Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2005, 23:27   #1
shalafi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 12
Acquisto INSPIRON 8600c

ragazzi sono nuovo....vorrei comprare un portatile e ho pensato alla "DELL" e mi sono indirizzato per questo

Chipset Intel® 855PM - Bus principale 400MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
1 Slot PCMCIA tipo II
2 porte USB, 1 uscita S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Lithium Ion 72Whr (9 celle)
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso


Garanzia
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)

Processore
Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo Formato Panoramico
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori

Alimentatore
Alimentatore 90w

Memoria
1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz

Controller Video
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB

Disco Fisso
Disco Fisso 80GB EIDE(5400rpm)

Dispositivi Ottici Removibili
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

per un totale di EUR 1'524.00

come vi sembra?....mi serve sia per lavorare (cad, rendering, illustretor...e cose simili) che per giocare!
sono indeciso sull'HD, mi conviene il Disco Fisso 80GB EIDE(5400rpm) o mi basta il Disco Fisso 80GB EIDE(4200rpm).
E poi la scheda video mi hanno consigliato la Ati radeon 9700....ma questa come vi sembra?
Spero che mi diate dei consigli!! grazie in anticipo

Ultima modifica di shalafi : 28-01-2005 alle 23:29.
shalafi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 09:58   #2
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Ciao,
la configurazione da te scelta è ottima. Per l'hard disk scegli quello a 5400 rpm senza pensarci due volte!
La radeon 9700 ha solo frequenze più alte e consuma meno, ma come prestazioni non cambia di molto, quindi va benissimo anche questa.
Ciao!
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 10:32   #3
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Io metterei la scheda wireless da 54 mbit, la dell 1350 o la intel 2200, poi farei la richiesta di poter avere il disco rigido da 60Gb 7200rpm.
Poi chiederei anche uno sconto che ci sta sempre bene
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 12:10   #4
shalafi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 12
grazie delle risposte...per l'HD allora mi sa che prendo l'80GB EIDE(5400rpm), nn punto sul 60 gb xkè o bisogno di spazio....
la scheda wireless nn mi interessa più di tanto...serve solo per il collegamento internet appunto via wireless giusto?
per telefonare che numero mi consigliate?
shalafi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:44   #5
gunny7
Senior Member
 
L'Avatar di gunny7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
Piccolo difetto costruttivo dell0'8600c , che per alcuni e' irrilevante, per altri non lo e'.

La batteria e' tutto un pezzo con lo chassis di plastica, quindi se si toglie la batteria, il vano di quest'ultima rimane aperto e non c'e' modo di coprirlo, come invece si puo' fare nella stragrande maggioranza dei portatili.
gunny7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:17   #6
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Non voglio scoraggiarti ma.........

Ciao il portatile scelto da te è ben carrozzato ma è giusto che tu sappia che la qualità costruttiva dei Dell, almeno degli Inspiron (=linea consumer) è discutibile, almeno per quanto riguarda i materiali impiegati: sono un consulente informatico, lavoro da due anni con un inspiron 8200 pagato allora 1900 €, non mi ha mai dato nessun problema di affidabilità ma la qualità delle plastice e dei materiali è veramente indecente per quel prezzo(tra l'altro mi è arrivato, ed è tuttora così, con il lannello LCD storto e la DELL non me l'ha cambiato in garanzia nonostante abbiano spedito il portatile in Irlanda): lo stesso posso dirti di alcuni modelli della serie latitude, ad esempio il D800; L'inspiron 8600 l'ha acquistato un mio collega, devo dire che le cose sono "leggeremente" migliorate ma poco: la tastiera flette parecchio, gli accoppiamenti sono sempre poco precisi ma soprattutto il portatile non poggia su tutti e 4 i tasselli di gomma perchè evidentemente lo chassie è leggermete piegato e come conseguenza balla sul lato desto. Per esperienza, visto che lavoro + di 10 ore al giorno con un portatile Dell, se per te queste cose sono secondarie rispetto alle prestazioni allora procedi pure, altrimenti pensaci bene; stai spendendo 1500 € e mi pare giusto pretendere un oggetto costruito con tutti i crismi.

SAi una cosa, ora ti scrivo dal portatile di mia sorella, appena acquistato e pagato 799 €: ovviamente per l'utilizzo che ne deve fare lei va più che bene quanto aprestazioni ma la cosa che mi ha sbalordito rispetto al mio Inspiron è la qualità dei materiali le finiture e la tastiera......ah, dimenticavo, il portatile è un ACER aspire 1360, si proprio ACER la tanto bistrattata ACER: il mio tanto balsonato Dell invece più lo vedo e più mi rendo conto che è una buona macchina rivestita da un'involucro di plasticaccia ballerina.

