?)
grazie, ma mi sono aiutato con i due link citati e wikipedia per quel mio post, di cui sono l'autore fino a un certo punto. Ciao
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 15:56   #12
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: Re: Re: NO WAVE (da NON confondere con la NEW WAVE)

Quote:
Originariamente inviato da Adric
Meglio lasciarla a parte, la No wave è molto diversa dalla New wave, e commercialmente è marginale rispetto a questa

addirittura ? potrebbe essere fuorviante per chi ascolta. in effetti è un movimento troppo "di nicchia", gli esponenti fondamentali quasi tutti sono nomi poco conosciuti dal grande pubblico (jazzisti a parte)

grazie, ma mi sono aiutato con i due link citati e wikipedia per quel mio post, di cui sono l'autore fino a un certo punto. Ciao

ok, non discuto.

Devo ammettere che alcuni pezzi della no wave sono veramente ardui da apprezzare a pieno!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:01   #13
Occasus
Member
 
L'Avatar di Occasus
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 231
UP!
È un peccato che questa discussione su uno dei generi più importanti nella storia del rock sia lunga solo una pagina
Non riesco ancora a capire perché non sia un genere tanto discusso.

Al momento mi vengono due album da aggiungere:
The Pop Group - Y
Tribalismo, protesta, denuncia sono tre parole che associo immediatamente a questo album. I testi sono un'analisi diretta della società capitalistica e la musica è decisamente eclettica.

Pere Ubu - The Modern Dance
Uno dei grandi classici della new wave. Album frutto dell'alienazione dell'uomo contemporaneo.
Occasus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:13   #14
murillo
Senior Member
 
L'Avatar di murillo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 589

questo per me è il migliore, lo preferisco anche a remain in light
murillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:55   #15
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156


Japan - Gentleman take polaroids
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:55   #16
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Occasus
UP!
È un peccato che questa discussione su uno dei generi più importanti nella storia del rock sia lunga solo una pagina
Non riesco ancora a capire perché non sia un genere tanto discusso.

Al momento mi vengono due album da aggiungere:
The Pop Group - Y
Tribalismo, protesta, denuncia sono tre parole che associo immediatamente a questo album. I testi sono un'analisi diretta della società capitalistica e la musica è decisamente eclettica.

Pere Ubu - The Modern Dance
Uno dei grandi classici della new wave. Album frutto dell'alienazione dell'uomo contemporaneo.

di dischi non ce ne sono poi tantissimi....

Avete uppato un mio thread di millenni fa
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 23:04   #17
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:02   #18
Occasus
Member
 
L'Avatar di Occasus
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
di dischi non ce ne sono poi tantissimi....

Avete uppato un mio thread di millenni fa
La qualità conta, non la quantità

Aggiungerei per il momento:
The Feelies - Crazy Rhythms
The Fall - Psykick Dancehall
Pere Ubu - Dub Housing
Talking Heads - More Songs About Buildings And Food
Talking Heads - Fear Of Music
Ultravox - Vienna
John Foxx - Metamatic
Tuxedomoon - Half Mute
Wire - 154
Japan - Gentlemen Take Polaroids

Alcuni album, però, sono tendenzialmente synth-pop
Occasus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 15:43   #19
Haikoan
Senior Member
 
L'Avatar di Haikoan
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 828
mi interessa la NO WAVE... bad mirror mai messo in rilievo
__________________
Knock knock Neo...| My Shelter | Quando morirò, se Dio esiste, beh... spero per Lui che abbia un buon paradenti...
Haikoan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v