|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
[Viaggio a Siena]consigli alberghi/ristoranti
Ragazzi per fine febbraio,tempo permettendo,vorrei andare a Siena..
Partirei il venerdì sera e tornerei la domenica,quindi alla fine è solo una giornata da turista... Che posti mi consigliate vedere? Conoscete ristoranti dove si mangia bene e possibilmente si spende pure poco? ![]() grazieeee ![]()
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Osteria Titti
53100 Siena (SI) - Via Camollia, 193 Ci sono andato qualche anno fa e mi sono trovato bene spendendo poco; è a 10 minuti dal centro e altrettanti dalla stazione. PS: Sono passati circa 4 anni, non assicuro nulla! ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Quote:
![]() Tu sei il mio angelo custode,mi aiuti in ogni post che apro ![]() ciaoooo ![]()
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Per dormire non ti so consigliare nulla se non di guardare l'ostello di Siena; non so se ci siano camere doppie, chiama e fatti dire direttamente da loro.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Avevo visto anche io gli ostelli,ma mi sembravano troppo lontani dal centro della città,calcolando che vado in treno,volevo trovare qualcosa vicino al centro...
Mò mi faccio un giro al sito che mi hai consigliato ![]()
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2723
|
Quote:
Prova a contattare l'utente Gyxx , quando abbiamo fatto la cena dei Toscani a Siena si era occupato lui di alberghi/agriturismo (é di Siena)
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Grazie Wagen
![]() Ma non è che ha Siena c'è un parente del IL LATINI? ![]() Mè rimasto pè traverso che non ci sono andato quella volta..
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2723
|
Quote:
chiedi sempre a Gyxx é l'esperto culinario/gastronomico Senese! ![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 845
|
eccomi, ho vissuto parecchi anni a siena e mi capita spesso di tornarci. ci sono molto affezionato e la considero un pò la mia seconda città.
se vuoi una pensioncina senza tante pretese, ma centralissima e a prezzo modico vai alle "Tre Donzelle", in via delle Donzelle se non ricordo male, e comunque si trova a non più di tre minuti a piedi dal Campo ![]() per mangiare uhm... purtroppo qui arrivano le dolenti note: secondo me a siena si mangia bene in pochi posti e si spende tanto in molti... un pò di nomi... Nonna Gina a Pian de' Mantellini, cucina abbastanza casareccia, prezzi medi... Malborghetto, a Piazza del Mercato, prezzi abbordabili. Osteria del Coro, se non ricordo male, a Via di Pantaneto, buona per la pizza, prezzi tutto sommato onesti. se ti serve altro fai un fischio ![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Quote:
![]() Per l'albergo ne avevo trovato uno(era un ex convento di suore),ora mi sfugge il nome,appena lo ritrovo te lo posto così mi dici cosa ne pensi..... Per mangiare,me l'avevano già detto che si spendeva tanto,ma tanto sono abiutuato a Roma ![]() Comunque farò tesoro,dei posti che mi hai consigliato te(devo solo trovarli ![]() Come posti da vedere che mi consigli?(oltre piazza del campo) ciaooooo
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 845
|
Quote:
roma è molto meglio!!! almeno è rimasto qualche posto in cui te la cavi con pochi euro... siena purtroppo per via del turismo e delle dimensioni ha un costo della vita altissimo, almeno al centro (un esempio su tutti, costo di un caffè al bar). forse ho capito a quale convento ti riferisci, dovrebbe essere nella lupa, molto centrale; fammi sapere altrimenti ti consiglio io un altro posto, dai frati stavolta però. Dunque cosa c'è da vedere...di grosso valore artistico è il patrimonio del palazzo comunale, è semplice arrivarci perchè è nel Campo, sotto la torre del mangia ![]() a parte i musei, di cui ti ricordo anche la pinacoteca a via san pietro e il palazzo delle papesse (arte moderna), devi assolutamente vedere il Duomo (5 minuti a piedi da pza del campo, lungo via di città), la chiesa di san domenico (pza san domenico vicino allo stadio), la chiesa di provenzano (pza provenzano, contrada della giraffa, 4 minuti a piedi dal campo), ed infine il complesso di san francesco, alla fine di via dei rossi (5-6 min dal Campo), composto dalla chiesa, e dai chiostri, dove sorge la facoltà di economia, la cui biblioteca è in realtà la splendida cripta della chiesa. se hai voglia puoi arrivare anche alla fortezza medicea, 5 minuti dallo stadio, è bella specie se c'è il sole e intorno c'è parecchio verde. Immancabile la passeggiata nel corso (banchi di sopra e in parte via montanini) durante il w.e. Per il resto a me di siena piacciono i vicoli e le stradine nascoste, dove non arriva il turista qualsiasi... quindi ti consiglio di girare e passeggiare dentro le mura senza meta, e di sicuro troverai angoli particolarmente belli. Ad esempio dal campo prendi via di salicotto e atraverserai la contrada della torre, che a me piace molto; ci sono molti itinerari che potrei consigliarti, ma la cosa migliore è visitare le cose importanti e poi mettersi a passeggiare, possibilmente fuori dai "percorsi" standard, e di sicuro scoprirai tante cose ![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Non sono esperto di Siena, ma il consiglio di girare senza meta per la città è valido sempre e comunque: troverai sicuramente qualcosa di interessante che non è segnato su nessuna guida.