A te la scelta ma mi è sembrato giusto metterti in guardia: io cambierò a breve il mio portatile ma non tornerò su Dell: punterò su qualcosa di meno Bulk.

So già che saranno in molti a dirmi che sto badando più alla forma che alla sostanza ma fidati, se confronti un Dell con un Toshiba, Sony, Acer, Asus ti rendi conto che è un prodotto assemblato alla bene-peggio.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 17:23   #7
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Il mio 8600 non soffre di questi problemi.
Il mio notebook è incollato al tavolo, appoggia perfettamente.
Se togli la batteria allora il discorso cambia, perchè c'è un piedino su questa.
L'unica cosa è in effetti la tastiera che non mi piace tanto, perchè troppo bassa.
Per il resto mi aspettavo molto peggio, fortunatamente proprio 2 settimane prima dell'acquisto avevo visto di persona un dell molto simile al mio 8600 e mi aveva fatto una buona impressione.

Avendo la garanzia on site (i commerciali te la danno anche per un anno anche se sul web non è presente), chiamando il tecnico potresti stargli sulle spalle come un avvoltoio, e al minimo errore (tipo lcd montato storto) incazzarti.

Il mio prossimo portatile sarà molto probabilmente un altro dell
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 18:44   #8
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Non sono assolutamente daccordo con gipas.
Paragonare un acer ad un dell mi sembra francamente esagerato, comunque rispetto l'opinione altrui.

Il mio i8600c è assemblato alla perfezione.
Nessun problema di "instabilità".

I pregi sono tanti, i difetti pochi o inesistenti.

Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e se dovessi acquistare un altro notebook in futuro non disdegnerei affatto un dell.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 19:43   #9
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Come previsto non siete d'accordo.....

Ciao a tutti,
sapevo che non avrei incontrato i favori di molte persone ed in effetti tutti i post succesivi al mio erano in disaccordo.


Qualche precisazione:

Quote:
samuele1234:

Avendo la garanzia on site (i commerciali te la danno anche per un anno anche se sul web non è presente), chiamando il tecnico potresti stargli sulle spalle come un avvoltoio, e al minimo errore (tipo lcd montato storto) incazzarti.
Il portatile è stato rispedito in garanzia in Irlanda l'anno scorso il 23/12/2003 e mi è stato riconsegnato il 09/01/2004: avevo spiegato che il dispaly LCD era montato visibilemnte storto ma il poratile mi è stato ricapitato identico a prima; ovviamente la coa non mi ha fatto assolutamente piacere ed ho chiamato più volte l'assistenza ma mi hanno risposto che non potevano farci nienete visto che secondo loro il problema era risolto!

Curiosità: le note lasciato dal tecnico inglese sul difetto riscontrato dicevano: viti lente, ristrette!





Quote:
atidem:
Il mio i8600c è assemblato alla perfezione.
Non metto in dubbio che il tuo sia montato alla perfezione ma scusami credo che si possa dire che la qualità dei materiali impiegati da Dell sia oggettivamente inferiore rispetto agli altri brand.

Non so che lavoro tu faccia, a me capita di lavorare con decine di consulenti e quindi di vedere portatitili di tutte le "specie" i dell sono sen'altro affidabili ma lasciano alquanto a desiderare sul piano della qualità costruttiva, fidati, non voglio essere presuontuoso, ma è lontano anni da IBM Thinkpad tato per fare un'esempio, ma aggiungo anche da Toshiba, Asus ed Acer (Ripeto la serie Travelmate ma anche alcuni Apsire non sono male).

Io parlo di qulità di plastiche/assemblaggio, se poi voi gutrdate solo le prestazioni il discorso cambia.

Senza offesa, vedendo l'inspiron 8600C acquistato dal mio collega, sono inorridito dall'aspetto di questo NB. ho provato la tastiera ed a parte "il ballo laterale" non mi è sembrata granchè.

Altro difetto del mio Inspiron 8200, dovuto probabilmente ad una scarsa schermatura, se lascio attiva la porta infrarossi, si sente un distrurbo negli altoparlanti; stessa cosa avviene con il vecchio ed il nuovo HD (Hitachi 80 GB).


Il mio consignio è che il portatile prima di acquistarlo bisognerebbe vederlo, toccarlo con mano: mel mio caso lo acquistaia scatola chiusa sulla base delle idee fattami su qeusto ed altri forum ma non è la stessa cosa perchè c'è sempre l'opinione esaltante del "tifoso" di questo o quella marca.

Io non acquisterò più Dell, almeno la linea consumer. Ad onor del vero devo dire che in azienda abbiamo 4-5 Latitude D600 e mi sembra che la qualità sia nettamente superiore agli Inspiron: la tastiera è molto solida cosi come lo chassie ma il rovescio della medaglia è che costano abbastanza di più con prestazioni nettamente inferiori per via dell'hw meno spinto: allora viene meno la convenienza di acquistare un Dell, alemno per un privato che non abbia bisogno della garanzia 3anni On sit NBD.

