|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
[Collezionismo]Monete (lire) da 100,200 e 500 con disegni diversi...
qlc se le ricorda? Io ho un casino di 100 200 e 500 lire commemorative di non so cosa e sono caratterizzate da un diverso disegno nella moneta! Non sono credo pezzi rari xc ne circolavano un bel po ma x sapere il loro valore come posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
interessato!
up!
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
interessato in che senso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
sonon nel tuo stesso dubbio...
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
nessuno ci helpa insomma eh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Allora.....cerchiamo di riassumere:
Le quotazioni per le monete da 50,100, 200 e 500 lire (stiamo parlando di quelle classiche, in Acmonital) della repubblica hanno considerazione quasi esclusivamente nella conservazione in "fior di conio" (ovvero, mai circolate) e variano da 0,5 a 5 Euro (anche quelle commemorative). Il valore aumenta sensibilmente se sono anche con "fondo specchio". Ci sono tuttavia alcune annate in cui vi sono state emissioni ridotte di monete da 50 e da 100 e quindi una minore circolazione, per queste viene presa in considerazione anche la valutazione in "splendido" (ovvero, circolate pochissimo e senza segni evidenti di usura). Tali monete hanno anche richieste in conservazioni minori, e le valutazioni in questo caso, dato l'esiguo importo, non sono vincolate dai cataloghi; che comunque rimangono indicativi. Valutazioni in Euro 50 Lire (Vulcano che batte il ferro sull'incudine) Anno - Spl - Fdc 1954 - 23 - 230 1955 - 18 - 130 1956 - 16 - 105 1957 - 37 - 650 1958 - 200 - 1350 1959 - 20 - 650 1960 - 70 - 800 1961- 31 - 450 1962- 5 - 140 1963- 5 - 80 1964- 5 - 55 1965- 5 - 60 1966- 5 - 31 1967- 2,5 - 31 100 Lire (Minerva con albero di Alloro) Anno - Spl - Fdc 1955 - 105 - 775 1956 - 16 - 130 1957 - 21 - 300 1958 - 42 - 600 1959 - 21 - 600 1960 - 36 - 500 1961- 26 - 650 1962- 11 - 150 1963- 8 - 83 1964- 5 - 60 1965- 5 - 60 1966- 5 - 40 1967- 5 - 45 ![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() Ultima modifica di Sandime : 12-02-2005 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ma che grande che sei!! SOlo che n hai appunto le quotazioni di quelle di cui parlo? dopo cvi faro vedere una foto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Quelle di cui parli ( in ogni caso qualsiasi Lire 50,100 in Acmonital, 200 in Bronzo e 500 Lire in Acmonital/Bronzo della Repubblica coniate dal 1954 al 2001, fatto salve quelle specificate nel mio post precedente, rientrano nella valutazione generica di cui sopra.
Da 0,5 a 5 Euro e, mi ripeto, tali valori sono indicati esclusivamente per le monete mai circolate (o cmq in maniera impercettibile). Altro discorso riguarda invece le monete da 100/200/500 Lire commemorative in Argento che, eccetto la famosa "caravelle" con le bandiere controvento il cui valore si aggira attorno ai 10000 Euro fdc, tutte le altre hanno valori indicativi spl/fdc tra 5 e 100 Euro. Edit- Dimenticavo, le monete (di cui sopra) con difetti accertati, sono già incluse e non vengono annoverate come particolari rarità, anche perchè impossibile valutarne il loro reale numero. Ciauz ![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() Ultima modifica di Sandime : 13-02-2005 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
sigh hai smontato la mia collezioneeeeee
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
orca, questa sera se mi ricordo prendo alcune monete stra vecchie che mia madre conserva ancora, parlo delgi anni 60, magari mi sai dire se hanno un qualche valore
byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
|
Quote:
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima." --- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Quote:
Certo ![]() Chiedete e vi sarà risposto ![]() ....anche per le monete Pre-Unitarie e del Regno ma anche per il resto del mondo dal 1800 al 2000 ![]() ![]() ![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
Allora, ho qui davanti a me:
1 Lira del 1957 1 Lira del 1946 (ho 3 monete e su tutte e 3 però accanto alla scritta della Rep. Italiana c'è anche "fac simile", come mai ?) 5 Lire del 1949 500 Lire datata 1961 (1 moneta) 500 Lire non datate ma quasi identiche (3 monete) Le 500 Lire mi sembrano d'argento Se serve posso mandaryi qualche foto byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
|
Quote:
![]()
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima." --- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Quote:
Arrivo....arrivo... ![]() ![]() Premessa: Le conservazioni sono, Bello (Circolate, abbastanza usurate con graffi e colpetti) Molto Bello (abbastanza circolate, usurate ma con i contorni ancora in rilevo, pochi graffi e impercettibili colpetti) Bellissimo (circolate poco, lievi segni di usura e graffi) Splendido (circolate pochissimo e senza segni evidenti di usura) Fior Di Conio (mai circolate) Le quotazioni a seguire valgono solo per le conservazioni relative, al di sotto delle quali le cifre sono molto esigue. 1 Lira del 1957 Bilancia (comune - tiratura 7440000) - SPL 2 - FDC 5 1 Lira del 1946 (ho 3 monete e su tutte e 3 però accanto alla scritta della Rep. Italiana c'è anche "fac simile", come mai ?) Perchè sono delle copie, indi per cui valore 0 5 Lire del 1949 Uva (Comune - tiratura 71100000) - MB 2 - BB 3,5 - SPL 7 - FDC 36 500 Lire datata 1961 (1 moneta) Del 1961 ci sono sia le "Caravelle che la "Quadriga". Quale? 500 Lire non datate ma quasi identiche (3 monete) Le 500 Lire mi sembrano d'argento Se serve posso mandaryi qualche foto Utile, direi.... ![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
|
ustrega, ma quante ne sai !!!
![]() hai "indovinato" tutto una delle 500 lire è effettivamente con la Quadriga se mi dai una mail ti mando qualche foto, io purtroppo non sono in grado di indicare lo stato, di sicuro sono leggermenre usurate byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Quote:
![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
|
Quote:
500 lire italiane dall'82 al 96, valore zero, lo so già! ![]() 500 vaticano 89, 91 e 94 500 s. marino 84, 85, 86, 87, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95 500 lire argento italiane 58, 59, 60, 61, 61 (cavalli), 65, 65 (dante), 66, 67. Ripeto, solo curiosità, quindi se sai bene, se no fa niente! ![]()
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima." --- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC --- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
|
Quote:
![]() 500 vaticano 89, 91 e 94 circa un'euro o poco più in fdc, cadauna... 500 s. marino 84, 85, 86, 87, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95 ....anche meno di quanto sopra. Questo tipo di monetazione viene per lo più considerato in serie complete fdc. 500 lire argento italiane 58, 59, 60 - spl 3 - fdc 13 61 - spl 3- fdc 40 61 (cavalli) fdc 6 65 - spl 3 - fdc 18 65 (dante) fdc 8 66 - fdc 5 67 - spl 4 - fdc 5 ![]() ![]() ![]()
__________________
Mercatino: 108 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.