Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 19:58   #1
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Cartucce con scadenza....

bè, in pochi forse lo ricorderanno o forse nessuno, ma anni fà c'era un super utente espertissimo in stampanti, insomma un geniaccio.....che dà molto non posta + purtroppo! e già all'inizio 2001 aveva predetto che sarebbe successo ciò che linko sotto....mà....speriamo che il grande e mitico "newuser" torni trà noi....

http://www.zeusnews.it/news.php?cod=3893

torna newy
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:26   #2
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
mica si trattava di Attivissimo?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:56   #3
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
noooooo..... non è così famoso....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:05   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
quache mese fa ne avevo parlato anch'io (e non solo, mi sembra anche Dani1, ... - la ricerca nel forum x il momento è disattivata)
purtroppo il problema ha riguardato, almeno inizialmente, cartucce x stampanti professionali (da alti volumi, plotter, ...) e la cosa non ha avuto la giusta risonanza
continuo a ripetere che quello che fa l'HP è secondo me una truffa, in quanto mi impedisce di usare quello che ho regolarmente pagato: e se anche l'inchiostro fosse talmente andato a male da puzzare + dell'acido solfidrico, io voglio avere la libertà di usarlo come mi pare, visto che è mio

certo, se trattasi di truffa, il luogo x discuterne è il tribunale (anche se i siti come questo potrebbero almeno parlarne): solo che costa, e l'ideale sarebbe la costituzione come "gruppo"

dico solo che ora HP sta scrivendo sulle confezioni la seguente dizione (con caratteri talmente piccoli che quelli dei contratti assicurativi gli fanno un baffo, assolutamente vergognoso):

la cartuccia scade 30 mesi dopo la data di installazione, se installata prima della data massima di installazione riportata sulla confezione. Se installata successivamente, la cartuccia scadrà prima dei 30 mesi. La stampante non funzionerà con cartucce di stampa scadute



chi è intenzionato a comprare HP, compri prima una buona lente d'ingrandimento, e legga...

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:23   #5
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Bene bene!

un'altro buon motivo per essere contenta di non aver infine optato per l'acquisto di un plotter hp

MITICO NEWUSEeeeR...!!!

Se ci sei fatti vivo!!

Ci mancano i tuoi post e i tuoi esperimenti!!


Un saluto a te max!

E un grazie ancora a essegi per avermi indirizzato a marroello
per i consigli sui plotter!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:04   #6
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Confermo tutto quanto riportato nel link, con DANI 1 e altri ne abbiamo parlato a proposito di una hp 1120 (se non ricordo male).
Che la cartuccia abbia un chip è chiaramente visibile (io PURTROPPO ho una cp 1700) e comprando in un sito specializzato il suo omonimo resettabile la cartuccia riprende magicamente a funzionare.
HP ha un bel da dire che lo fà perchè in certi casi l'inchiostro può deteriorasi, ma ditemi un po, a quanti utenti del forum è mai capitato? Anche se fossero l'1% ( ma io son sicuro che invece sia lo 0%) è giustificato danneggiare economicamente l'altro 99%?
E poi come è stato giustamente osservato, non spetta al proprietario della cartuccia giudicare?
Se devo stampare documenti che nel giro di una settimana finiscono cestinati cosa importa che l'inchiostro duri bello nero per millemila secoli?
Se usare la cartuccia o no lo giudico io e non un chip.
Tra l'altro se hai un ufficio o uno studio tecnico compri le cartucce 2 o 3 alla volta (come ho fatto io,fesso!) per accorgerti che ti ritrovi con cartucce ancora imballate e scadute inutilizzabili, a 30 euro cadauna.
E poi che dire se comprando una cartuccia vedi che scade tra 6 mesi? Cosa fai ti metti a girare per 10 negozi alla ricerca di quella più "fresca", ma cosa siamo al supermercato?Tra l'altro non mi è mai capitato di trovarne con più di 12 mesi alla scadenza.
Se acquisti su catalogo o on line, cosa fai a sapere quale data di scadenza avranno?
HP evidentemente conta sul fatto che un professionista non ha tempo da perdere ( e come è vero....) così cambierà vagonate di cartucce senza battere ciglio.
E' una politica verso consumatori che spendono migliaia di euro VERGOGNOSA!!!!
Alla faccia della fidelizzazione del cliente.
Cigliegina sulla torta: le stampanti professionali hanno di solito le testine di stampa separate (20 euro cadauna per 4 colori), indovinate che chip montano?
La giustificazione che adduce HP sui costi di ricerca è da sbellicarsi dalle risate; per gli inchiostri si rivolgeranno ad aziende specializzate (e loro sostengono questi costi) cosa ci vogliono far credere, che studiare un composto chimico costa come la ricerca sul cancro?
Molto probabilmente a livello industriale la differenza di costo tra un'ottimo inchiostro e uno mediocre è di pochi centesimi, mentre all'utente finale comprare una cartuccia originale casta più che prendere un diamante alla fidanzata (ma almeno lì anzichè incazzarti c'è il rischio di essere ringraziati come noi maschietti vogliamo....)