Saluti.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 22:48   #10
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
to: gipas

Non sono daccordo.

Acer ed asus che producono prodotti di alto profilo? Forse non viviamo nella stessa realtà.

Hai provato a fare una ricerca su questo forum?
Se ancora non l'hai fatto te lo consiglio vivamente.
Scoprirai cose straordinarie. ..

In base a cosa stabilisci la qualità di un materiale?
Quali sono i parametri??
Vediamo un pò di quale "oggettività" parli...

Di ibm possiamo discuterne (possiedo un t42) anche se non si può paragonare un portatile di classe business con uno che appartiene alla fascia consumer. (ma questo non devo certo spiegartelo io, sei un consulente informatico...)

Non siamo mica allo stadio!?
Io, non tifo per dell.
Vedo i pregi (molti) ed i difetti (pochi) del mio laptop.

Se avessi avuto dei problemi non avrei esitato a renderli noti.

Finora soltanto grandi soddisfazioni.

Precisazione: chi vuole un prodotto altamente performante non acquista un dell ma un alienware!

Un ultima cosa: perchè un privato non dovrebbe acquistare la garanzia di tre anni? Sai che ci sono tanti liberi professionisti a questo mondo?

Ultima modifica di atidem : 29-01-2005 alle 22:57.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:29   #11
tidav
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
Quote:


Scritto da atidem

Paragonare un acer ad un dell mi sembra francamente esagerato, comunque rispetto l'opinione altrui.
Dipende dal modello.

Per esempio l'Acer TravelMate serie 292 ha problemi quasi nulli.

Basti vedere il 3d lunghissimo in cui un numero molto esiguo di persone ha avuto problemi.
tidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:50   #12
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ragazzi io penso che dell conviene e basta!sinceramente non ho ancora avuto possibilità di toccare con mano ma vi posso dire per certo che altri brand vendono a prezzi superiori con minor scelta dei componenti...poi dipende dall'uso che ne fai!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:03   #13
tidav
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
Quote:



Scritto da NeoNum6


ragazzi io penso che dell conviene e basta!sinceramente non ho ancora avuto possibilità di toccare con mano ma vi posso dire per certo che altri brand vendono a prezzi superiori con minor scelta dei componenti...poi dipende dall'uso che ne fai!




Sarò ripetitivo ma penso che parlando del portatile in sè e per sè dipende da che modello si parla (per le varie marche) e dalle esigenze che ognuno di noi ha e che possono variare di molto.

C'è per esempio chi il portatile lo usa soprattutto per vedere i dvd e giocare e chi lo usa soprattutto per OFFICE e per navigare.
C'è chi può spendere 1.200 € e chi invece preferisce spendere 900 €.
tidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:07   #14
GCrapella
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 249
Non conosco con certezza il modello ma ...

...il semplice confronto tra il mio acer 292 e il DELL con cui ho avuto modo di lavorare (modello, non sono sicuro, ma credo 8600) credo metta i due portatili sullo stesso livello prestazionale-velocistico.
Dal punto di vista strutturale-estetico-rifiniture darei per vincente il mio Acer, soprattutto per i materiali plastici scelti: una certa elasticità della struttura ma una buona solidità nel complesso.

DA INESPERTO chiedo: perche' dite che NON si può paragonare Acer a Dell ??
GCrapella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:24   #15
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Re: Come previsto non siete d'accordo.....

Quote:
Originariamente inviato da gipas

Il portatile è stato rispedito in garanzia in Irlanda l'anno scorso il 23/12/2003 e mi è stato riconsegnato il 09/01/2004: avevo spiegato che il dispaly LCD era montato visibilemnte storto ma il poratile mi è stato ricapitato identico a prima; ovviamente la coa non mi ha fatto assolutamente piacere ed ho chiamato più volte l'assistenza ma mi hanno risposto che non potevano farci nienete visto che secondo loro il problema era risolto!

Curiosità: le note lasciato dal tecnico inglese sul difetto riscontrato dicevano: viti lente, ristrette!
E' proprio quello che dicevo, se devi spedire il notebook, con dell, acer, asus .... non è detto che venga messo a posto bene.
Per evitare ciò ti prendi la garanzia "on site", quindi hai il tecnico davanti a te quando mette a posto il notebook e se non rimonta l'lcd bene gli tiri uno scappellotto e gli dici "brutto coglione ti sembra dritto quel monitor...."
Stessa cosa la puoi fare se parli direttamente col centro assistenza.