![]() Se ti avanza tempo fai un giro a Certaldo (non lontano in treno), borgo medioevale simile a San Gimignano ma con un decimo dei turisti.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Grazie ragazzi....
Sto facendo tesoro dei vostri suggerimenti... Mò mi sta venendo un dubbio se andare in macchina o in treno Con il treno mi verebbe a costare 40euro(andata/ritorno) e calcolando che siamo in due,in tutto sarebbero 80euro Con 80euro fra autostrada,benzina,dovrei starci(anzi anche meno),è solo il posto della macchina che mi preoccupa ![]()
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 845
|
Quote:
![]() l'autostrada costa, entrando a roma est e uscendo a valdichiana, 9,90 euro, se entri a roma nord circa un euro in meno. I chilometri totali sono circa 230. Ah, evita il treno, consiglio da amico. Semmai prendi il comodissimo pullman dalla stazione tiburtina, il biglietto costa circa 20 euro, qualcosa di più, il tempo di percorrenza è circa tre ore ![]()
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Ma il costo del pullman è 20euro andata/ritorno o no?
Con il treno ci metterei 2orette...e non beccherei un eventuale traffico con il pullman... Perchè me lo sconsigli il treno?
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 845
|
dunque andare a siena in treno da roma è fortemente sconsigliato: dubito che ci metteresti due ore, a meno che durante la notte non abbiano costruito una linea diretta!!
![]() da roma devi andare fino a chiusi, e fin qui tutto più o meno bene. Il problema sorge a chiusi, dove devi prendere una specie di treno a vapore che si fa tutte le fermate e ci mette, solo lui, un'oretta e mezza... la durata media di un viaggio roma-siena in treno è di tre ore e venti, ma è molto più stancante del pullman, che invece fa una corsa diretta, e che adesso, con la bettolle-siena quasi tutta raddoppiata, dovrebbe metterci a occhio 2 ore e 45 circa. per i costi credo siano più o meno appaiati, un tempo l'autobus era ancora un pelino più conveniente del treno, ora purtroppo non so di preciso. EDIT: il biglietto di corsa semplice costa 17.50, il treno circa 20.
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 Ultima modifica di Viking : 08-02-2005 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 538
|
Allora io dove cavolo l'ho letto che ci metteva due ore?!
![]() Me sa che devo bere di meno,la mattina appena alzato ![]() grazie ancora ![]()
__________________
Affitto questo spazio a partire da 50 centesimi a settimana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Roma - Chiusi - Siena con treno regionale + regionale costa 12,34 € solo andata e ci impiega dalle 3 ore alle 3 ore e 20; intercity + regionale costa 22,20 € e ci impega circa lo stesso tempo.
Non sarebbe male l'IC Roma - Chiusi delle 18.00 + regionale Chiusi - Siena a 19,25 € solo andata, arrivo alle 21.20 per una durata di 2 ore e 40. Per i pullman lascio la parola a Viking. ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Sera a tutti
![]() Avevo mandato un PVT a littlebag, ma aveva la casella piena e non gli è mai arrivato, e solo ora mi son ricordato di rispondergli sul 3D. 1) arrivare a Siena in Treno è piacevole almeno quanto tirarsi delle badilate sulle @@ : inoltre se non hai mezzo proprio non ti godi + della metà dei bei posti / bei panorami / locali e/o posti x dormire buoni a pochi €. 2) come posti x dormire ti consiglio quelli che consigliai ai forummisti x la cena di ottobre, ovvero il piccolo hotel villa fiorita www.miniresidencevillafiorita.it (vicino al centro) oppure l'agriturismo casale virgili (a 4 km dal centro) www.casalevirgili.it 3) Per mangiare dimmi quel che cerchi e ti indicherò di tutto di più. Ciapps Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.