Ultima modifica di mekmak : 25-02-2005 alle 18:17.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:08   #7
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
l'unica azienda che non monta chip sulle cartucce è canon....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 19:38   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ciao Max, ciao Mafraa!

Max, la tua mail mi ha sorpreso molto ma il thread ancora di più

Vi ringrazio entrambi per la vostra considerazione, purtoppo un po' per la mancanza della flat (qui adsl non arriva) un po' per il mio arretramento tecnologico (ho ancora solo la mia vecchia Stylus color 680) non ho più postato e devo dire che mi manca parecchio.

Vedo molte discussioni interessanti, l'argomento che proponi in particolare è l'esempio di come Epson ed Hp si stiano muovendo nel mercato della stampa personale.
Hp è stata la prima ad introdurre i chip sulla cartuccia con la serie Deskjet 2000c già a partire dal 1999 ed è stata seguita nel 2001 da Epson. Purtroppo ogni volta che le forme di protezione sono state bypassate è arrivato un giro di vite, Epson ha rivisto il firmware impedendo il reset software, Hp ha introdotto numero seriale e data di scadenza delle cartucce.
Per Epson la situazione è attualmente stabile, si usa il resetter per riscrivere la eeprom presente sulla cartuccia.
Purtroppo Hp non consente di riscrivere il contenuto dei suoi chip e quindi rimane solo la possibilità di sostituirli (ogni volta, con aggravio di spesa) oppure di cercare chip resettabili, generalmente abbastanza costosi a causa del basso numero di pezzi prodotti.
Sembra però che la protezione sulle cartucce di alcune stampanti hp possa essere aggirata resettando il clock interno della stampante, togliendo la pila come avviene nella d125xi mostrata a questo link:

http://www.land.netonecom.net/tlp/re...hpPrinters.php

Questo trucco tuttavia potrebbe essere compromesso dalla comunicazione bidirezionale tra pc e stampante, quindi sotto Windows c'è il rischio di qualche forma di controllo da parte dei driver sulla cartuccia. La soluzione in questo caso potrbbe essere l'uso dell'interfaccia parallela nella sua versione monodirezionale (spp, selezionabile tramite il bios) oppure tentare una delle procedure che si rintracciano con una ricerca sul web per disabilitare questa indesiderata funzionalità del driver. Linux sicuramente non ha questo problema, ovviamente non è detto che la stampante sia supportata.
Anche se sono scarse, spero che queste info possano aiutare qualcuno degli sfortunati possessori delle cartucce scadute.

Max ne approfitto per salutarti, sto preparando una mail con qualche suggerimento sui due problemi alle bci3e-bk (per quello che potranno valere ).
Maria Franca, ti ringrazio per la tua gentilezza, mi ha fatto molto piacere risentirti

Ok, ciao a tutti, speriamo a presto!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 20:14   #9
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 21:22   #10
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Maria Franca, ti ringrazio per la tua gentilezza, mi ha fatto molto piacere risentirti

Ok, ciao a tutti, speriamo a presto! [/quote]


Heila che sorpresona!!

Grazie newuser che piacere vedere che ci sei!!

Dai, spero tu possa risolvere i tuoi problemi al più presto e tornare tra noi!!

Ci manchi davvero!!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 14:37   #11
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
qualcosa si muove, pure l'altro produttore di ciofeche stampanti vampirose, stà limando la sua filosofia commerciale...

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51701
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:32   #12
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti,io possiedo una hp 980 Cxi: nonostante il fatto che da quando l'ho installata non abbia praticamente mai utilizzato la cartuccia a colori il driver della stampante mi segna che la cartuccia è in esaurimento (ora capisco il motivo...).
Volevo chiedervi se potevate darmi un link (anche in pvt) per trovare un programma per rimuovere dai driver la scadenza (non me la sento di staccare la batteria): io ho cercato su internet ma non ho trovato nulla.
Ciao,grazie
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:50   #13
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se non sbaglio la 980 non è recentissima; da quant'è che ce l'hai?
Te lo chiedo perché è anche possibile che l'inchiostro si sia asciugato....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:58   #14
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao,la stampante l'ho comprata nel 2002 ma la cartuccia ha meno di 9 mesi (la cartuccia l'avevo presa da un pò e non ho conservato la scatola quindi non sò quando "scadeva" la cartuccia).
Non penso si sia asciugato il colore;Nessuno ha un link per i driver senza protezione?
Ciao,grazie
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 19:00   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Come non detto; purtroppo per il link non ti posso aiutare, non lo conosco.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 21:10   #16
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
non so se la 980 usa cartucce con scadenza: nel caso quella data dovrebbe risultare stampigliata sulla cartuccia stessa (in etichetta)

l'ink a colori lo puoi terminare "realmente" anche non stampando mai, e non solo x "essiccazione naturale", ma anche xché ad ogni accensione e negli altri casi in cui la testina si pulisce automaticamente, ne consuma un po'; vale x tutte le stampanti bubble-jet, e vale ancora di più x le piezo-elettriche epson
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v