Dell vs Imb -> Imb è sopra una spanna come qualità dei materiali.

Certamente la qualità dei materiali del dell 8600 potrebbe essere migliorata, comunque secondo me i notebook dell sono ottimi per chi cerca una assistenza veramente valida (anche quella ibm è buona, ma mi sa che costa un po di piu) e la possibilità di configurare il notebook a proprio piacimento.

Per GCrapella: il tuo 292 ha un disco da 7200rpm, perchè altrimenti mi sa che a livello prestazionale-velocistico sta dietro all'8600.
Non per sminuire acer, ma tra i vari produttori a livello di qualità dei materiali secondo me è piu in fondo alla classifica che in cima, mi ricordo ancora di quell'acer che si è squagliato sotto le luci in un centro commerciale )
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:35   #16
tidav
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
Quote:


Scritto da samuele 1234

Non per sminuire acer, ma tra i vari produttori a livello di qualità dei materiali secondo me è piu in fondo alla classifica che in cima, mi ricordo ancora di quell'acer che si è squagliato sotto le luci in un centro commerciale .


Credo che a meno che uno non sia un venditore diretto di notebook non si possa giudicare se una marca produce portatili fatti con materiali migliori rispetto ad un altra marca.

Anche in questo caso dipende da modello a modello.


PS: che un portatile si squagli letteralmente sotto le luci artificiali mi sembra una leggende metropolitana che andrebbe bene in una canzone di Elio e le Storie Tese...a mio cugggino.
Ovvio che io non l'ho visto...ragiono a livello di logica.

tidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:50   #17
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Alla fine i produttori di notebook sono sempre quelli:
compal quanta wistron ...
quindi la qualità dei vari notebook molte volte è simile.

Esco dal discorso della qualità del case e rifiniture, discorso diverso è quello che riguarda la componentistica interna, le varie case decidono che tipo di componenti metterci dentro e acer da quello che ho visto non mette dei gran componenti, dischi da 4200rpm, monitor non tanto buoni e con tasso di difettosità dei pixel alto ...
Basterebbe spendere pochi € in piu per mettere almeno dei dischi da 5400rpm e prendere un monitor con un angolo di visuale maggiore e magari con garanzia di 0 pixel bruciati (se non lo sapessi in base a quanto sei disposto a pagare i cinesi ti danno la garanzia di un certo numero di pixel bruciati)...
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:50   #18
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
ho avuto a che fare con diversi portatili acer della serie travelmate. Bei portatili, ma che ogni tanto davano problemi del tipo: tasti della tastiera che si staccano, cerniere cominciano a traballare, blocchi del sistema con necessario riavvio e altre cose del genere.
Il mio Dell m60 non si è mai piantato, posso usarlo tutto il giorno al massimo e le prestazioni sono sempre le stesse. Nonostante la tanto bistrattata plasticaccia Dell strutturalmente è robusto e la tastiera seppure dia l'impressione di cedere come dicono in molti ho avuto modo di smontarla e mi pare proprio più robusta di quella del travelmate, forse perchè costruita con una plastica meno rigida.
Ovviamente non voglio fare il tifoso Dell, e purtroppo non ho mai visto un 8600 dal vivo quindi non posso fare paragoni tra le serie consumer ma dico solo qual'è stata la mia esperienza.
Unica cosa che temo sarà la scadenza della garanzia tra poco più di 2 anni, quando dovrò pagarmi gli eventuali danni.

Certo, se curassero maggiormente la qualità dei materiali e l'estetica come ad esempio fa HP, i Dell sarebbero senza dubbio i migliori portatili in circolazione.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 01:00   #19
tidav
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
Quote:

Scritto da John Cage





ho avuto a che fare con diversi portatili acer della serie travelmate. Bei portatili, ma che ogni tanto davano problemi del tipo: tasti della tastiera che si staccano, cerniere cominciano a traballare, blocchi del sistema con necessario riavvio e altre cose del genere.
Il mio Dell m60 non si è mai piantato, posso usarlo tutto il giorno al massimo e le prestazioni sono sempre le stesse.



A parte che il Dell m60 comincia ad avere un certo prezzo e quindi è comprensibile che sia costruito con molta cura, io non ho mai sentito come un problema frequente quello relativo al distacco dei tasti o a cerniere traballanti o continui blocchi di sistema per quanto riguarda le serie Tm Acer. Almeno per la serie 292.
tidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 01:00   #20
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Prima che scadano i 3 anni puoi chiedere di fare il quarto anno di assistenza (è possibile sceglierlo quando configuri il notebook).

Il dell 8600 e l'M60 sono molto simili, il case è lo stesso (probabilmete cambiano i materiali) e hanno alcuni pezzi in comune, se vedi le foto sembrano quasi identici.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v